Attendere prego...

Editoriale

Serie A1 2025-26, alla scoperta dei protagonisti: la BPER Rari Nantes Savona

  Pubblicato il 01 Ott 2125  12:06

Confermarsi nelle posizioni di vertice in ambito nazionale e provare ad arrivare il più avanti possibile in Euro Cup per tenere vivo il sogno di tornare a vincere un trofeo. L'estate appena trascorsa non è stata certamente delle migliori, la BPER Rari Nantes Savona non cambia però i suoi piani e vuole continuare a recitare un ruolo da protagonista anche nella stagione 2025/26.
Alberto Angelini conta su un roster che rappresenta il giusto mix tra l'esperienza dei veterani e la provvidenziale dose di entusiasmo assicurata dai giovani che hanno grande voglia di emergere. Marco Del Lungo garantisce stabilità ed affidabilità tra i pali senza dimenticare il fondamentale contributo di leadership all'interno dello spogliatoio, senza dubbio la miglior soluzione possibile per il post Nicosia.
L'intramontabile Pietro Figlioli e capitan Valerio Rizzo dovranno essere ancora una volta i fari di una formazione che trova in Damonte e Bruni imprescindibile punti di riferimento. Il giovane attaccante magiaro Oliver Leinweber si è messo in evidenza nelle competizioni giovanili in ambito internazionale e sembra promettere bene.
Andrea Condemi può sfruttare la preziosa occasione per cercare la definitiva consacrazione e provare ad entrare in pianta stabile nel giro della nazionale maggiore anche in vista dei prossimi campionati europei di Belgrado. Altro talento in rampa di lancio e senza dubbio il giovane attaccante Emanuele Marini elemento che sotto la guida di Angelini può spostare ulteriormente in alto l'asticella del suo rendimento; attesi ad ulteriori conferme dopo la prima stagione in terra savonese l'universale Davide Occhione e il giovane mancino Alessandro Gullotta.
 
Il commento di Francesco Postiglione
Insieme all’AN Brescia è la squadra che si candida a cercare di contrastare il dominio della Pro Recco. Squadra che coniuga un mix di giocatori esperti, con qualità eccelsa, e giovani interessanti che sapranno crescere e migliorare sia sotto lo sguardo attento di uno dei migliori tecnici italiani, Alberto Angelini, sia con i veterani bianco rossi. Roster discretamente rivoluzionato da diverse cessioni (Merkulov-Erdelyi-Vavic-Nicosia-Da Rold-Patchaliev) che darà la possibilità ad Angelini di reimpostare gli assetti tattici, senza mai snaturate la filosofia di gioco del tecnico savonese