Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
Chiudere con un successo, contro un’avversaria di assoluto valore ed espressione della grande tradizione magiara, una spedizione che, di diritto, s’inserisce a pieno titolo nella storia del club. Nell’incontro valevole per la quinta e conclusiva giornata del girone D del primo turno di Euro Cup la Pallanuoto Trieste, già certa della qualificazione al turno successivo, affronta a Barcellona il BVSC Zuglo. Crescendo rossiniano per la formazione giuliana che regola gli ungheresi con il punteggio di 10-7, centra la quarta vittoria in cinque uscite e chiude al secondo posto un gruppo nel quale, alla vigilia, il discorso relativo al passaggio del turno non era assolutamente scontato. Impreziosisce ulteriormente l’impresa compiuta dal club presieduto da Enrico Samer la forzata rinuncia all’infortunato Inaba, una delle principali bocche da fuoco della squadra. Il sette in calottina bianca piega la resistenza dei rivali in progressione e, dopo aver chiuso i primi otto minuti sull’1-1, piazza l’allungo che finirà per rivelarsi decisivo nel secondo parziale. Petronio e compagni alzano il livello d’intensità agonistica, stringono le maglie difensive e sono letali sia nelle conclusioni dal perimetro che quando possono ripartire in controfuga; si esalta, nel frangente preso in esame Podgornik con una doppietta che pesa davvero tanto nell’economia della sfida. Nelle partite continentali non bisogna però mai dare nulla per scontato e abbassare la tensione perché basta poco per riaprire incontri che all’apparenza potrebbero sembrare chiusi. La compagine in calottina scura trasforma due superiorità numeriche che le consentono di ritornare sul -1 a cavallo tra i due ultimi periodi ma quando intravede la possibilità del rischio rimonta la Pallanuoto Trieste dimostra, per l’ennesima occasione la maturità della grande squadra, cambia passo, torna a giocare sui suoi standard migliori e piazza il break di 3-0 che le permette di chiudere definitivamente i conti. Il miglioramento della condizione atletica, l’esperienza maturata in queste giorni e il rientro del funambolico attaccante nipponico aiuteranno il percorso di un gruppo che vuole continuare a crescere e a fare bene sia in ambito nazionale che internazionale.
Comunicato Stampa Pallanuoto Trieste
GIRONE DI EURO CUP A BARCELLONA. TRIESTE BATTE IL VASUTAS E CHIUDE AL SECONDO POSTO
BETTINI: “TANTE BUONE COSE, ANDIAMO AVANTI COSÌ”
Una solida e concreta Pallanuoto Trieste corona con un successo di prestigio il girone di Euro Cup che si è svolto nella piscina “Josep Valles” di Barcellona. La squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping ha messo sotto i blasonati ungheresi del Vasutas di Budapest per 10-7. Risultato ineccepibile, che permette ai ragazzi di Daniele Bettini di chiudere l’avventura in terra catalana con un ottimo secondo posto nel gruppo D. “Eravamo stanchi sia noi che loro - analizza l’allenatore - la prestazione è stata positiva, ho visto tante buone cose, andiamo avanti su questa strada che la stagione è ancora lunghissima”. Intanto, il prossimo turno di Euro Cup è in programma tra il 28 e il 30 ottobre con sede e avversari ancora da definire.
Ritmi bassi in avvio. Gli ungheresi trovano il vantaggio (0-1) con Matyas Meszaros dopo 2’08’’, Mezzarobba impatta con l’uomo in più per l’1-1 di fine primo periodo. Nel secondo periodo Trieste prova ad allungare. Petronio colpisce dalla distanza (2-1), Buljubasic infila il pallone sotto l’incrocio (3-1), Podgornik conclude con la rete del 3-1 una fuga solitaria. Nagy accorcia (4-2), ci pensa ancora Podgornik a tenere a distanza in magiari: 5-2 al cambio di campo.
Gli alabardati continuano a macinare gioco e mettono in acqua tanta attenzione difensiva. Nella terza frazione si va in gol solo in superiorità. Gal sigla il 5-3, Bini risponde per il 6-3, l’altro mancino Gyarfas riporta il Vasutas sul -2 (6-4). In apertura di quarto periodo gli ungheresi vanno anche sul -1 (6-5 con gol in superiorità di Nagy), poi c’è solo Trieste. Mezzarobba colpisce da posizione centrale (7-5), Buljubasic finalizza con la solita freddezza la superiorità dell’8-5, Oliva fa buona guardia dietro e Razzi insacca il 9-5 a 3’53’’ dalla sirena. Gara quasi in ghiaccio, Tatrai trova il 9-6, ci pensa Mladossich con un gran diagonale a chiudere i conti con il 10-6 a 1’14’’ dalla fine. Gyarfas rende meno amaro il passivo per la compagine di Budapest, alla sirena il punteggio recita 10-7 per i ragazzi alabardati. “Bene così - chiosa il d.s. Andrea Brazzatti - la squadra sta dimostrando evidenti segnali di crescita”.
E adesso l’attenzione passa al campionato di serie A1 maschile. Sabato 22 ottobre infatti si gioca la prima giornata, la Pallanuoto Trieste sarà impegnata nella difficile trasferta di Salerno.
PALLANUOTO TRIESTE - VASUTAS BUDAPES 10-7 (1-1; 4-1; 1-2; 4-3)
PALLANUOTO TRIESTE: Oliva, Podgornik 2, Petronio 1, Buljubasic 2, Vrlic, Valentino, Bego, Mezzarobba 2, Razzi 1, Liprandi, Bini 1, Mladossich 1, Ghiara. All. Bettini
VASUTAS: Gyorke, Tatrai, Csapo, M. Meszaros 1, Nagy 2, Csacsocszky, C. Meszaros, Gyarfas 2, Kovacs, Gal 1, Szabo, Batizi 1, Gyapajas. All. Kemeny
Arbitri: Santos (Por) e Schapers (Ola)
NOTE: uscito per falli Szabo (V) nel quarto periodo; superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 3/10, Vasutas Budapest 4/10
Inviaci un tuo commento!