Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Pro Recco-AN Brescia: la Top 5 di Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione

  Pubblicato il 17 Mag 2123  18:39

Gara 1 è una partita nella quale il Recco non si fa sorprendere dalla fisicità e dall’intensità difensiva dell’AN Brescia e inizia meglio rispetto alla partita di ritorno della regular season giocata a Punta Sant’Anna. Partita difficile da arbitrare dove gli arbitri hanno interpretato al meglio una pallanuoto dove le mani addosso sono state al limite. I padroni di casa hanno giocato meglio e sono stati più lucidi nella parte finale dove la stanchezza ha fatto commettere qualche piccolo errore ai lombardi di cui i padroni di casa hanno subito approfittato (il gol di Di Fulvio con il primo break su un ripiegamento difensivo non ottimale della squadra di Bovo così come il gol di Echenique, su tiro ravvicinato che poteva essere evitato). Detto ciò l’augurio è che gara 2 possa essere più tecnica per lo spettacolo perché, al di là della splendida azione di Zalanki che su una deviazione è riuscito a riprendere le gambe e ad andare incontro al pallone, di tecnico si è visto poco. Riviviamo la sfida giocata alla Ferro attraverso la Top 5 curata per noi da Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione.
 
Francesco Di Fulvio
Difficilmente non lascia il segno in una gara importante ed il pescarese timbra il cartellino con una partita di sostanza. In un match molto fisico mette le sue qualità al servizio della squadra partecipando alla fase difensiva e dando il suo apporto in attacco con il gol di apertura e quello del break in parità numerica (il primo del match)
 
Marco Del Lungo
Regala sicurezza ai compagni di reparto che partecipano con altezza e gambe. I soli tre gol che incassa il Recco fotografano la prestazione maiuscola di Marco.
 
Petar Tesanovic
La sfida nella sfida con colui che difese la porta del Brescia due anni fa. Anche il montenegrino conferma di aver acquisito quella convinzione di essere tra i migliori portieri in circolazione. Se il Brescia resta attaccato per tre tempi al match molto è anche merito suo.
 
 
Alessandro Velotto
In molti si sono domandati il motivo per il quale è stato preferito a Iocchi Gratta (che sta disputando un’ottima stagione). Lo scugnizzo del Molosiglio conferma in vasca di essere tornato ai livelli di qualche anno fa: suo il guizzo con il quale ruba palla in difesa, subisce fallo da espulsione e partecipa alla controfuga (3 contro 2) del primo gol e suo è anche l’assist in uomo in più, sul palo, per il raddoppio firmato da Presciutti.
 
 
Aaron Younger
Sempre prezioso nel suo lavoro che i più avvezzi, e gli addetti ai lavori, possono realmente apprezzare. Nuota, difende, dà profondità agli attacchi ed in difesa è sempre reattivo. Pedina fondamentale per Sukno.

Credit: Giorgio Scarfì
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok