In previsione di una stagione particolarmente intensa ed impegnativa, sono in programma quattro grandi competizioni internazionali in 14 mesi, la Len ha deciso di modificare il format dei tornei continentali.
La Len ha cambiato i criteri per l’assegnazione delle wild cards.
Il campione in carica e i primi 11 paesi nella classifica della LEN, recentemente introdotta, riceveranno wild card per la qualificazione automatica alla fase a gironi.
Le prime 11 nazioni al momento sono Italia (campione nazionale Pro Recco), Ungheria (Ferencvaros), Spagna (Barceloneta), Croazia (Jadran Split), Grecia (Olympiacos), Serbia (Novi Beograd), Germania (Spandau 04), Francia (Marsiglia), Montenegro (Jadran Herceg Novi), Romania (Steaua Bucarest o Oradea) e Georgia (Dinamo Tbilisi).
(La Russia è al 9° posto, ma è molto probabile che i club russi non parteciperanno la prossima stagione, il che apre le porte alla Georgia al 12° posto.)
L'attuale classifica è stata stilata in base ai punti conquistati a conclusione della stagione 2021/22 ma i risultati di questa stagione non dovrebbero modificare significativamente la classifica delle prime 12 nazioni. Le nazioni menzionate rimarranno tra le prime 12.
La nazione del campione d'Europa avrà diritto ad avere due squadre direttamente qualificate. Anche la seconda squadra meglio piazzata del campionato nazionale del campione in carica ha il diritto di accedere alla fase a gironi. Questa è la prima o la seconda squadra classificata, a seconda del risultato del vincitore CHL 2023 nel suo campionato nazionale.
I vincitori dei campionati nazionali delle prime 11 nazioni classificate per club possono utilizzare una wild card a condizione che soddisfino diversi criteri (la garanzia di una produzione televisiva di qualità, un alto livello di qualità tecnica nella squadra, un pool adeguato, capacità per organizzare adeguatamente l'evento, ecc.). Se il campione nazionale non può soddisfare i criteri, alla seconda classificata verrà data la possibilità di partecipare direttamente alla Champions League. Maggiori dettagli saranno presentati in occasione dell'incontro che si terrà durante la Final Eight a Belgrado.
La Champions League si svolgerà in 4 fasi:
- Turno di qualificazione 1
-Fase a gironi (4 gironi / 4 squadre).
- Quarti di finale (2 gironi / 4 squadre).
-Final Four.
Quattro squadre del turno di qualificazione 1 avanzeranno alla fase a gironi e si uniranno alle 12 squadre qualificate direttamente.
Le prime due squadre di ogni girone avanzeranno ai quarti di finale. La prima e la seconda classificata dei gironi di questa fase si qualificheranno per le Final Four.
L'organizzatore dell'evento Final Four non si qualificherà direttamente per la fase decisiva del torneo.
Inviaci un tuo commento!