Rapallo, 26-29 luglio
Ringraziamo per i tabellini e le foto: Stefano Geronzi (FIn)
LE CAMPIONESSE D'ITALIA 2018
Alessia ANTONINI
Elisa BIANCO
Benedetta CABONA
Francesca CO'
Alessia DE CARLI
Gaia DE SALSI
Giulia FIORE
Alessia GAETTI
Gaia GAGLIARDI
Dorotea GIAVINA
Sofia GIUSTINI
Anna REPETTO
Federica TIGNONSINI
Nicole ZANETTA
All. Luca ANTONUCCI
PREMI SPECIALI
Miglior giocatrice: Nicole Zanetta (Rapallo)
Miglior portiere: Caterina Banchelli (Florentia)
Miglior marcatrice: Sofia Giustini (Rapallo) con 24 gol.
Finali - domenica 29 luglio
1-2 posto
Poker di Giustini
BOGLIASCO-RAPALLO 4-11 (1-4, 1-2, 2-2, 0-3)
Bogliasco Bene: Imperatrice, Cocchiere T., Ravina, Carpaneto, Mauceri 1, Santinelli, Crovetto, Pisacane, Bettini 2, Bottiglieri, Franci 1, Mannai, Cogozzo. All. Sinatra.
Rapallo: Gaetti, Zanetta 1, Antonini, Cò, Giustini 4, Repetto 2, Tignonsini 1, Gagliardi 2, Cabona, De Carli, Fiore 1, Giavina, Bianco. All. Antonucci.
Arbitro: Braghini.
Giudice arbitro: Costa.
Note: un rigore sbagliato per squadra, rispettivamente da Giustini (R) e Bettini (B). Nessuna uscita per limite di falli.
RAPALLO - Rapallo campione d'Italia, pronostico rispettato: ha vinto la squadra più forte del torneo. Per le ragazze di Luca Antonucci 6 vittorie su 6, e tutte molto nette.
Per Mario Sinatra stavolta "soltanto" una medaglia d'argento. Il suo Bogliasco ha provato a ribaltare il pronostico, ma è finita esattamente come nel girone preiminare: 11-4 per le gialloblu.
Cronaca. Sofia Giustini, capocannoniere del torneo, si presenta subito con una doppietta: primo gol in controfuga, ben servita da Nicole Zanetta, e bis in superiorità. In mezzo la controfuga vincente di Dafne Bettini per l'unico pareggio del Bogliasco in questa gara (1-1).
Al centro il Rapallo controlla molto bene Teresa Cocchiere. Dall'altra parte non campo non avviene altrettanto e Gaia Gagliardi, servita da Federica Tignonsini, batte Imperatrice con una girata. La stessa Tignonsini porta a +3 il vantaggio gialloblu dal lato cattivo (1-4) e con questo risultato si va al primo intervallo.
In apertura di secondo parziale Giustini sbaglia un penalty: il pallone finisce sul palo, deviato da Imperatrice. L'1-5 arriva ugualmente grazie a Zanetta, in beduina, e poi è Anna Repetto a firmare il +5 gialloblu in superiorità (1-6). Il potenziale offensivo del Rapallo è notevole. Anche il Bogliasco produce molto in attacco, ma sbaglia troppo e sovente presta il fianco alle controfughe avversarie, come nel caso della rete del 3-8 realizzata da Gagliardi. Ci si avvia così verso la conclusione con il Bogliasco che con orgoglio cerca almeno di ridurre il passivo, ma il Rapallo non molla la presa e chiude l'incontro sul +7 con Giulia Fiore e con il poker personale di Giustini.
IL COMUNICATO DEL RAPALLO
Il Rapallo Pallanuoto è campione d’Italia. Le gialloblu hanno avuto la meglio sul Bogliasco Bene 1951 nel derby ligure che questa mattina, nella piscina comunale di Rapallo sede della Final Eight 2018, la visto assegnare il titolo italiano del campionato Under 19 femminile. 11-4 il risultato di un match che il Rapallo ha da subito interpretato nella giusta maniera, con grinta e determinazione, portandosi a +3 al termine del primo parziale di gioco, incrementando e gestendo il vantaggio fino alla sirena.
Bogliasco secondo, medaglia di bronzo per la RN Florentia, che l’ha spuntata sull’Ekipe Orizzonte ai tiri di rigore nella “finalina” per il terzo posto.
