Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Il Circolo Canottieri Ortigia perde nettamente con il BVSC

  Pubblicato il 17 Ott 2124  21:06
Comunicato Stampa Circolo Canottieri Ortigia

BVSC MANNA ABC- C.C. ORTIGIA 1928  17-11 (4-4, 6-1, 4-3, 3-3)
BVSC Manna Abc: Gyapjas, D. Tatrai 4, Csapo (Cap) 2, Konarik 4. Csacsovszky, Ekler 3, Jansik 2, Szeghalmi 2, Kovacs, Gal, Bundschuh, Meszaros, Korom. Allenatore: Daniel Varga
C.C. Ortigia 1928: Tempesti, Cassia 4, Giribaldi, La Rosa, Di Luciano 1, Bitadze, Marangolo, Carnesecchi, Campopiano 2, Inaba 4, Scordo, Napolitano (Cap), Ruggiero. Allenatore: Stefano Piccardo
Arbitri: Rik Evers (Olanda) e Gernot Hantschel (Germania)
Superiorità numeriche: BVS: 6/9; ORT: 1/8 + 2 rig. 
Espulsioni definitive: Giribaldi (O) nel 4° tempo per raggiunto limite di falli
 
17 ottobre 2024 – Secondo ko consecutivo, il primo in questa fase di Euro Cup, per l’Ortigia, che viene sconfitta con il punteggio di 17-11 dal BVSC. Contro un avversario forte e organizzato, i biancoverdi partono bene, ma la loro resistenza dura poco più di un tempo, perché poi, nel secondo parziale, gli uomini di Varga scavano un solco incolmabile. Il match è inizialmente scoppiettante ed equilibrato, con le due squadre che si fronteggiano apertamente, giocando abbastanza bene. Gli ungheresi sfruttano l’uomo in più, realizzandone quattro su cinque, mentre l’Ortigia segna due volte a uomini pari, una volta in superiorità e una su rigore. Il primo tempo si chiude così in parità (4-4) e lascia ben sperare. In avvio di seconda frazione, però, dopo che Cassia riporta avanti la squadra di Piccardo, il BVSC risponde con forza, approfittando di qualche errore dei biancoverdi, aumentando la velocità e realizzando un fulminante parziale di 5-0, che risulterà decisivo. L’Ortigia accusa il colpo e continua a sbagliare in attacco, subendo poi la ripartenza dei padroni di casa, che con Tatrai si portano sul +5 a metà gara. Nel terzo tempo, che segna il ritorno tra i pali di Stefano Tempesti, gli ungheresi allungano ancora, ma gli uomini di Piccardo sono più reattivi in attacco e più attenti in difesa, soprattutto ai due metri. Torna così l’equilibrio e Campopiano e due volte Inaba rispondono alle reti del BVSC, che nel finale però si porta di nuovo a +6. Gli ultimi 8 minuti non hanno molto da raccontare, il ritmo cala un po’ e il parziale si chiude sul 3-3, facendo aumentare il rammarico dell’Ortigia per quel black-out nel secondo tempo che è costato la partita. Il BVSC guadagna così la vetta solitaria del girone B, a quota 6 punti, seguito da Ortigia e Panionios (3 punti) e Vouliagmeni (fermo a zero). Adesso, per i biancoverdi è già tempo di pensare al campionato. Domenica, a Siracusa, arriva l’Onda Forte Roma.
 
Nel dopo partita coach Stefano Piccardo commenta con un po’ di rammarico la sconfitta: “Nel secondo tempo, purtroppo, abbiamo accusato un black-out che è iniziato da due nostre conclusioni sbagliate in attacco, una in superiorità numerica e una a uomini pari, nelle quali abbiamo preso la ripartenza. Da quel momento ci siamo aperti e non siamo più riusciti a fermare il BVSC. Peccato per come è venuto questo risultato negativo contro quella che comunque è la squadra più forte del girone. Peccato, perché nel primo tempo abbiamo fatto bene, così come nel terzo e nel quarto, mentre abbiamo sbagliato clamorosamente il secondo tempo. Questo deve essere da monito in vista di domenica, perché contro l’Onda Forte sarà una partita importante. Adesso dobbiamo riposare e pensare ad altro, poi sabato lavoreremo per preparare la sfida di domenica in campionato”.
 
Il tecnico biancoverde sottolinea gli aspetti negativi, sui quali la squadra deve ancora crescere tanto: “Sicuramente dobbiamo trovare maggiore continuità nel gioco e avere più copertura, stare molto più attenti perché nelle ultime due gare, tra campionato e coppa, abbiamo incassato 28 gol. Troppi. Anche in attacco, in tante occasioni, pecchiamo di mancanza di lucidità e di fretta. Questi sono due aspetti fondamentali. A volte abbiamo forzato, stasera, mentre bisognava stare più tranquilli e magari provare a tirare allo scadere dei secondi senza prendere la ripartenza. Ma è nella natura di questa squadra ed è proprio quello che dobbiamo mettere a posto”.
 
Piccardo, in conclusione, prova a trovare anche gli aspetti positivi emersi questa sera: “Qualche nota positiva la si può sempre trovare. Oggi mi è piaciuto il fatto che hanno giocato tanto sia Scordo che Marangolo, così come che Stefano Tempesti sia tornato tra i pali negli ultimi due tempi, ma devo dire che anche il gioco è stato buono in certe occasioni”.
 
Ufficio Stampa e Comunicazione
Massimiliano Perna
 
credits:Maria Angela Cinardo - Mfsport.net

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok