CC ORTIGIA-PERISTERI 11-8 (parziali 3-3, 3-0, 4-2, 1-3)
C.C.Ortigia: Tempesti, Cassia, F. Condemi 1, A. Condemi, Klikovac, Ferrero 2, Di Luciano, Gallo 1, C. Mirarchi 3, S. Rossi 1, Vidovic 2 , Napolitano 1, Piccionetti. All. Piccardo
Peristeri: Karampetsos, A. Papanikolaou, Myrilos, Farmer 2, Gerakoudis, Koukoumakis, Bitsakos, Karountzos, Agkortsas 3, Papasifakis 1, Torakis 1, Ladas 1, Salteris. All. Loudis
Arbitri: Vogel (Hun) e Rakovic (Srb)
Note: sup. num. Ortigia 4/8, Peristeri 4/14.
Inizia nel migliore dei modi l'avventura in Len Euro Cup per il Circolo Canottieri Ortigia. Nell'incontro valevole per la prima giornata del girone B del primo turno della seconda competizione continentale per club i padroni di casa superano 11-8 l'ostica compagine ellenica del Peristeri ed affiancano così in testa alla classifica lo Strasburgo che nella partita inaugurale ha regolato con il punteggio di 16-8 i tedeschi del Ludwingsburg. A decidere le sorti del confronto il devastante parziale di 5-0 che gli aretusei piazzano a cavallo tra il secondo e il terzo periodo imponendo così la svolta decisiva al match dopo un inizio che si era sviluppato sui binari di un sostanziale equilibrio e nel quale gli ospiti avevano recuperato l’iniziale doppio svantaggio. Positiva la percentuale registrata nel fondamentale della superiorità numerica dai siciliani che si esprimono però ancora meglio quando devono difendere con l’uomo in meno costringendo i greci ad un più che deficitario 4/13. Sugli scudi il top scorer di giornata Cristiano Mirarchi, autore di una tripletta, che trova le sue degne spalle in fase di finalizzazione in Vidovic e Ferrero che mette a segno la sua doppietta nel momento che orienta in maniera decisiva l'andamento della contesa. Capitan Napolitano e compagni entreranno nuovamente in acqua domani pomeriggio alle ore 17 per affrontare la formazione francese nel match che si rivelerà, molto probabilmente, decisivo per la conquista del primo posto nel girone. A fine gara parla Filippo Ferrero, attaccante dell’Ortigia: “Abbiamo iniziato un po’ contratti, d’altra parte non era una partita semplice e in più era l’esordio in casa, quindi ci può stare. Nel secondo tempo, però, ci siamo sciolti e abbiamo iniziato a nuotare. Si è visto che la condizione c’è e che stiamo bene. Purtroppo la prestazione è andata scemando verso la fine. Sicuramente c’è da rivedere l’ultimo tempo e mezzo. Nei due tempi centrali, invece, abbiamo dimostrato che fisicamente ci siamo, ma resta il rammarico per il finale, perché abbiamo smesso di spingere in attacco e abbiamo giocato male in difesa. Magari avevamo già la testa a domani, ma questo non deve accadere, dobbiamo rimanere sempre concentrati. In ogni caso, abbiamo vinto e ora dobbiamo prepararci per la partita contro Strasburgo, vedere i video e analizzare gli avversari. Li conosco poco ma so che sono un’ottima squadra, forte al centro e molto veloce”.
Inviaci un tuo commento!