Grande soddisfazione per il tecnico gialloblu Luca Antonucci: «Sono molto felice - commenta - questo successo è frutto di un grande lavoro della Società che lo scorso anno ha portato a conquistare podio in tutte e tre le finali dei campionati giovanili e quest’anno ha portato il terzo posto della prima squadra alla Final Six di A1, il bronzo Under 17 e, ora, questo splendido titolo italiano under 19 in attesa delle finali under 15. L’obiettivo è portare nuovamente sul podio tutte e tre le formazioni giovanili. Faccio i complimenti a tutte le ragazze, questa vittoria è frutto di impegno e fatica e sono contento per loro».
Lacrime di gioia per il capitano del Rapallo Pallanuoto, Nicole Zanetta, eletta Miglior Giocatrice della Final Eight. In grande spolvero anche la giovanissima Sofia Giustini numero 5 gialloblu, che si è laureata Capocannoniere delle finali Under 19 con 24 reti dopo aver conquistato il premio di Miglior Marcatrice anche nell’ambito della Final Eight Under 17. Miglior Portiere è Caterina Banchelli della RN Florentia.
Silvia Franchi
IL COMUNICATO DEL BOGLIASCO BENE
Per la terza volta negli ultimi quattro anni il sogno tricolore dell'Under 19 bogliaschina si infrange all'ultimo atto. Il capolinea della splendida cavalcata biancazzurra è rappresentato questa volta dal Rapallo che, dodici mesi dopo la bruciante sconfitta patita un anno fa a livello di Under 15, si prende la rivincita battendo di fronte al pubblico amico della Poggiolino le pari età bogliaschine. In casa Bogliasco resta ad ogni modo la grande soddisfazione di aver raggiunto ancora una volta un traguardo straordinario a livello giovanile, per di più con una formazione profondamente rinnovata rispetto agli ultimi anni e con giocatrici ampiamente sotto leva.
Per arrivare in finale le levantine avevano battuto Acquachiara (9-3) e Trieste (9-8) nel girone preliminare, chiudendo il raggruppamento con la sconfitta (11-4) contro le rapalline, curiosamente lo stesso punteggio poi incassato anche in finale. Nei quarti era arrivato l'emozionante successo a fil di sirena con Padova (8-7), seguito dall'altrettanto importante vittoria in semifinale con la Florentia (6-4). Un cammino ottimo interrotto ancora una volta sul più bello ma che non macchia quanto di buono espresso da queste giovani atlete e dalla loro guida in questi mesi. L'impressione, testimoniata dalla grande serenità mostrata a fine torneo dalle ragazze di Mario Sinatra, è che non si sia persa una finale ma si sia vinta una splendida medaglia d'argento. Il punto di partenza migliore per le vittorie che di sicuro non mancheranno nell'immediato futuro di questo gruppo fantastico..
"Faccio i miei più sinceri complimenti alle ragazze del Rapallo per questa bella vittoria - ha dichiarato a fine gara Sinatra - Gli stessi complimenti li faccio alle mie di ragazze. Abbiamo fatto un percorso straordinario che ci ha portato al massimo che potessimo ambire. Con questo stesso gruppo negli ultimi due anni, a livello di Under 17, avevamo ottenuto due quinti posti, ora pur salendo di categoria ma restando sotto leva abbiamo fatto decisamente meglio, segno che la strada intrapresa da qualche anno è quello giusta. Su questa falsa riga rientra anche la scelta di lasciare fuori Agnese Cocchiere da questa squadra. L'ho fatto per pure motivazioni tecniche e non per un altro tipo di ragionamento. Volevo dare fiducia al gruppo delle 2000 per farle crescere e gettare le basi del loro futuro .Le risposte che ho ottenuto sono state ottime. Questo risultato rappresenta per noi l'inizio di un nuovo percorso. Desidero ringraziare chi, a partire dal presidente Prandini, dai dirigenti accompagnatori Armando Santinelli e Gianluca Mauceri, passando per Rosa Rogondino, Marco 'Pachito' Sbolgi e la Sori Beach Waterpolo mi ha aiutato durante tutto l'anno a raggiungere questo ennesimo grande obiettivo".
3-4 posto
Cortoni top scorer
FLORENTIA-ORIZZONTE 9-8 d.t.r. (1-0, 2-3, 1-1, 2-2)
Florentia: Banchelli, Leoncino, Cortoni 3, Cordovani 2, Franconi, Giglioli, Bessi, Lepore, Morelli, Bonaiuti 1, Landi, Nesti, Sabatino. All. Sellaroli.
L'Ekipe Orizzonte: Schillaci, Giuffrida 1, Spampinato, Leone, Arcidiacono, Musso, Vitaliano 1, Sapienza, Casabianca 2, Riccioli, Santapaola 2, Condorelli. All. Miceli.
