Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Europa Cup (prima giornata): nel posticipo vince l'Ungheria

  Pubblicato il 24 Ott 2018  20:08
Girone A: Russia e Ungheria 3; Germania e Malta 0
Girone B: Olanda e Grecia 3; Spagna e Ucraina 0
Girone C: Montenegro 2; Italia 1; Francia 0
Girone D: Croazia 3; Serbia e Romania 0

REGOLAMENTO
Le prime due classificate di ogni girone si qualificano per la Final Eight dell'Europa Cup.
Le prime quattro classificate della Final Eight di Europa Cup si qualificano per la Superfinal di World League
La vincitrice della World League si qualifica alle Olimpiadi di Tokio.

Prima giornata - Martedì 23 ottobre
 
UNGHERIA-GERMANIA 17-9
TABELLINO E STATISTICHE SU
 
SPAGNA-GRECIA 5-7
IL VIDEO DEL MATCH (FINO AL 3-7)
https://www.waterpolonews.gr/livestreaming-espana-grecia/
 
MONTENEGRO-ITALIA 11-8 d.t.r. (2-3, 0-1, 4-2, 2-2)
Montenegro: Lazovic, Brgulian 2, Banicevic, Petkovic, Popadic 1, Draskovic, Janovic 1, Djurdjic 1, Ivovic 3, Spaic, Cuckovic, Murisic, Kandic. All. Gojkovic
Italia: Del Lungo, Di Fulvio F. 1, Molina 2, Figlioli 1, Fondelli A. 1, Velotto, Renzuto, Gallo, Presciutti N. 1, Echenique 1, Aicardi 1, Bertoli, Nicosia. All. Campagna
Arbitri: Putnikovic (Srb) e Tiozzo (Cro).
Superiorità numeriche: Montenegro 3/12 + un rigore, Italia 2/8.
Note: uscito per limite di falli Popadic (M) a 3'01 del quarto tempo. Espulso per brutalità Renzuto  (I) a 4'30 del quarto tempo.
circa.
Sequenza rigori: Ivovic gol, Figlioli parato, Janovic gol, Gallo parato, Djurdjic gol, Echenique traversa.
 
IL COMUNICATO DELLA F.I.N.
Vince il Montenegro 11-8 ai rigori (8-8 i tempi regolamentari) al termine di una battaglia in acqua ma gli azzurri si confermano squadra di classe, tecnica e orgoglio nel match che apre la prima fase dell'Europa Cup. Rimpianti per il Settebello di Alessandro Campagna: avanti 4-6 nel terzo tempo, paga il 2/8 in inferiorità numerica e l'espulsione per brutalità di Renzuto Iodice a metà del quarto tempo che ha costretto l'Italia a giocare gli ultimi tre minuti e mezzo in inferiorità numerica. Dai cinque metri decisivi gli errori di Figlioli, Gallo ed Echenique, mentre è stata perfetto il Montenegro.
Le parole del commissario tecnico Alessandro Campagna: "E' stata una bella partita, molto fisica come c'aspettavamo e fino a che siamo stati in condizione abbiamo retto molto bene. Non voglio attaccarmi all'arbitraggio, ci sta e noi dobbiamo adattarci. La squadra avrebbe meritato un risultato diverso: abbiamo sempre condotto il match, anche con due gol di vantaggio tre volte. Peccato per il passaggio a vuoto nel terzo tempo ma sono soddisfatto nel complesso. I ragazzi nelle difficoltà vengono sempre fuori: come nell'ultimo quarto nel quale hanno difeso alla grande nonostante la pesante inferiorità numerica per tre minuti". 
La partita. La prima azione è dei padroni di casa ma la difesa azzurra fa buona guardia. Poi Presciutti impegna Lazovic dal centro. L'Italia c'è ed Echenique su una ripartenza serve Fondelli, che da posizione ravvicinata fa centro (1-0). Poi i balcanici ribaltano il punteggio con Janovic (superiorità numerica) e Brguljan (vertice basso). Il match viaggia a marce alte: Di Fulvio e Molina dal perimetro sono chirurgici e fissano il 2-3 che chiude il primo tempo.
Non calano i ritmi nella seconda frazione con Lazovic e Del Lungo bravi su Fondelli e Ivovic. Allunga l'Italia con la sciarpata di Aicardi, perfettamente imbeccato da Bertoli per il 4-2; prima dell'inversione di campo ancora il portiere azzurro è superbo su Cuckovic. Si riparte ed è immediato botta e risposta tra Brguljan (extraplayer) ed Echenique (dagli otto metri) e successivamente tra Ivovic, che sorprende Del Lungo sul primo palo, e Presciutti che toglie la ragnatela dal sette con un poderoso destro dalla distanza (6-4). Piccolo black out del Settebello, complice lo 0/5 con l'uomo in più, e punteggio che torna in equilibrio con Popadic e Ivovic che sfrutta un'indecisione di Del Lungo per il 6-6 con cui si arriva all'ultimo periodo. 
Campagna scuote i suoi ragazzi che finalmente si sbloccano in superiorità numerica e rimettono la testa avanti con Molina (6-7). Il 7-7 è un alzo e tiro di Djurdjic. Il 7-8 di Figlioli arriva dai quattro metri. Poi l'acqua diventa incadescente: Renzuto va fuori per brutalità, azzurri in inferiorità numerica per tre minuti e mezzo, e Ivovic trasforma il rigore dell'8-8. Il Settebello tira fuori orgoglio e classe: si difende con il cuore, si compatta e riesce a portare il match ai rigori. Dai cinque metri sbagliano Figlioli, Gallo ed Echenique, fissa l'11-8 definitivo Djurdjic.
 
CROAZIA-ROMANIA 17-4
IL TABELLINO SU

MALTA-RUSSIA 5-18

OLANDA-UCRAINA 15-5
TABELLINO E NOTIZIE SU

 
 
 
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok