Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Euro League: un ottimo Orizzonte pareggia a Sabadell, ma farà la Final Four di Coppa Len

  Pubblicato il 12 Mar 2119  23:50
Quarti di finale - Gara 1

REGOLAMENTO: le vincenti delle quattro sfide si qualificano alla Final Four di Euro League, le perdenti alla Final Four di Coppa Len
 
SABADELL-ORIZZONTE 11-11
Gara 1: 12-9 per il Sabadell (Sabadell in Final Four di Euro League, Orizzonte in Final Four di Coppa Len)
TABELLINO E CRONACA MINUTO PER MINUTO DELLA GARA SU

SABADELL - Non riesce l'impresa all'Orizzonte. La squadra di Miceli farà la Final Four di Coppa Len contro Kinef, Ujpest e Sant Andreu. Non sarà facile, ma se il club etneo riuscirà ad organizzarla a Catania...
Il Sabadell, invece, raggiunge Plebiscito e le due ateniesi Olympiakos e Vouliagmeni nella Final Four più importante, quella di Euro League. Poichè, dopo i recenti incidenti di Atene, difficilmente la capitale ellenica potrà ospitare l'atto finale della manifestazione pur avendo due squadre in corsa per vincere il titolo, è probabile che la Final Four si faccia nella stessa piscina che stasera ha ospitato gara 2 tra Sabadell e Orizzonte.
La squadra di Miceli torna a casa con la consapevolezza di aver giocato nel complesso un'ottima gara stasera, ma anche con qualche rimpianto. Se le rossoazzurre avessero avuto quel pizzico di coraggio e di sfrontatezza in più che il loro tecnico ha chiesto stasera durante i time out, forse sarebbero riuscite a recuperare il -3 subito a Catania. Il Sabadell, infatti, pur confermando tutta la sua forza anche in gara 2, non ha giocato all'altezza della strepitosa prestazione di gara 1.
I rimpianti etnei sono legati soprattutto al secondo tempo. Dopo essere passato a condurre 3-4 con uno splendido diagonale di Garibotti (con 6 gol all'attivo la più brava delle sue, seguita a ruota da Gorlero, Aiello e Palmieri), l'Orizzonte ha avuto a disposizione il pallone del +2, ma nell'occasione ha rimediato soltanto un fallo in attacco che ha portato al pareggio di Neushul (4-4). Da quel momento in poi, complici gli errori con l'uomo in più (1 solo gol su 6 nella parte centrale di gara), la squadra di Miceli è andata sotto sempre più fino al 9-6 di fine terzo tempo che, sommato al +3 della gara di andata, significava +6 per il Sabadell.
Tuttavia, nonostante ciò, l'Orizzonte non si è arreso e ha fatto un gran quarto tempo dando, a quattro minuti dal termine, sul punteggio di 10-10 (rigore conquistato da Palmieri e trasformato da Garibotti) l'impressione di potersi giocare carte importanti fino al termine. Ma la terza rete di Beatriz Ortiz (gran diagonale da posizione 4) ha spento le ultime speranze rossoazzurre. Peccato, perchè in quel quarto tempo tutto cuore la squadra di Miceli ha fatto un eccellente 4 su 9 al tiro complessivo e un 2 su 3 con l'uomo in più, ben altra cosa rispetto al 6 su 23 e al 3 su 9 dei primi tre tempi.
 