Arbitro: Scillato.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - Si ripete la sfida del girone preliminare. Anche stavolta la partita è equilibratissima, anche stavolta la spunta la squadra di Sellaroli, però ai rigori. Nei tempi regolamentari l'unico doppio vantaggio è dell'Orizzonte (1-3, gol di Giuffrida).
IL COMUNICATO DELLA FLORENTIA
Con la vittoria 9-8 (dtr) sull’Ekipe Orizzonte, si è chiuso con un ottimo terzo posto il cammino dell’Under 19 Femminile di Andrea Sellaroli, alle fasi finali di categoria giocate a Rapallo, vinto dalle stesse liguri ai danni delle cugine del Bogliasco. Un risultato che premia l’ottimo cammino delle giovanili gigliate dopo il quarto posto delle under 17 e che chiude una settimana ricca di successi in casa Florentia, all’insegna del bronzo, dopo le due medaglie conquistate da Axel Belig, ai mondiali DSISO in Canada (50 delfino, staffetta 50x4 mista). Tre medaglie in meno di una settimana che si aggiungono al premio ricevuto dalla giovanissima Caterina Banchelli, come miglior portiere del torneo “Sono fiero delle mie bambine per l’ottimo percorso sportivo ed umano che in questi anni hanno costruito insieme all’allenatore Andrea Sellaroli. Il premio ricevuto da Caterina rappresenta una conquista personale ma anche un trionfo di tutto il gruppo e lo staff gigliato. Inoltre la sua nomina quale miglior portiere del torneo, riempie il nostro cuore di orgoglio e speranza per il suo futuro personale e per tutte le ragazze del nostro vivaio”. Con queste parole il presidente Andrea Pieri ha salutato il grande risultato della pallanuoto, senza dimenticare i successi di Axel Belig: “Gli ottimi risultati di Axel ormai non sono più una sorpresa, il suo impegno e la sua bravura sono entrati negli annali della storia della Rari Nantes Florentia, così come la pazienza e la bravura di Elisa Paduli, allenatrice giovanissima e preparata che da sette anni segue Axel nel suo cammino e nelle sue imprese”.
Infine il presidente Pieri, ha chiuso sottolineando l’ottima crescita del settore Nuoto Sincronizzato della Rari, sotto la guida di Federica Bartoli e gli ottimi risultati a livello nazionale di Anna Bonito, atleta di punta che quest’anno per la prima volta in assoluta nella storia della Florentia, ha raggiunto il 38°esimo posto nella specialità “Solo”, ai campionati italiani assoluti estivi.
Gianluca Rosucci
5-6 posto
Triplette di Lucrezia Cergol e Guadagnin
PLEBISCITO-PALLANUOTO TRIESTE 7-13 (1-2, 3-4, 1-2, 3-5)
Lantech Plebiscito: Giacon, Mazzolin G. 1, Mazzolin M. 2, Cardillo, Zorzi 1, Lazzari 1, Grigolon 1, Pegoraro, Cappadonia, Meggiato 1, Tognon, Bozzolan, Al Masri. All. Posterivo S.
Pallanuoto Trieste: S. Ingannamorte, Zadeu 1, Favero, Gant, Tommasi, L. Cergol 3, B. Cergol 1, E. Ingannamorte 1, Guadagnin 3, Klatowski 2, Jankovic 1, Russignan 1, Gregorutti. All. Colautti.
Arbitro: Scillato.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - Miglior partita del torneo per Trieste. Sempre avanti dal 2-2 in poi, la squadra di Colautti chiude la gara (5-9) dopo due minuti del quarto tempo con la terza rete di Guadagnin, che va in gol in "uno contro zero".
7-8 posto
Sei volte De Magistris
ACQUACHIARA-VELA ANCONA 13-2 (3-1, 4-0, 2-1, 4-0)
Carpisa Yamamay Acquachiara: Cipollaro, Esposito 3, De Magistris 6, Pignataro, Di Maria, Carotenuto 1, Scarpati R., Martucci 2, Sgrò 1, Giusto, Scarpati A., De Bisogno, Uccella. All. Damiani.
Cosma Vela Ancona: Andreoni, Santini, Bersacchia, Santandrea, Mirate, Vecchiarelli, Silenzi 1, Di Liberto E. 1, Santini, Conti, Di Liberto N.. All. Pace M.
Arbitro: Fontana.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - C'è partita soltanto nella prima frazione. Poi le biancazzurre di Damiani prendono il largo.
***
Semifinali - Sabato 28 luglio
1-4 posto
Repetto e Zanetta fanno tris
RAPALLO-ORIZZONTE 9-5 (3-1, 2-3, 2-0, 3-1)
Rapallo: Gaetti, Zanetta 3, Antonini, Cò, Giustini 1, Repetto 3, Tignonsini, Gagliardi 2, Cabona, De Carli, Fiore, Giavina, Bianco. All. Antonucci.
L'Ekipe Orizzonte: Schillaci, Giuffrida, Spampinato 1, Leone 1, Arcidiacono, Musso, Vitaliano, Sapienza, Casabianca 2, Riccioli, Santapaola 1, Condorelli. All. Miceli.
Arbitro: Colombo.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - Il Rapallo raggiunge in finale il Bogliasco. Al vantaggio iniziale delle gialloblu (4-1) le etnee replicano riucendo a -1 il distacco alla fine del secondo tempo 4-3. Ma le reti di Giustini e Gagliardi nella terza frazione (6-3) indirizzano la gara verso un netto successo della squadra di antonucciA
Pisacane mette la parola fine alla gara
FLORENTIA-BOGLIASCO 4-6
Florentia: Banchelli, Leoncino, Cortoni 1, Cordovani, Franconi 1, Giglioli, Bessi, Lepore, Morelli 2, Bonaiuti, Landi, Nesti, Sabatino. All. Sellaroli.
Bogliasco Bene: Imperatrice, Cocchiere T., Ravina, Carpaneto, Mauceri, Santinelli, Crovetto 2, Pisacane 1, Bettini 1, Bottiglieri 1, Franci 1, Mannai, Cogozzo. All. Sinatra.
Arbitro: Rotondano.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - Dopo un primo tempo senza reti, Bogliasco sempre avanti, a cominciare dall'uno-due di Franci e Crovetto in apertura di secondo parziale. Bottiglieri alla fine del terzo parziale porta a tre le reti di vantaggio della squadra di Sinatra (2-5), ma la Florentia non si arrende e si riporta a - 1 (4-5) con una doppietta di Morelli. E Pisacane a chiudere il match con la rete del definitivo 4-6 a due minuti dalla conclusione.
***
5-8 posto
Triplette di Lucrezia Cergol e Zadeu
PALLANUOTO TRIESTE-VELA ANCONA 11-4 (2-2, 2-1, 5-1, 2-0)
Pallanuoto Trieste: S. Ingannamorte, Zadeu 3, Favero, Gant 1, Tommasi, L. Cergol 3, B. Cergol 1, E. Ingannamorte, Guadagnin 2, Mancini 1, Jankovic, Russignan, Gregorutti. All. Colautti.
Cosma Vela Ancona: Andreoni, Santini, Bersacchia 1, Santandrea, Mirate, Vecchiarelli, Silenzi 2, Di Liberto E., Santini 1, Conti, Di Liberto N.. All. Pace M.
Arbitro: Fontana.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - La Vela Ancona dà il meglio di sè quando riesce a passare dal 2-0 iniziale a favore di Trieste al 2-3. Ma dal 4-4 in poi la squadra di Colautti si riappropria completamente della gara.
Esposito top scorer
PLEBISCITO-ACQUACHIARA 10-8 (3-1, 3-2, 2-2, 2-3)
Lantech Plebiscito: Giacon, Mazzolin G. 3, Mazzolin M. 2, Cardillo 1, Zorzi, Lazzari, Grigolon 1, Pegoraro, Cappadonia, Meggiato 2, Tognon, Bozzolan 1, Al Masri. All. Posterivo S.
Carpisa Yamamay Acquachiara: Cipollaro, Esposito 4, De Magistris 1, Pignataro, Di Maria, Carotenuto, Scarpati R., Martucci, Sgrò 3, Giusto, Scarpati A., De Bisogno, Uccella. All. Damiani.
Arbitro: Scillato.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - Di fronte due squadre che nei quarti hanno mancato per un soffio la qualificazione. Il Plebiscito, che l'ha gettata al vento contro il Bogliasco, vuol cancellare subito l'amarezza e parte forte: 3-0 con le reti di Martina Mazzolin, Meggiato e Cardillo. L'Acquachiara va sotto anche di quattro lunghezze (6-2), poi cresce e per tre volte (6-4, 7-5 e 9-7) si porta a -2 dalle biancorosse. A due minuti dal termine Giada Mazzolin segna nuovamente la rete del +3 per Padova (10-7): un gol che annula le possibilità di recupero delle biancazzurre, che non vanno oltre il 10-8 firmato da Camilla Sgrò. Successo meritato del Plebiscito, nuova buona prestazione delle campane dopo quella con la Florentia.
***
Quarti di finale - Sabato 27 luglio
Giustini a quota 19
RAPALLO-VELA ANCONA 16-6 (4-1, 6-1, 4-2, 2-2)
Rapallo: Gaetti, Zanetta 1, Antonini, Cò 1, Giustini 6, Repetto 2, Tignonsini 2, Gagliardi 2, Cabona, De Salsi 1, Fiore 1, Giavina, Bianco. All. Antonucci.
Cosma Vela Ancona: Andreoni, Santini, Bersacchia, Santandrea 3, Mirate, Vecchiarelli, Silenzi, Di Liberto E., Santini 1, Conti 1, Di Liberto N. 1. All. Pace M.
Arbitro: Lepre.
RAPALLO - Sofia Giustini con altri 6 gol mette in cassaforte il titolo di capocannoniere del torneo. Adesso è a quota 19, media quasi 5 a partita.
Tris di Landi ed Esposito
FLORENTIA-ACQUACHIARA 7-5 (0-1, 1-2, 3-1, 3-1)
Florentia: Banchelli, Leoncino, Cortoni 1, Cordovani, Franconi, Giglioli, Bessi 1, Lepore, Morelli, Bonaiuti 2, Landi 3, Nesti, Sabatino. All. Sellaroli.
Carpisa Yamamay Acquachiara: Cipollaro, Esposito 3, De Magistris 1, Pignataro, Di Maria, Carotenuto, Scarpati R., Martucci, Sgrò, Giusto, Scarpati A., De Bisogno 1, Uccella. All. Damiani.
Arbitro: Scillato.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - Gran partita della Carpisa Yamamay Acquachiara, quarta classificata del girone 1, contro la Florentia prima classificata del girone 2. Nei primi due tempi le biancazzurre di Barbara Damiani, con una gran difesa e con le reti di Esposito (2) e De Magistris, comandano il match (1-3), poi la reazione della Florentia conduce le ragazze di Sellaroli al pareggio e al sorpasso (5-4). L'Acquachiara impatta con De Bisogno, ma nel finale Landi con il suo terzo gol e Bessi spingono la Florentia in semifinale.
Doppiette di Riccioli e Spampinato
ORIZZONTE-PALLANUOTO TRIESTE 8-3 (2-1, 2-1, 1-1, 3-0)
L'Ekipe Orizzonte: Schillaci, Giuffrida 1, Spampinato 2, Leone, Arcidiacono 1, Musso, Vitaliano, Sapienza 1, Casabianca 1, Riccioli 2, Santapaola, Condorelli. All. Miceli.
Pallanuoto Trieste: S. Ingannamorte, Zadeu 1, Favero, Gant, Tommasi, L. Cergol, B. Cergol 1, E. Ingannamorte, Guadagnin 1, Klatowski, Jankovic, Russignan, Mancini. All. Colautti.
Arbitro: Braghini.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - Orizzonte sempre avanti, fatta eccezione per l'1-1 iniziale. Trieste resta in partita fino al termine della terza frazione (5-3), poi Riccioli e Casabianca chiudono la gara.
Cocchiere a 9" dal termine vanifica la rimonta del Plebiscito
BOGLIASCO-PLEBISCITO 8-7 (1-0, 2-2, 4-2, 1-3)
Bogliasco Bene: Imperatrice, Cocchiere T. 4, Ravina, Carpaneto, Mauceri, Santinelli, Crovetto, Pisacane 2, Bettini 2, Bottiglieri, Franci, Mannai, Cogozzo. All. Sinatra.
Lantech Plebiscito: Giacon, Mazzolin G. 1, Mazzolin M. 1, Cardillo 1, Zorzi, Lazzari, Grigolon 1, Pegoraro, Cappadonia, Meggiato 3, Tognon, Bozzolan, Al Masri. All. Posterivo S.
Arbitro: Rotondano.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - All'ultimo intervallo il punteggio è 7-4 per il Bogliasco, a due minuti e mezzo dalla fine il tabellone dice 7-7. La rimonta del Plebiscito è firmata da Meggiato, Cardillo e Martina Mazzolin. La squadra di Posterivo può addirittura vincere la gara perchè conquista due superiorità numeriche, ma non riesce a sfruttarle. E non è finita qui: le biancorosse nell'ultimo minuto sprecano anche due "uno contro zero". L'ultimo possesso palla è del Bogliasco, a 27" dal termine Sinatra chiama time out e a 9" dalla sirena Teresa Cocchiere con il suo quarto gol manda le biancazzurre in semifinale.
***
FASE PRELIMINARE
Classifica finale girone 1: Rapallo 9; Bogliasco 6; Pallanuoto Trieste 3; Acquachiara 0
Classifica finale girone 2: Florentia 9; Orizzonte 6; Plebiscito 3; Vela Ancona 0
Terza giornata - Venerdì 27 luglio
Triplette di Casabianca e Meggiato
ORIZZONTE-PLEBISCITO 9-7 (4-2, 1-2, 2-1, 2-2)
L'Ekipe Orizzonte: Schillaci, Giuffrida 2, Spampinato 1, Leone, Arcidiacono 2, Musso 1, Vitaliano, Sapienza, Casabianca 3, Riccioli, Santapaola, Condorelli. All. Miceli.
Lantech Plebiscito: Giacon, Mazzolin G. 1, Mazzolin M. 1, Cardillo, Zorzi, Lazzari, Grigolon, Pegoraro, Cappadonia, Meggiato 3, Tognon 1, Bozzolan 1, Al Masri. All. Posterivo S.
Arbitro: Lepre.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - Miceli e Posterivo si ritrovano dopo la finale scudetto assoluta. Stavolta ha la meglio il tecnico dell'Orizzonte, che parte molto bene (4-1). Il Plebiscito recupera tutto il gap (5-5), ma le etnee rimettono la testa avanti e non si fanno più raggiungere.
La squadra di Sellaroli vince il girone a punteggio pieno
VELA ANCONA-FLORENTIA 5-10 (0-3, 2-3, 1-3, 2-1)
Cosma Vela Ancona: Andreoni, Santini, Bersacchia 1, Santandrea, Mirate, Vecchiarelli, Silenzi, Di Liberto E., Santini 1, Conti 1, Di Liberto N. 2. All. Pace M.
Florentia: Banchelli, Leoncino 2, Cortoni, Cordovani 2, Franconi 2, Giglioli, Bessi 1, Lepore, Morelli 2, Bonaiuti, Landi, Nesti 1, Sabatino. All. Sellaroli.
Arbitro: Scillato.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - Fa en plein la Florentia nel proprio girone. Le ragazze di Sellaroli partono con uno 0-3 (doppietta di Franconi e gol di Morelli) ottenendo poi il massimo vantaggio (3.10) in apertura di quarto parziale.
Quaterna di Giustini
BOGLIASCO-RAPALLO 4-11 (0-3, 1-0, 2-4, 1-4)
Bogliasco Bene: Imperatrice, Cocchiere T. 1, Ravina, Carpaneto, Mauceri 1, Santinelli, Crovetto 1, Pisacane, Bettini, Bottiglieri, Franci 1, Mannai, Cogozzo. All. Sinatra.
Rapallo: Gaetti, Zanetta 2, Antonini, Cò 2, Giustini 4, Repetto, Tignonsini 2, Gagliardi 1, Cabona, De Carli, Fiore 1, Giavina, Bianco. All. Antonucci.
Arbitro: Fontana.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - Il Rapallo, grande favorita per il titolo, batte nettamente anche il Bogliasco e vince il girone a punteggio pieno. Giustini, Gagliardi e Tignonsini firmano lo 0-3 iniziale sul quale le gialloblu costruiscono una vittoria senza discussioni.
Doppiette di Sgrò, Gant, ingannamorte e Jankovic
ACQUACHIARA-PALLANUOTO TRIESTE 4-8 (2-3, 1-2, 1-2, 0-1)
Carpisa Yamamay Acquachiara: Cipollaro, Esposito 1, De Magistris 1, Pignataro, Di Maria, Carotenuto, Scarpati R., Martucci, Sgrò 2, Giusto, Scarpati A., De Bisogno, Uccella. All. Damiani.
Pallanuoto Trieste: S. Ingannamorte, Zadeu, Favero, Gant 2, Tommasi, L. Cergol 1, B. Cergol, E. Ingannamorte 2, Guadagnin, Klatowski, Jankovic 2, Russignan 1, Mancini. All. Colautti.
Arbitro: Taccini.
RAPALLO - Prima vittoria per Trieste, che vince tutti i quattro tempi di gioco con un gol di margine. La squadra di Colautti raggiunge il massimo vantaggio (3-7) a metà terzo tempo e lo conserva fino al termine.
***
Seconda giornata - Venerdì 27 luglio
Bonaiuti determinante
FLORENTIA-ORIZZONTE 7-6 (1-2, 3-4, 2-0, 1-0)
Florentia: Banchelli, Leoncino, Cortoni 2, Cordovani 1, Franconi, Giglioli, Bessi, Lepore, Morelli, Bonaiuti 2, Landi 1, Nesti 1, Sabatino. All. Sellaroli.
L'Ekipe Orizzonte: Schillaci, Giuffrida 1, Spampinato 1, Leone, Arcidiacono, Musso, Vitaliano, Sapienza, Casabianca 2, Riccioli 1, Santapaola 1, Condorelli. All. Miceli.
Arbitro: Braghini.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - A due minuti dalla fine del secondo tempo il risultato è 3-6 per l'Orizzonte. Il 4-0 che cambia il nome della vincitrice di questa gara porta la firma di Bonaiuti, Cortoni, Landi e ancora Bonaiuti, che segna il gol-partita a 49" dal termine.
***
Cardillo top scorer
VELA ANCONA-PLEBISCITO 4-8 (0-3, 1-1, 1-2, 2-2)
Cosma Vela Ancona: Andreoni, Santini, Bersacchia, Santandrea 1, Mirate, Vecchiarelli, Silenzi 1, Di Liberto E., Santini 2, Conti, Di Liberto N.. All. Pace M.
Lantech Plebiscito: Giacon, Mazzolin G., Mazzolin M. 1, Cardillo 3, Zorzi, Lazzari, Grigolon 1, Pegoraro, Cappadonia, Meggiato 1, Tognon 2, Bozzolan 1, Al Masri. All. Posterivo S.
Arbitro: Lepre.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - Meggiato, Cardillo e Tognon portano avanti 0-3 il Plebiscito. La Vela Ancona prova il recupero ma non riuscirà mai ad andare oltre il -2.
Decisivo il break con le reti di Bettini, Bottiglieri e Mauceri
PALLANUOTO TRIESTE-BOGLIASCO 8-9 (4-3, 0-2, 2-3, 2-1)
Pallanuoto Trieste: S. Ingannamorte, Zadeu 1, Favero, Gant 1, Tommasi, L. Cergol 3, B. Cergol, E. Ingannamorte, Guadagnin 1, Klatowski 2, Jankovic, Russignan, Mancini. All. Colautti.
Bogliasco Bene: Imperatrice, Cocchiere T. 2, Ravina, Carpaneto 1, Mauceri 2, Santinelli 1, Crovetto, Pisacane, Bettini 2, Bottiglieri 1, Franci 1, Mannai, Cogozzo. All. Sinatra.
Arbitro: Taccini.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - La gara si decide sul 6-6: con le reti di Bettini, Bottiglieri e Mauceri il Bogliasco vola sul +3 (6-9) rendendo inutili le successive segnature di Guadagnin e Zadeu.
Triplette di Giustini e Zanetta
ACQUACHIARA-RAPALLO 2-10 (0-3, 2-3, 0-4, 0-0)
Carpisa Yamamay Acquachiara: Cipollaro, Esposito 1, De Magistris, Pignataro, Di Maria 1, Carotenuto, Scarpati R., Martucci, Sgrò, Giusto, Scarpati A., De Bisogno, Uccella. All. Damiani.
Rapallo: Gaetti, Zanetta 3, Antonini 2, Cò, Giustini 3, Repetto, Tignonsini, Gagliardi 1, De Carli, De Salsi, Fiore 1, Giavina, Bianco. All. Antonucci.
Arbitro: Fontana.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - Una doppietta di Zanetta e una rete di Gagliardi (0-3) indirizzano nel primo tempo il match dove indica il pronostico. L'Acquachiara accorcia le distanze con Esposito ma la superiorità del Rapallo è tropo netta e per le biancazzurre non c'è nulla da fare.
***
Prima Giornata - Giovedì 26 luglio
Riccioli top scorer
ORIZZONTE-VELA ANCONA 15-8 (6-3, 3-1, 4-2, 2-2)
Florentia: Banchelli, Leoncino, Cortoni 2, Cordovani 1, Franconi 1, Giglioli, Bessi, Lepore, Morelli, Bonaiuti 1, Landi, Nesti 1, Sabatino. All. Sellaroli.
L'Ekipe Orizzonte: Schillaci, Giuffrida 2, Spampinato 1, Leone 2, Arcidiacono 1, Musso, Vitaliano, Sapienza, Casabianca 3, Riccioli 4, Santapaola 2, Condorelli. All. Miceli.
Cosma Vela Ancona: Andreoni, Santini, Bersacchia 1, Santandrea 1, Mirate, Vecchiarelli 1, Silenzi 1, Di Liberto E., Santini 2, Conti 1, Di Liberto N. 1. All. Pace M.
Arbitro: Taccini.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - Dopo il 3-0 iniziale dell'Orizzonte, la Vela Ancona rimedia parzialmente (3-2). Ma la squadra di Miceli riallunga e progressivamente conquista un vantaggio tale da mettere in cassaforte i tre punti già a metà terzo tempo (12-5).
Doppiette di Meggiato e Cortoni
PLEBISCITO-FLORENTIA 5-6 (0-4, 1-1, 1-1, 3-0)
Lantech Plebiscito: Giacon, Mazzolin G. 1, Mazzolin M., Cardillo 1, Giorgi, Lazzari, Grigolon, Pegoraro, Cappadonia, Meggiato 2, Tognon, Bozzolan 1, Al Masri. All. Posterivo S.
Florentia: Banchelli, Leoncino, Cortoni 2, Cordovani 1, Franconi 1, Giglioli, Bessi, Lepore, Morelli, Bonaiuti 1, Landi, Nesti 1, Sabatino. All. Sellaroli.
Arbitro: Rotondano.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - Alla fine del terzo tempo la partita sembra finita: la Florentia, già avanti 0-4 nel primo parziale, adesso vince 2-6. Ma Padova con un bel quarto tempo rimette tutto in discussione raggiungendo il -1 (5-6) a 67" dal termine con Bozzolan.
Poker di Franci
BOGLIASCO-ACQUACHIARA 9-3 (3-1, 4-1, 1-1, 1-0)
Bogliasco Bene: Imperatrice, Cocchiere T. 2, Ravina, Carpaneto, Mauceri, Santinelli 1, Crovetto, Pisacane, Bettini, Bottiglieri 2, Franci 4, Mannai, Cogozzo. All. Sinatra.
Carpisa Yamamay Acquachiara: Cipollaro, Esposito, De Magistris 1, Pignataro, Di Maria 1, Carotenuto, Scarpati R., Martucci, Sgrò 1, Giusto, Scarpati A., De Bisogno, Uccella. All. Damiani.
Arbitro: Scillato.
Giudice arbitro: Costa.
RAPALLO - In acqua due squadre molto... Under 19. Nel Bogliasco nemmeno una '99, nell'Acquachiara ce ne sono quattro, ma Barbara Damiani ha portato a Rapallo anche una 2004 e due 2005. E' del 2005 Paola Di Maria, che segna uno dei tre gol della Carpisa Yamamay. Gara senza troppa storia, la squadra di Sinatra raggiunge il massimo vantaggio (7-1) nel secondo tempo e lo conserva fino al termine.
Sei volte Giustini
RAPALLO-PALLANUOTO TRIESTE 13-5 (2-2, 4-2, 3-1, 4-0)
Rapallo: Gaetti, Zanetta 1, Antonini 1, Cò, Giustini 6, Repetto 1, Tignonsini, Gagliardi 3, Cabona, De Salsi, Fiore 1, Giavina, Bianco. All. Antonucci.
Pallanuoto Trieste: S. Ingannamorte, Zadeu 1, Favero, Gant, Tommasi, L. Cergol 2, B. Cergol, E. Ingannamorte 1, Guadagnin, Klatowski 1, Jankovic, Russignan, Gregorutti. All. Colautti.
Arbitro: Colombo.
Giudice arbitro: Costa.
IL COMUNICATO DELLA PALLANUOTO TRIESTE
Inizia con una sconfitta l’avventura della Pallanuoto Trieste alle finali scudetto Under 19 femminile. Nella gara di esordio del girone 1 le orchette sono state superate dal Rapallo padrone di casa per 13-5. Gara in equilibrio nel primo periodo, con la Pallanuoto Trieste due volte in vantaggio con Elisa Ingannamorte e Lucrezia Cergol, e due volte ripresa (2-2). Copione quasi immutato anche nella seconda frazione, sul 4-4 però il Rapallo cambia marcia e le atlete alabardate incappano in una lunga serie di errori banali. Le liguri così hanno vita facile ad allungare fino al 9-5 di fine terzo periodo, che diventa +8 per il Rapallo alla sirena conclusiva.
Venerdì 27 luglio doppio impegno per la Pallanuoto Trieste: alle 10.15 sfida al Bogliasco, poi alle 15.30 ultimo match del girone con l’Acquachiara. Servirà però tutta un’altra versione della Pallanuoto Trieste per fare strada in questa difficile competizione.
Inviaci un tuo commento!