Comunicato Stampa Basilicata Nuoto
Nella quindicesima giornata del girone 4 di Serie B, la Zurich Barbato Basilicata Nuoto 2000 esce sconfitta dallo scontro salvezza contro la Roma Waterpolo per 12-9. Manca l'appuntamento con la gara decisiva per avvicinare il settimo posto la formazione biancoverde che, nelle ultime tre giornate, dovrà provare a racimolare quanti più punti possibili per ottenere il miglior piazzamento possibile in vista dei playout. Pesa in maniera decisiva l'inizio shock dei padroni di casa che, a metà del secondo quarto, si trovano ad inseguire ben sei lunghezze di svantaggio. I restanti due tempi e mezzo mostrano invece la formazione vista nelle ultime settimane che, con grinta e determinazione, ha saputo tenere testa a qualsiasi avversario e solo qualche errore di troppo in fase offensiva, in particolar modo con l'uomo in più, impedisce a Di Palma e compagni di completare una rimonta clamorosa.
Coach Bruschini ritrova in formazione Magliulo, assente nelle ultime due settimane per infortunio, ma deve fare a meno di Simonetti. Tuttavia nei primi undici minuti non riesce nulla al sette lucano che non impensierisce mai l'estremo difensore Musco, mentre dall'altra parte Abbate deve fare i conti con un attacco capitolino efficace e preciso. Segnano cinque marcatori diversi nella prima frazione di gioco, Camposecco, Di Bisceglia, Baldi, Zafferami e Re, mentre nel secondo quarto Baldi trova la doppietta personale. Il primo squillo realizzativo dei padroni di casa arriva pochi secondi dopo con la girata dal centro di Ferrone. Sembra solo una timida reazione ed invece dà il là ad un inizio di rimonta straordinario. Segnano anche Di Martino e Di Palma, prima che una magia di Casasola ai due metri mandi le squadre all'intervallo lungo sul 3-7.
Al rientro in acqua è Piero Musacchio a prendersi prepotentemente la scena: il numero 4 di scuola Acquachiara prende per mano la squadra, portandola sul -2, scarto che resta tale per tutto il terzo tempo, grazie anche al gol di capitan Di Palma e alla doppietta dall'altra parte della vasca di Re. La Roma Waterpolo non si disunisce e riesce nei minuti finali a gestire il vantaggio, arrivando anche sul +4 grazie alla quarta marcatura personale di Re (top scorer di giornata). Nel finale Giello batte De Giorgi, subentrato nei minuti finali a Musco per il definitivo 12-9.
ZURICH BARBATO BASILICATA NUOTO 2000 - ROMA WATERPOLO 9-12 (0-5, 3-2, 4-2, 2-3)
ZURICH BARBATO BASILICATA NUOTO 2000: Cecere, Di Palma 2, Cerchiaro, P. Musacchio 3, Di Martino 1, Ferrone 1, Fontana, D. Musacchio, Barbato, Magliulo, Giello 1, D'Antonio 1, Abbate, Russo. Allenatore: Bruschini
ROMA WATERPOLO: Musco, Camposecco 1, Cavallari, Baldi 2, Olivola, De Vita 1, Di Bisceglia 1, Del Nero, Di Prospero, Zafferami 1, Casasola 2, Re 4 (2 rigori), De Giorgi, Velocci. Allenatore: Panecaldo
NOTE: Usciti per limite di falli Magliulo (B) e Zafferami (R) nel terzo tempo, D'Antonio (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Basilicata Nuoto 2000 1/10, Roma Waterpolo 5/10 + 2 rigori. Arbitro: Scarselli
Inviaci un tuo commento!