Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

La Pro Recco è infinita: rimonta nel finale l’Olimpyacos, lo piega 11-10 allo sprint e chiude a punteggio pieno

  Pubblicato il 06 Dic 2123  19:22
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
 
Chiudere in bellezza la prima parte dell’annata in campo continentale vincendo anche l’ultima partita del 2023 prima della lunga pausa per le nazionali e di ripresentarsi ai nastri di partenza della seconda fase nel prossimo mese di marzo. Nell’incontro valevole per la sesta ed ultima giornata del girone B dello stage group di Champions League la Pro Recco, prima a punteggio pieno, sfida in trasferta l’Olympiacos, secondo a quota 11; per l’occasione Sandro Sukno sceglie Kakaris come centro da affiancare ad Hallock e deve ancora rinunciare ad Ivovic. Dimostra, ancora una volta, la sua dirompente forza d’urto la  formazione ligure che deve inseguire per tutta la durata del confronto, agguanta i rivali  e li supera allo sprint imponendosi per 11-10; gli ospiti centrano così la sesta vittoria in altrettante uscite, chiudono la prima fase a punteggio pieno e, anche se si trattava di una sfida ininfluente ai fini della classifica, mandano un chiaro segnale a tutte le concorrenti: anche quando non vive la sua miglior serata questa squadra ha qualità tecniche stratosferiche e un gigantesco spessore umano che le permettono di portare a casa affermazioni che per qualsiasi altro team sarebbero state perlomeno insperate. Nella serata in cui la superiorità numerica funziona a singhiozzo, soprattutto nella prima parte della sfida, e l’efficacia al tiro sembra latitare i tre volte campioni d’Europa in carica hanno il merito di continuare a stare in partita anche quando i rivali, sorretti da un ottimo uomo in più, scappano sul +3, alzano il ritmo e l’intensità della fase difensiva nel momento chiave della contesa e nel parziale conclusivo vengono fuori in maniera veemente. Fountoulis regala l’ultimo vantaggio ai suoi prima che la terza rasoiata di giornata di Zalanki e la preziosa doppietta firmata da un Presciutti sempre più bomber firmino il primo vantaggio recchelino. Gli ellenici però non ci stanno, si riversano in avanti e con Papanastasiou trovano il punto del nuovo pareggio ma non hanno fatto i conti con la voglia di vincere del sette in calottina scura che, sull’ultima azione, si affida al suo leader che è magistrale nell’eludere il braccio del marcatore e lasciar partire il tracciante che vale tre punti.

Credit: Schenone
 
Comunicato Stampa Pro Recco
Ch, League, Olympiacos vs Pro Recco 10-11

Una rete di Di Fulvio ad un secondo dalla fine decide la sfida in casa dell’Olympiacos: il 10-11 che matura ad Atene è la sesta vittoria della Pro Recco in altrettante gare di Champions League. I biancocelesti chiudono così il girone a punteggio pieno. Una gara pazza con i campioni d’Europa in svantaggio per tutta la partita, di ben tre reti a metà del terzo tempo: poi la rimonta ispirata da Zalanki e Presciutti con la ciliegina messa da Di Fulvio al termine di un ultimo quarto devastante. I ragazzi di Sukno adesso aspettano il sorteggio per la seconda fase.
Emozioni fin da subito al Pireo, Del Lungo mura Vamos lanciato in controfuga, dall’altra parte Cannella si procura un rigore che Zalanki però fallisce. Ad andare in vantaggio sono i greci dopo quasi 3 minuti di gioco: Fountoulis da posizione 5 capitalizza l’espulsione di Iocchi Gratta. Non passano neppure 60 secondi e l’Olympiacos segna il 2-0 con Vamos, ancora in superiorità. Uomo in più – l’unico assegnato ai biancocelesti nel primo tempo – che permette anche alla Pro Recco, priva dell’infortunato Ivovic, di battere Bijac: il tiro vincente di Presciutti è la rete che chiude il parziale sul 2-1.
Si segna solo in superiorità ad Atene e Vamos colpisce altre due volte (4-1) nel secondo tempo. I biancocelesti reagiscono con Echenique da posizione 2, poi Di Fulvio fa la giocata della partita: salva sulla linea un gol già fatto di Nikolaidis e sul ribaltamento di fronte tocca al volo su assist di Zalanki il 4-3. La squadra di Sukno è imprecisa con l’uomo in più e Fountoulis colpisce ancora a 29 secondi dal cambio campo per il +2 greco.
Si riparte e Alafragkis solo sul secondo palo trasforma con Presciutti nel pozzetto (6-3). Superiorità che fa esultare anche Younger: l’australiano da posizione centrale infila Bijac sotto il braccio. Nella seconda metà di tempo però arriva ancora il +3 dell’Olympiacos: Loncar si procura un rigore e Genidounias fa 7-4. Botta e risposta tra Zalanki e Genidounias dalla distanza (8-5), poi Echenique a 45 secondi dalla sirena accorcia con un diagonale chirurgico.
Pro Recco che si porta sul meno uno in avvio di quarto tempo con un bolide di Zalanki. Un monumentale Del Lungo salva su Loncar ma nulla può sul tiro di Fountoulis che pesca l’incrocio (9-7) e cala il tris personale. Tre come le reti di Zalanki che in alzo e tiro segna il 9-8. A metà quarto Presciutti completa la rimonta con un tocco al volo in superiorità e poi porta in vantaggio la Pro Recco per la prima volta a due minuti e mezzo dalla fine con un diagonale da posizione 5. I greci pareggiano a 34 secondi dalla sirena con Papanastasiou (10-10). C’è ancora tempo per un uomo in più guadagnato da Hallock, la palla scotta e Di Fulvio a un secondo dalla sirena si prende la responsabilità di tirare e decidere la gara.
“Abbiamo iniziato senza intensità, abbiamo fatto fatica in difesa e questo ci ha fatto perdere la tranquillità in attacco, senza tiri e profondità – le parole di Sukno -. Siamo cresciuti come gruppo durante la partita, abbiamo mantenuto la calma e quello che conta alla fine è vincere e lo abbiamo fatto. Ricordiamoci che abbiamo affrontato una squadra forte come l’Olympiacos, adesso ci prepariamo per il sorteggio che sarà difficilissimo visto che sono rimaste le otto migliori in Europa”.
“Siamo partiti non con quella voglia che ci ha contraddistino negli ultimi anni, un po’ passivi nella fase difensiva di transizione e anche in avanti, però le occasioni le abbiamo avute e non abbiamo tirato benissimo – commenta Di Fulvio -. La forza di questa squadra è il gruppo, non ci arrendiamo mai, contro di noi le partite non sono mai finite”.
 
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok