Debutto in scioltezza per la Pro Recco: i detentori del titolo dilagano 15-6 contro la Dinamo Tbilisi
Pubblicato il 26 Set 2123 20:07
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
Inizia da Lavagna la caccia al poker della Pro Recco che nella prima giornata del girone B del group stage di Champions League affronta la Dinamo Tbilisi. Per l’esordio stagionale Sukno deve rinunciare ad Echenique, che sconta la prima delle due giornate di squalifica per la brutalità della finale della scorsa edizione, e sceglie di lasciare a riposo Hallock. Debuttano nei tredici a referto i nuovi acquisti Condemi e Kakaris. Rispetta lo scontato pronostico della vigilia la compagine ligure che, al termine di una sfida che dura poco meno di un tempo, liquida i georgiani con il punteggio di 15-6, conquista i tre punti e si porta in testa al girone visto che ad Atene l’Olympiacos piega lo Jug solo dopo i tiri di rigore. Al cospetto di una rivale che entra in vasca per giocare a viso aperto e dimostra di avere buone qualità i padroni di casa, al debutto stagionale, impiegano qualche minuto per carburare ma alla prima accelerazione piazzano il 3-0 che fissa il 5-2 della prima frazione ed orienta le sorti della contesa. Apre e chiude le danze Francesco Di Fulvio che prima sblocca le ostilità in controfuga e poi fulmina l’ottimo portiere rivale con un delizioso pallonetto. Nella sua inesorabile progressione la formazione ligure stronca definitivamente le velleità dei rivali con un nuovo break di 3-0 aperto da Kakaris e chiuso dal primo gol con la nuova calottina di un Ciccio Condemi decisamente intraprendente. Il centroboa greco, miglior marcatore dei suoi con una tripletta, conferma le sue straordinarie doti fisiche e dimostra di avere un’ottima base tecnica che con il tempo non potrà che migliorare. Tra le note più interessanti della serata la scelta di schierare Matteo Iocchi Gratta da difensore e la risposta del numero dodici che si disimpegna in maniera egregia sui centroboa rivali ed arricchisce la sua prestazione con passaggi smarcanti ed una tripletta di pregevole fattura chiusa dal delizioso pallonetto del 15-6. Capitan Ivovic vuole bagnare l’esordio nel migliore dei modi e, dopo aver attraversato tutta la vasca, trafigge l’ottimo Razmadze, che evita ai suoi un passivo più pesante, con una rasoiata in diagonale di potenza impressionante.
Credit: Schenone
Comunicato Stampa Pro Recco
È buona la prima per la Pro Recco che all’esordio in Champions League supera la Dinamo Tbilisi per 15-6. Nella piscina di Lavagna, gremita, i campioni d’Europa non faticano contro i georgiani, già sotto per 10-4 a metà gara. Tre reti per Kakaris e Iocchi Gratta, migliori marcatori della serata.
Georgiani in vantaggio alla prima azione del match con il diagonale di Magrakvelidze, la Pro Recco ribalta subito il punteggio con la controfuga di Di Fulvio e il gol di Iocchi Gratta da posizione 5. Gli ospiti trovano il pari con Tankosic, in superiorità, ma i campioni d’Europa allungano calando il tris: Zalanki servito da Kakaris con l’uomo in più, Nicholas Presciutti con un bolide all’incrocio e la palomba magica di Di Fulvio, chiudono il tempo sul 5-2.
Nel secondo quarto sale in cattedra il greco Kakaris che prima segna il 7-3 ben servito da Fondelli con Dzikhtsiarenka nel pozzetto poi di potenza ai due metri sigla la sua doppietta (8-4) a metà tempo. Pro Recco letale con l’uomo in più, Iocchi Gratta e la prima rete in biancoceleste di Condemi mandano Ivovic e compagni al riposo lungo sul 10-4.
L’avanzata di Younger da posizione 4 inaugura il terzo tempo, la Dinamo Tbilisi ritrova il gol dopo oltre otto minuti con il rigore di Vapenski. Gli attacchi dei biancocelesti vengono murati da alcune buone parate di Razmadze, ma il numero 1 ospite nulla può sulla percussione di capitan Ivovic che entra dal lato sinistro della difesa georgiana e sigla il 12-5, punteggio che non cambia fino alla terza sirena.
La terza magia di Kakaris in avvio di quarto tempo esalta Lavagna, l’altro nuovo acquisto, Condemi, non sbaglia a 70 secondi dal termine l’uomo in più del 14-6, risultato arrotondato dalla palomba di Iocchi Gratta da posizione 4.
“È stata la prima partita della stagione, sono contento del risultato, il livello del gioco non è stato altissimo ma è normale in questa fase, stiamo lavorando ancora forte – il commento di mister Sukno -. Ci aspettano ancora due partite in campionato prima della trasferta di Dubrovnik contro lo Jug che per noi sarà molto importante. Kakaris e Condemi si sono inseriti subito bene, sono contento di come hanno fatto questa sera”.