IL COMUNICATO DE L'EKIPE ORIZZONTE
L’Ekipe Orizzonte lotta, ci mette il cuore, rimonta e passa momentaneamente in vantaggio, giocando per tutta la partita alla pari con il Sabadell, ma non riesce a compiere l’impresa di ribaltare il risultato dell’andata.
La sfida di ritorno dei quarti di finale di Coppa Campioni tra le catanesi e le spagnole si conclude sull’11-11 con una prestazione da applausi delle rossazzurre, che combattono e credono nel colpaccio fino ad una manciata di secondi dalla fine.
Il match ha visto le padrone di casa andare subito avanti di due gol, ma le ragazze di Martina Miceli hanno avuto una reazione immediata, chiudendo il primo tempo sul 3-3. Nel secondo parziale partenza a razzo dell’Ekipe Orizzonte, in vantaggio di misura grazie ad una superlativa Garibotti, ma padrone di casa pronte nuovamente a ribaltare il punteggio e a chiudere la frazione sul 2-1 a proprio favore, conquistando poi il terzo tempo per 4-2. Le catanesi però dimostrano fino alla fine di credere nel miracolo e rimontano rapidamente tre gol di svantaggio, sognando di prendere il largo nei minuti finali e vincendo con onore la frazione per 2-5.
Arianna Garibotti è stata la leader assoluta delle marcatrici con sei gol, mentre Rosaria Aiello è andata a segno due volte. Una rete ciascuno per Valeria Palmieri, Claudia Marletta e Sabrina Van der Sloot.
Al termine del match è arrivato il commento del coach dell’Ekipe Orizzonte, che ha sottolineato la grande prestazione delle sue giocatrici considerando anche il valore dell’avversario: “Sabadell è una squadra davvero fortissima – ha detto Martina Miceli – , ma per noi rimane un grande rammarico perché nelle due partite giocate abbiamo regalato tre-quattro gol, commettendo errori abbastanza stupidi che contro una squadra come questa non si possono fare. Però sono contenta perché abbiamo giocato alla pari contro la squadra che più di qualunque altra ambirà a vincere la Coppa Campioni. Sono orgogliosa di tutte le mie giocatrici, anche perché devo riconoscere che hanno giocato bene entrambe le partite. Ora, come ci siamo dette con le ragazze, pensiamo al futuro ben sapendo che ci siamo pesate e misurate una volta per tutte ed in ogni modo e da adesso non regaleremo più nemmeno un’azione a nessuno, figuriamoci un tempo. Da oggi in poi conosciamo la nostra forza, ma la conosce sopratutto chi dovrà incontrarci. Stasera abbiamo tenuto un ritmo altissimo per tutti e quattro i tempi contro una squadra che in panchina aveva sicuramente più alternative di noi e cambiava quattro giocatrici alla volta. Difficile fare menzioni particolari perchè tutte hanno dato tantissimo, qualcuna è stata eroica. Penso ad esempio a Giulia Gorlero, Rosaria Aiello, Valeria Palmieri, così come ad Arianna Garibotti, che credo sia stata la migliore in assoluto tra tutte le giocatrici in campo dall’una e dall’altra parte. Quindi sono contenta per le ragazze, perché in acqua c’era il meglio della pallanuoto mondiale ed hanno dimostrato di essere all’altezza di questo palcoscenico e penso che si siano divertite. Forse, chissà, resteremo l’unica squadra che quest’anno in Europa è riuscita a concludere una partita senza perdere contro Sabadell. Torniamo quindi da questa sfida con grande consapevolezza dei nostri mezzi e sono sicura che d’ora in poi non regaleremo davvero più niente a nessuno“.
Antonio Costa

PLEBISCITO-UJPEST 8-7
TABELLINO E CRONACA MINUTO PER MINUTO DELLA GARA SU
http://www.microplustiming.com/leneuroleaguewomen/indexCL_web.php?c=ASF&g=1&t=A61&gr=3&s1=PAD&s2=UVS&st=1
Gara 1: 6-6 (Plebiscito in Final Four di Euro League, Ujpest in Final Four di Coppa Len)

PADOVA - A tre secondi dalla sirena il pallone che porterebbe le due squadre ai tiri di rigore sbatte sul palo alla sinistra di Teani e viene catturato dalla difesa del Plebiscito. E' fatta. Le campionesse d'Italia sono in Final Four di Euro League. E' la prima volta. Dopo aver ingoiato tanti bocconi amari, tante beffe immeritate, le ragazze di Posterivo finalmente ce l'hanno fatta. Tutte insieme vanno ad abbracciare il loro tecnico a bordovasca e a festeggiare questo straordinario traguardo.
Una grande impresa in due tappe: il 6-6 della gara di Budapest, che poteva e doveva finire con ben altro risultato, e la vittoria di oggi. Voluta fortemente, sofferta e conquistata con una grande rimonta: alla fine del primo tempo l'Ujpest vinceva 2-5! E nelle ultime battute del primo tempo le ungheresi hanno sbagliato la superiorità del possibile +4.
A partire dal secondo tempo la rimonta, ostacolata dai tanti, troppi errori delle biancorosse con l'uomo in più, facilitata dalla grande prestazione difensiva delle campionesse d'Italia: anche l'Ujpest in superiorità ha raccolto molto meno di quello che era lecito aspettarsi da una squadra che annovera alcune tra le più forti tiratrici al mondo. Anche merito, ripetiamo, della difesa biancorossa e di Teani.
Dopo aver ridotto il gap a -2 nella seconda frazione (4-6) la squadra di Posterivo perviene al pareggio nel terzo tempo (6-6) con due rasoiate da fuori di Ranalli e Barzon. La solita Keszthelyi, però, riporta subito avanti l'Ujpest (6-7), ma sarà l'ultima volta: nel quarto tempo Queirolo (controfuga) e Grab con un'altra conclusione da fuori capovolgono il punteggio (8-7) nel tripudio generale. Finale palpitante: uomo in più per l'Ujpest, che spreca l'occasione, e superiorità per il Plebiscito, che conserva il possesso palla fino a 12" dal termine. L'ultimissimo assalto dell'Ujpest, come detto, si spegne sul palo alla sinistra di Teani. Plebiscito tra le prime quattro squadre d'Europa.

