Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Fukuoka 2023, il Setterosa punta il bronzo: le azzurre sfidano l’Australia per il podio

  Pubblicato il 27 Lug 2123  15:16

La delusione per non aver centrato la finalissima ed il pass olimpico è sicuramente grande. Non c’è però tempo per i rimpianti perché bisogna recuperare le energie e tornare in acqua per andare a prendersi quel podio che certificherebbe, ulteriormente, l’esponenziale percorso di crescita compiuto fin qui. Nell’incontro valevole per la finale per il terzo posto del torneo femminile del campionato di Fukuoka l’Italia, reduce dalla sconfitta di misura subita con l’Olanda, affronta, fischio d’inizio previsto domani alle ore 06:00 con diretta tv su Rai2, Sky Sport Summer e Sky Sport Arena, l’Australia, piegata 12-10 dalla Spagna in semifinale.
 
Non aver centrato il biglietto per Parigi complica certamente il percorso delle azzurre verso il torneo a cinque cerchi ma ci sarà tempo e modo per pensare alla qualificazione olimpica. Conquistare il gradino più basso del podio è però uno step fondamentale nel percorso di un gruppo che deve tornare dal Giappone con la consapevolezza di essere ormai tornato al livello che gli compete e di non avere nulla di meno rispetto alle più forti del panorama internazionale.
 
Ci sarà però da sudare contro una squadra che, sotto la guida di Oberman, ha fin qui disputato uno splendido torneo e che parte in vantaggio dal punto di vista della fisicità. Le “aussie” annoverano nel proprio roster diverse giocatrici di assoluta qualità anche se i perni dello scacchiere tattico disegnato dal tecnico sembrano due: Bronte Halligan, stella dell’Ekipé Orizzonte, è il cervello della squadra, giocatrice in grado di fare la differenza in ogni fase del gioco ed è capace di piazzare la stoccata decisiva in ogni momento mentre Tilly Kearns rappresenta l’imprescindibile riferimento del gioco ai due metri ed ha fin qui disputato una competizione eccellente. Due giocatrici del nostro campionato, la mancina Abby Andrews ed Alice Williams, sono ottime stoccatrici dal perimetro sono capaci di trovare sempre la soluzione per impensierire la difesa rivale.
 
Le azzurre dovranno essere brave ad approcciare la sfida con la “fame agonistica” esibita nelle ultime due uscite, animate dalla consapevolezza di non potersi concedere il minimo calo di tensione nel corso dei quattro tempi. La difesa, con particolare attenzione a quella da attuare sulla numero 4 australiana, è certamente la chiave su cui costruire le proprie possibilità di successo. Riuscire a recuperare palloni con il pressing potrà favorire le ripartenze in controfuga, situazione in cui le velociste azzurre sanno esaltarsi.
 
Sul perimetro c’è solo l’imbarazzo della scelta per chi può andare alla conclusione ma a patto che l’attacco sia costruito su un palleggio di eccellente qualità. Mario Sinatra, tecnico della Netafim Bogliasco 1951, presenta così il match.
 
Mario Sinatra
L'Australia è un'altra squadra ostica, sono molto forti fisicamente e ha alcune individualità importanti, tre di queste le conosciamo molto bene. Sicuramente bisogna bloccare Halligan e Kearns che sta disputando un mondiale strepitoso. Mi aspetto una bella partita
 
Credit: di Andrea Staccioli, Giorgio Scala e Andrea Masini 
 
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok