Era una partita molto importante, per non dire fondamentale, contro una squadra distante solo 3 punti in classifica (anche se con una partita da recuperare) e che all’andata, in terra romagnola, non aveva certo brillato per stile di gioco e preparazione atletica lasciando ben sperare per la gara di ritorno.
Purtroppo il copione non è andato come previsto e Pontassieve si dimostra notevolmente migliorata dal punto di vista tattico con uno stile di gioco difensivo basato tutto su una zona aggressiva per impedire i passaggi al centroboa Catalano e rapide ripartenze in contropiede; strategia che ha ben ripagato dato il risultato che ha visto i padroni di casa toscani imporsi per 13 a 5 e distanziare Ravenna, che la inseguiva, di ben 9 punti considerata anche la vittoria di domenica nel recupero contro Mugello.
La partita vede però passare in vantaggio i romagnoli con una rete del solito Ciccone ma rimane la sola marcatura giallorossa per quasi un tempo fino alla rete di Cimatti, dopo due minuti dell’inizio del secondo quarto, a cui fanno da contraltare quattro marcature da parte dei padroni di casa. Il secondo tempo, oltre alla marcatura del numero due ravennate, vede purtroppo il solito letale passaggio a vuoto dei romagnoli che giungono al cambio campo in svantaggio nel risultato per 9 reti a 3. Divario che non verrà mai colmato e anzi aumentato nel terzo tempo mentre l’ultimo quarto si conclude in parità.
Alessandro Bustacchini, una vita votata al servizio della causa giallorossa, a fine partita dichiara: “Dispiace perché a tratti siamo stati anche ben organizzati in campo e abbiamo rispettato le istruzioni che ci erano state assegnate, ma appena arriviamo in attacco commettiamo troppi errori al tiro che stavolta abbiamo pagato a caro prezzo.”
Sabato prossimo i leoni bizantini cercheranno di redimersi contro la Reggiana, in casa alla piscina Gianni Gambi di Ravenna, fischio di inizio ore 18:30.
Il weekend ha visto anche le giovani formazioni degli under 12 e under 14 giocare rispettivamente contro Reggiana e Rari Nantes Bologna, ma entrambe le formazioni sono uscite sconfitte contro due avversari molto ben preparati.
TORRE PONTASSIEVE 13-5 RAVENNA PALLANUOTO
(3-1; 6-2; 3-1; 1-1)
TORRE PONTASSIEVE:
Bonechi, Baldini (1), Casula (1), Staiano Al. (4), Mansani, Borghi (1), Staiano An. (1), Maffesoli, Bonanno, Gori (1), Bacci (1), Sani, Piantini, Clementi(3)
RAVENNA PALLANUOTO:
Natalino, Cimatti (3), Amore, Bustacchini, Catalano, Gjojdeshi, Bandini, Valentini, Ciccone (2), Biagetti, Siboni, Agatensi, Farneti, Falduto
Nella foto: time out per la squadra giallorossa
Inviaci un tuo commento!