IL COMUNICATO DEL LANTECH/LONGWAVE PLEBISCITO
Grande vittoria in Euro Lega per la Lantech//Longwave Plebiscito Padova, che dopo il pareggio fuori casa di due settimane fa conquista per 8 a 7  la partita di ritorno dei quarti di finale Euro League nelle piscine di via Geremia e stacca il pass per la final four di Coppa dei Campioni per la prima volta nella storia della Società e di Padova si qualifica tra le prime quattro squadre d’Europa.
“Ce lo meritavamo” commenta il tecnico Stefano Posterivo “per il percorso che stiamo facendo con le ragazze da qualche anno, perché ci siamo andati vicini un paio di volte, e per come è avvenuta la vittoria. Sono molto soddisfatto perché abbiamo cominciato male la partita, sentendola forse un po’ troppo emotivamente e andando in svantaggio subito per 5 a 2, ma poi abbiamo lasciato l’Ujpest, che è una squadra molto forte, a due gol in tre tempi, continuando a fare il nostro gioco e a lavorare, soprattutto credendoci, che è la cosa che mi piace di più. Una volta in più abbiamo dimostrato un carattere e una forza morale molto forte che mi gratifica veramente. Sono molto soddisfatto per le ragazze perché si meritavano di scrivere un’altra pagina di storia di questa Società. Abbiamo visto un po’ gli spettri dello scorso anno, quando dopo aver pareggiato in casa loro avevamo ceduto in casa, ma invece quest’anno probabilmente abbiamo una consapevolezza e una voglia diverse. La Coppa, l’abbiamo sempre detto fin dall’inizio, è un obiettivo: voler arrivare il più in alto possibile, tra le migliori quattro squadre di Club al mondo, lo volevamo fortemente, e abbiamo sempre fatto partite di alto livello. Questo primo tempo è andato un po’ così, ma bisogna dire che le ragazze hanno dimostrato gran testa e gran carattere, per ribaltare ul punteggio da 2 a 5 a 8 a 7, e sono le doti che io più apprezzo”.
In final four le patavine affronteranno le due squadre greche Olympiakos (vincente su St Andreu) e Vouliagmeni (che supera a sorpresa il Kinef Kirishi), ed attendono la vincente tra Sabadell e Orizzonte Catania (la partita di ritorno è in programma martedì, andata vinta dal Sabadell per 12 a 9).
Prossimo appuntamento prima della pausa del campionato, il posticipo in casa con Torre del Grifo mercoledì 13 marzo “dobbiamo stare concentrati ancora qualche giorno per affrontare questa partita” continua Posterivo “poi avremo un po’ di meritato riposo per ricaricare le energie e tornare forti per la fase finale di questa stagione”.

OLYMPIAKOS-SANT ANDREU 10-6
TABELLINO E CRONACA MINUTO PER MINUTO DELLA GARA SU
http://www.microplustiming.com/leneuroleaguewomen/indexCL_web.php?c=ASF&g=1&t=A61&gr=4&s1=OLY&s2=AND&st=2
Gara 1: 16-7 per l'Olympiakos (Olympiakos in Final Four di Euro League, Sant Andreu in Final Four di Coppa Len)

VOULIAGMENI-KINEF KIRISHI 9-7
TABELLINO E CRONACA MINUTO PER MINUTO DELLA GARA SU
http://www.microplustiming.com/leneuroleaguewomen/indexCL_web.php?c=ASF&g=1&t=A61&gr=1&s1=VOU&s2=KIN&st=2
Gara 1: 11-10 per il Kinef (Vouliagmeni in Final Four di Euro League, Kinef in Final Four di Coppa Len)
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok