Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Parigi 2024, torneo maschile: la Top 5 dei quarti di finale

  Pubblicato il 08 Ago 2124  09:49

I quarti di finale si confermano la giornata più bella del torneo, regalano emozioni gol e diverse sorprese. A giocarsi la conquista del podio a cinque cerchi saranno Croazia, Ungheria, Serbia e Stati Uniti. Riviviamo le emozioni del primo turno ad eliminazione diretta con la Top 5.
 
Bijac
I quarti di finale si aprono con il meritato successo della Croazia sulla Spagna. Gli iberici ci provano fino alla fine ma se dopo sei anni escono dalle prime quattro di un grande evento internazionale gran parte del merito è di questo straordinario giocatore. Il capitano dimentica i problemi fisici che lo hanno penalizzato nella prima parte del torneo e offre una prestazione stratosferica nella quale mette a referto parate clamorose in serie trascinando i suoi in zona medaglie.
 
Mandic-Jaksic
Nonostante il radicale rinnovamento del roster i detentori del titolo olimpico confermano che nelle sfide ad eliminazione diretta sono il peggiore avversario possibile da incrociare sulla propria strada. Il primo è il braccio armato della truppa di Stevanovic, una spina nel fianco per la difesa avversaria che segna gol a raffica e dispensa assist ai compagni. Il secondo si conferma fuoriclasse assoluto capace della giocata risolutiva in qualsiasi momento. Quando tutto lascia presagire la conclusione ai rigori il numero otto in calottina scura lascia partire una bomba di potenza inaudita che s’insacca all’angolino per la gioia dei serbi.
 
Del Lungo
Marco si conferma un portiere straordinario. Sempre presente quando i tiratori ungheresi lo chiamano in causa, è tra i protagonisti assoluti nel momento in cui l’Italia cambia passa e mette alle corde l’Ungheria. Impreziosisce la sua prova con il prodigioso miracolo nel finale su Jansik lanciato in uno contro zero.
 
Vogel
Lo scatenato Manhercz tiene in gara i suoi quando gli avversari imperversano e firma il pareggio che manda la sfida ai rigori ma nel momento decisivo la scena è tutta sua. Aveva già parato il tiro dai cinque metri a Fondelli ma ai rigori si esalta parando tre rigori su quattro.
 

Weinberg
Gli Stati Uniti reagiscono alla brutalità di Hooper e riescono a trovare il pareggio che trascina la sfida alla serie decisiva. Nel momento della verità mette la firma sulla vittoria dei suoi con due parate decisive

Credit: Marcel ter Bals / Vaterpolo savez Srbije
 
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok