Comunicato Stampa Basilicata Nuoto
Nella tredicesima giornata del girone 4 di Serie B, la Zurich Barbato Basilicata Nuoto 2000 cede 9-12 contro la Copral Waterpolo Catania. Gara dai due volti per la formazione biancoverde che, grazie ad un pressing a tutto campo e ad un'ottima percentuale realizzativa con l'uomo in più, si porta più volte su un rassicurante vantaggio di +3, per poi calare alla distanza fino ad un quarto tempo a completo appannaggio della squadra ospite, che ribalta il risultato con un parziale di 0-5. Nonostante la sconfitta, resta invariata la classifica nelle ultime tre posizioni, con il terzultimo posto utile per il fattore casalingo nei playout distante solo due punti e con un calendario che, nelle prossime due partite, metterà di fronte San Mauro e Roma Waterpolo.
La formazione di Bruschini deve fare a meno dell'infortunato Magliulo, vero e proprio fattore in fase realizzativa nelle ultime settimane, ma ritrova Ferrone, assente nella trasferta di Messina. La gara inizia all'insegna dell'equilibrio, i padroni di casa sono sempre avanti nel punteggio, ma la Copral risponde colpo su colpo fino al 3-3 trovato da Ferlito con una docile palombella che sorprende Abbate. Il rigore parato da Ricci su Di Martino ha però l'effetto di caricare la compagine biancoverde che, trascinata da una prestazione eccellente di Giello, trova la forza per portarsi sul massimo vantaggio di +3 in due circostanze. Nel mezzo la rete di Zummo del momentaneo 6-4 e la successiva espulsione dello stesso numero 11 catanese per gioco violento. Sul 7-4 in apertura di terzo tempo, siglato da Giello su tiro di rigore, i ragazzi di Mentesana reagiscono in maniera veemente e arrivano al pareggio grazie al cinque metri siglato da Fiorito e alla doppietta di Arena. Ancora Giello su rigore e un rigore sbagliato per parte da D'Antonio e Fiorito portano le squadre all'ultimo intervallo sull'8-7.
Il Basilicata mantiene il vantaggio ma nel quarto tempo non riesce a trovare le giuste trame difensive e le contromisure per arginare gli avversari che, pur privi di quattro giocatori (Caramagno e Torrisi per limite di falli, Zummo e Impellizzeri per cartellino rosso), piazzano un clamoroso break di 0-5 che chiude la contesa. La rete splendida di Piero Musacchio in beduina dai cinque metri serve solo a fini statistici con la sirena finale che certifica il finale di 12-9 in favore della Copral Waterpolo.
ZURICH BARBATO BASILICATA NUOTO 2000 - COPRAL WATERPOLO 9-12 (2-2, 4-2, 2-3, 1-5)
Zurich Barbato Basilicata Nuoto 2000: Cecere, Di Palma 1, Fontana, P. Musacchio 1, Di Martino, Ferrone 1, Simonetti, D. Musacchio, Barbato, Amato, Giello 4 (2 rigori), D'Antonio 2, Abbate, Russo. Allenatore: Bruschini
Copral Waterpolo: Ricci, G. Maggiulli 2, Impellizzeri, Strano, Szabo 1, Privitera, Arena 3, E. Maggiulli 1, Torrisi, Ferlito 1, Zummo 1, Fiorito 3 (1 rig.), Mannino, Caramagno. Allenatore: Mentesana
Note: Usciti per limite di falli Caramagno (C) e Torrisi (C) nel terzo tempo. Espulsi Zummo (C) nel secondo tempo per gioco violento, Impellizzeri (C) e Russo (B) nel terzo tempo per reciproche scorrettezze. Nel secondo quarto Di Martino (B) ha sbagliato un rigore (parato), nel terzo tempo D'Antonio ha sbagliato un rigore (fuori), nel terzo tempo Fiorito ha sbagliato un rigore (parato). Superiorità numeriche: Basilicata Nuoto 2000 5/11 + 2/4 rigori, Copral Waterpolo 6/11 + 1/2 rigori. Arbitro: Rotunno
Inviaci un tuo commento!