La regular season si chiude con i fuochi d’artificio. Il “Classico” AN Brescia-Pro Recco vale il primato
Pubblicato il 17 Apr 2125 12:19
La regular season non poteva concludersi in maniera migliore. Le prime due della classe, le protagoniste assolute degli ultimi anni, si trovano faccia a faccia per stabilire chi conquisterà il primato in classifica e si assicurerà, di conseguenza, il vantaggio del fattore campo per tutta la durata dei playoff. Nell’incontro di cartello della ventiseiesima giornata del campionato di serie A1 l’AN Brescia ospita a Mompiano, fischio d’inizio previsto domani alle ore 19:30 con diretta tv su Raisport + HD e telecronaca affidata al duo Dario Di Gennaro-Francesco Postiglione, la Pro Recco. Un solo risultato a disposizione dei padroni di casa che non possono prescindere dalla conquista dell’intera posta in palio per operare il sorpasso allo sprint. I lombardi hanno compiuto fin qui un percorso eccellente, in quella che doveva essere una stagione di transizione Sandro Bovo ha saputo trovare rapidamente la quadra e ha plasmato un collettivo capace di andare al di là di ogni più rosea previsione. Il blitz firmato alla Zanelli nello scontro diretto con la BPER Rari Nantes Savona rappresenta la dimostrazione tangibile dello spessore caratteriale di un gruppo che nel momento più difficile ha sfoderato gli artigli e ha ottenuto un risultato importante per il suo cammino. Parte da una situazione di vantaggio la formazione ligure a cui basta un pareggio per imprimere il sigillo della matematica sulla prima posizione. La mentalità vincente insita nel DNA della Pro Recco impone però la costante ricerca della vittoria e appare scontato pensare che la squadra, reduce dall’intenso common training con il Ferencvaros, entrerà in acqua per provare a portar via l’intera posta in palio. Il risultato non è però l’unico dato che conta perché vincere con una prestazione convincente e un significativo margine di vantaggio potrebbe costituire un chiaro segnale sui rapporti di forza al momento esistenti nei confronti di una diretta rivale nella corsa per il tricolore. La squadra ha già messo in bacheca il primo trofeo stagionale, ha prenotato la finale di Euro Cup ed è pronta a dare il meglio di sé nello sprint finale del campionato. Sukno deve rinunciare al lungodegente Echenique e al convalescente Fondelli. Il tecnico croato vanta però un roster numericamente profondo nel quale non mancano le alternative di qualità in grado di mantenere inalterato l’elevatissimo standard di rendimento dei liguri. Dal punto di vista tattico sembra lecito pensare ad una partita agonisticamente vibrante, giocata ad alta intensità e nella quale saranno le difese a recitare un ruolo da protagoniste.
Inviaci un tuo commento!