Scrivere la storia è un’impresa che passa attraverso il sacrificio ed il duro lavoro quotidiano. Quando si arriva in alto continuare a vincere diventa sempre più difficile ma la voglia di riuscire, costantemente, a superare sé stessi e ad aggiornare il guinness dei primati diventa un propellente straordinario. Inizia da Lavagna la stagione della Pro Recco che non lascia ma raddoppia e punta, senza esitazione alcuna, ad un poker continentale fino ad ora mai riuscito a nessuno. Nell’incontro valevole per la prima giornata del girone B del group stage di Champions League i detentori del titolo ricevono alla piscina del Tigullio, fischio d’inizio previsto domani alle ore 19:00 con diretta tv su Len TV, la Dinamo Tbilisi. La scelta operata dalla Len, ora European Aquatics, di cambiare, in un’annata dove si disputeranno tre grandi eventi internazionali, il format del torneo ne eleva il livello di competitività e rende decisamente più complicato staccare il pass per la Final Four. Il club ligure, che è reduce dal common training con il Barceloneta, ha continuato il lavoro che mira a rinforzare e, gradualmente, a ringiovanire una rosa che deve avere come obiettivo quello di lottare per vincere tutte le manifestazioni a cui partecipa. Il centroboa greco Kakaris e Francesco Condemi portano in dote chili, centimetri, pericolosità offensiva e gli stimoli di chi arriva nel club più forte del mondo con una straordinaria voglia di vincere e di sfruttare anche il singolo allenamento per poter crescere e consacrarsi ai massimi livelli. La formazione georgiana, nelle ultime stagioni, ha deciso di scommettere sulla crescita dei talenti locali a cui affianca alcuni veterani: nel roster allenato da Stanojevic figurano infatti due vecchie conoscenze del nostro campionato l’attaccante ex Telimar Vlahovic ed il mancino Boris Vapenski. Alla vigilia prende la parola capitan Ivovic: “È strano iniziare la stagione con una partita ufficiale di Champions League, ma sarà un bel test per capire il nostro stato dopo un mese di allenamento. Ci siamo preparati per qualche giorno con il Barceloneta e siamo pronti ad affrontare la Dinamo Tbilisi a Lavagna; siamo consapevoli di essere più forti di loro, ma abbiamo il massimo rispetto e faremo il possibile per partire con tre punti. Questa nuova Champions League è più impegnativa e con due squadre come Jug e Olympiacos nel girone dovremo essere al top se vogliamo qualificarci".
Credit: Sandic
Comunicato Stampa Pro Recco
Una nuova stagione alle porte, domani alle 19 la Pro Recco farà il suo esordio in Champions League contro la Dinamo Tbilisi: la vasca di Lavagna ritornerà ad ospitare un match europeo dopo quello dello scorso marzo con l'Hannover.
I campioni d'Europa saranno privi di Echenique, squalificato per un turno dopo la brutalità rimediata nella vittoriosa finale di Champions League contro il Novi Beograd; mister Sukno potrà comunque schierare tredici giocatori e contare sui due nuovi arrivati, Kakaris e Condemi. La partita sarà trasmessa in diretta su Len Tv.
Da questa edizione viene abolito il pareggio: se al termine della partita il risultato sarà in equilibrio si andrà ai rigori; in questo caso, due punti per chi vince e uno per la squadra perdente. È nuovo anche il format della competizione: addio ai due gironi da otto, spazio a quattro gruppi da quattro squadre; le prime due classificate avanzano al secondo turno composto da due gironi da quattro squadre, ultimo step prima della Final Four che manda in soffitta la Final Eight.
"Contro i georgiani sarà un ottimo banco di prova - le parole del portiere Marco Del Lungo - il gruppo sta crescendo giorno dopo giorno, ci siamo allenati con il Barceloneta e queste prime partite ci serviranno in vista delle gare contro Jug e Olympiacos: siamo in un girone difficile, il nuovo format ci impone di lottare e impegnarci fin da subito. Per quanto riguarda la novità dei rigori in caso di pareggio per noi portieri è un'ulteriore responsabilità, non solo in vasca ma anche nel lavoro di analisi video per andare a studiare tutti i tiratori avversari. Abbiamo grande voglia di ripeterci, ripartiamo da due stagioni straordinarie, ma per crescere ancora come individualità e collettivo bisogna lavorare sodo e a testa bassa, con il desiderio di emergere e tanta fame. In questo credo che ci aiuteranno i nuovi: Condemi lo conoscevo già dal Settebello, è un ragazzo serio che ha tutto per esaltarsi a Recco; Kakaris è un giocatore fortissimo che si è ambientato bene con il gruppo e darà del filo da torcere a tutti gli avversari".
I biglietti al costo di dieci euro sono in vendita presso la piscina di Lavagna. L'evento è organizzato in collaborazione con Lavagna 90 e Comune.
Arbitreranno l'incontro Andreja Stanojevic (Serbia) e Sinisa Matijasevic (Montenegro). Delegato il rumeno Mihai Angelo Simion. nel girone con i biancocelesti sono inseriti anche Jug Dubrovnik e Olympiacos.