L’angolo del mister. Gu Baldineti analizza Croazia-Spagna
Pubblicato il 08 Ago 2124 07:40
La giornata dei quarti di finale si conferma la più bella del torneo regalando emozioni in serie nelle quattro sfide che decretano gli abbinamenti per le semifinali. Conclusione purtroppo amara per il Settebello che perde ai rigori contro l’Ungheria.
Gu Baldineti, tecnico del Telimar, concentra la sua attenzione sulla vittoria ottenuta dalla Croazia nel match inaugurale contro la Spagna.
La Croazia supera la Spagna nel primo match dei quarti di finale del torneo olimpico e guadagna il pass per la semifinale di domani contro l’Ungheria. La Spagna non ha sicuramente disputato una grande partita con molti giocatori che si sono espressi al di sotto delle proprie possibilità.
Entrambe le squadre hanno alternato pressing, difesa a zona, difesa ad M. C’è stato un gol siglato dalla Spagna dove sulla M della Croazia la palla è andata al giocatore in posizione 1 che era attaccato alla corsia, fuori dalla linea dei due metri, meno uno è andato ad attaccarlo, ha fatto una mezza entrata 2, il giocatore -2 ha accompagnato questo mezzo movimento, palla ad 1-3 con Bijac che si trovava davanti al giocatore a 1, tiro al volo di Granados e gol sull’angolo lungo. So che non è facile ma in linea di massima sulla M o su tutte le varie zone o sull’uomo in più si cerca sempre di favorire il passaggio di una posizione e basta. Quindi in questo caso come si sarebbe dovuto difendere?
Il giocatore a -1 lasciava il destro a 1 e prendeva inizialmente l’entrata di 2 lasciando la palla ad 1 senza andare ad attaccarlo, il giocatore tra 2 e 3 rimaneva in posizione a chiudere la diagonale di 3 per un attimo, a quel punto si andava a scalare, si permetteva un passaggio più lento con la possibilità del portiere di muoversi più facilmente.
Stesso discorso dall’altra parte, c’è stato un gol da parte della Croazia con palla da 3 a 1 e tiro al volo di 1 difficile da parare. Il giocatore in posizione -1 non poteva aiutare il centro, doveva mettersi sulla diagonale di passaggio e chiudere la linea di passaggio del giocatore a 1 o chiudere l’angolo corto. Questi passaggi lunghi a saltare una posizione creano problemi ai portieri e alle difese.
Inviaci un tuo commento!