La Cesport Italia si prepara al campionato: la squadra si presenta alla stampa
Pubblicato il 05 Dic 2123 18:36
Comunicato Stampa Cesport Italia
Martedì 5 dicembre alle ore 11.30 presso la Sala Consiliare del Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova, la Cesport Italia si è riunita per inaugurare il campionato di serie B a cui prenderà parte in questa stagione.
Un traguardo voluto ma per nulla scontato, giunto al termine di un campionato di serie C che i gialloblù hanno vinto con grande merito riconquistando la serie cadetta dopo solo un anno. Al centro del progetto della Cesport ci sono sempre i giovani del proprio vivaio, gli stessi giovani che sono passati, nel giro di pochissimo, da tifosi dei tanti elementi di valore che la Cesport ha schierato in questi anni, a protagonisti di primo piano con la calottina gialloblù; il risultato ci sorprende ed allo stesso tempo ci rende orgogliosi delle scelte societarie e del lavoro fatto nel corso di questi anni con chi è riuscito a riportarci in serie B
A completare l’organico gialloblù alcuni elementi di esperienza, tra cui figurano grandi protagonisti delle pagine più gloriose della Cesport, e giovani valorosi in prestito dalle squadre napoletane di serie A
Da non dimenticare l’eccezionale contributo di mister Gagliotta, giunto alla sua quarta stagione sulla panchina della Cesport, che ha il compito di plasmare il gruppo ed educarlo alla crescita a completamento del lavoro iniziato già nel 2021.
Sono intervenuti durante la presentazione Sergio Colella, consigliere comunale e consigliere e delegato allo sport della Città Metropolitana, il presidente delle Cesport Giuseppe Esposito, il Presidente della Commissione sport del Comune di Napoli Gennaro Esposito, il delegato del Coni Napoli Agostino Felsani, il delegato Fin della città di Napoli Raffaele De Salsi e l’Assessore allo sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante.
A salutare la squadra il padrone di casa Sergio Colella: “spero che questo campionato sia un ulteriore trampolino di lancio per una società come la Cesport che mette i giovani al centro del proprio lavoro; i giovani sono il futuro, lo sport li plasma e li rende persone migliori. Quando si fa sport si vince e si perde, ma si migliora sempre, sono certo che in ogni caso questa stagione sarà per voi una grande opportunità di crescita”.
Il Presidente della Cesport Giuseppe Esposito ha colto l’occasione per ringraziare le istituzioni e gli sponsor per la loro vicinanza alla causa della Cesport: “qualche anno fa abbiamo fatto la scelta di lavorare con i giovani ed è stata la scelta giusta, si respira un clima di grande armonia e questo ci aiuta e ci stimola maggiormente nel nostro lavoro. Siamo una società piccola che va avanti tra tante difficoltà ma nonostante ciò vogliamo essere un esempio per le realtà come noi. Dovendo fare a meno del Collana ormai dal 2017, siamo limitati nel fare solo attività agonistica; speriamo che la situazione migliori al più presto grazie anche all’aiuto delle istituzioni che stanno facendo un ottimo lavoro e ci sono sempre vicine”.
L’Avvocato Gennaro Esposito, sulla scia del Presidente, ha ribadito l’importanza della consegna del Collana ai cittadini non solo per la Cesport ma per la città tutta “è un punto di riferimento troppo importante e la città non può farne assolutamente a meno. Il lavoro coi giovani della Cesport sia di esempio per tutti, lo sport per i giovani è fondamentale, quando si fa sport si vince sempre, anche quando si perde perché si impara, mi auguro che questa stagione sia per la Cesport in occasione per raggiungere nuovi importanti traguardi”.
Queste la parole del delegato del Coni di Napoli Agostino Felsani: “la Cesport è un grande esempio positivo nel panorama sportivo napoletano; lo sport è fondamentale perché forma i giovani da tutti i punti di vista, ed in questo la Cesport è maestra. L’augurio è che questa società possa crescere sempre di più coi suoi giovani”.
A prendere la parola è stato il delegato Fin della città di Napoli Raffaele De Salsi: “Il presidente Esposito trasmette entusiasmo e fiducia, motivo per il quale mi aspetto da questi ragazzi tanti risultati importanti; questo è il mio augurio per il futuro”.
Quasi in chiusura, a testimonianza dell’ottimo lavoro che la Cesport ha svolto in questi anni e degli ottimi rapporti con le istituzioni, nonché un chiaro segnale dell’importanza della calottina che i nostri ragazzi indossano, il videosaluto alla squadra del presidente del Coni nazionale GIOVANNI MALAGO’, che ha fatto l’in bocca al lupo alla squadra complimentandosi per il successo nello scorso campionato di serie C.
L’ultima a salutare la squadra è stata l’assessore allo sport del comune di Napoli Emanuela Ferrante: “la città è orgogliosa della Cesport, trenta anni di attività non si svolgono per caso, ma evidentemente c’è un grande lavoro da parte di tutti che viene ripagato in termini di risultati. Lo sport è entrato anche in Costituzione, motivo per il quale i ragazzi devono essere orgogliosi di ciò che fanno, senza smettere di credere in loro stessi e nei valori dello sport, consapevoli che per vincere bisogna lavorare tutto insieme per un unico obiettivo”.
Al nostro fianco i tanti sponsor che hanno creduto in noi, tutte eccellenze del territorio, che ci spingono a crescere e a fare del nostro meglio per trasmettere i valori dello sport nella crescita dei ragazzi; nelle loro parole l’affetto e la stima per la Cesport.
In chiusura il Presidente Esposito ha consegnato proprio ai nostri partner un cadeaux in segno di ringraziamento per aver creduto nella Cesport e nei suoi ragazzi.
L’auspicio è che, al di là dei risultati, la Cesport possa giocare alla pari contro ogni avversario, con lo stesso spirito al quale ci hanno abituati i nostri ragazzi, con quella voglia di gettare il cuore oltre l’ostacolo che ha permesso ai gialloblù di ottenere tanti risultati importanti.
Inviaci un tuo commento!