(1-2, 4-1, 3-2, 2-3)
President Bologna: De Santis, Gadignani, Barboni, Baldinelli 4 (1 rig), Bezic 4, Dello Margio, Racalbuto, Belfiori, Viola, Moscardino 1, Cocchi 1 rig., Pasotti, Cinotti. All. Gamberini.
Roma Nuoto: Serrentino, F. Liolli, Navarra, Fiorillo L., Moroni, Esposito, Spione, Martella 3, Saviano, Angelini, Wendt 2, Letizi, Faiella 3 (2 rig). All. Fiorillo M.
Arbitri: Alfi e Bonavita.
Superiorità numeriche: Bologna 2/11 + 3 rigori di cui uno fallito (palo) da Bezic nel secondo tempo, Roma 3/12 + 3 rigori di cui uno fallito (palo) da Fiorillo nel secondo tempo.
Note: usciti per limite di falli Dello Margio (B) nel secondo tempo, Barboni (B), Navarra e Letizi (R) nel terzo tempo, Baldinelli (B) e Wendt (R) nel quarto tempo. Espulso Cocchi (B) per comportamento scorretto nel quarto tempo.
IL COMUNICATO DELLA ROMA NUOTO
Seconda trasferta consecutiva e seconda sconfitta di fila per la Roma Nuoto, battuta - dopo aver ceduto nella scorsa giornata alla capolista Civitavecchia - anche dalla President Bologna, con il punteggio di 10-8. I giallorossi, che finora in campionato non avevano mai rimediato due sconfitte consecutive, perdono così il secondo posto in classifica a favore dell’Ortigia, vincente oggi in casa del Latina.
I ragazzi di Mister Fiorillo potranno adesso approfittare della settimana di stop per recuperare le forze e riordinare le idee in vista dell’ultima giornata della regular season, con l’obiettivo di difendere il terzo posto e farsi trovare pronti per i play off al via mercoledì 20 maggio.
La cronaca. Sono i padroni di casa ad aprire gli indugi, ma la Roma trova subito il pareggio grazie ad un rigore conquistato dal centroboa Saviano e messo a segno da Faiella. Prima della fine del parziale i giallorossi passano in vantaggio con la rete di Martella in superiorità.
Il secondo periodo si apre con il pareggio degli emiliani, ma lo statunitense Wendt riporta la Roma in vantaggio segnando con l’uomo in più (2-3). Dopo il nuovo pareggio bolognese, e un rigore sbagliato per parte, la President sigla un break e vola a condurre per 5-3.
Nel terzo tempo la Roma si rifà sotto grazie a Martella, ma i padroni di casa volano sul +4 sfruttando un black out dei giallorossi, che finiscono per compromettere il risultato commettendo troppi errori sia in difesa che in attacco. Prima dello scadere del tempo Faiella sigla la rete dell’8-5.
L’ultimo tempo si apre con un altro rigore messo a segno da Faiella e conquistato ancora una volta da uno scatenato Giacomo Saviano - uno dei pochi a salvarsi in questa trasferta emiliana - ma i bolognesi rispondono firmando due reti consecutive e volando sul 10-6. Prima della sirena la Roma si riavvicina con due gol messi a segno da Martella e Wendt, utili solo a rendere la sconfitta meno amara. La sfida si chiude con il punteggio di 10-8.
“Peccato, sapevo che vincere qui a Bologna sarebbe stato difficile” le parole del tecnico Fiorillo. “Devo dire però che se i padroni di casa hanno meritato la vittoria è stato anche per via dei nostri troppi errori. Ci siamo innervositi e abbiamo smesso di giocare come sappiamo, e questo non mi è piaciuto. Ora sfrutteremo questa pausa per ricaricare le pile e farci trovare pronti per questo finale di campionato. Vogliamo continuare ad essere protagonisti di una stagione importante”.
Inviaci un tuo commento!