Euro Cup, la Pro Recco vola a Duisburg per chiudere il discorso qualificazione
Pubblicato il 13 Nov 2124 10:06
Vincere per chiudere con due turni di anticipo il discorso qualificazione agli ottavi di finale. Nell’incontro valevole per la quarta giornata del girone C dello Stage Group di Euro Cup la Pro Recco, prima in classifica a punteggio pieno con nove punti, sfida in trasferta, fischio d’inizio previsto domani alle ore 19:15, il Duisburg, fanalino di coda a quota zero. Per imprimere il sigillo della matematica sul passaggio del turno i liguri devono vincere e sperare che la Mladost non superi ai rigori lo Szolnok, combinazione che rimanderebbe il verdetto alla prossima giornata. Doveroso ricordare come il primo posto regala l’incrocio, almeno sulla carta, più abbordabile con una delle quarte classificate nei gironi di Champions League Partita sulla carta agevole per gli ospiti che all’andata si erano imposti con un netto 19-8 nella gara giocata lo scorso 10 Ottobre a Lavagna. La squadra ha rapidamente archiviato il perentorio successo esterno ottenuto nell’ultimo turno con il Telimar e ha subito catapultato la sua concentrazione sul prossimo impegno. Sukno deve ancora rinunciare ad Echenique, operatosi alla schiena e destinato a rientrare ad inizio 2025. L’assenza del mancino di Rosario priva la squadra di uno dei suoi elementi cardine, l’unico specialista del ruolo, ma consente al tecnico croato di poter sperimentare interessanti varianti tecnico utilizzando giocatori di mano destra dalla mano sbagliata e di testare la crescita del giovanissimo mancino, classe 2009, Daniele Gardella. Alla vigilia Tommi Negri presenta così il match: “Questa partita arriva nel momento giusto, è fondamentale tornare a Recco con tre punti per centrare la qualificazione, anche se a dire il vero l’obiettivo principale è raggiungere il primo posto nel girone; negli ottavi di finale ci consentirebbe di prendere la quarta classificata di un girone di Champions League, quindi sulla carta una sfida più abbordabile rispetto ad una terza. Il Duisburg in casa avrà tanto entusiasmo, alzeranno il ritmo e cercheranno di rimanere attaccati a noi nel punteggio per più tempo possibile. Noi andiamo in Germania concentrati con la voglia di imporre il nostro gioco e aumentare il divario il prima possibile”. Nella trasferta di giovedì mancherà Gonzalo Echenique: “L’assenza di Chalo si fa sentire parecchio sia nello spogliatoio sia in acqua. Ha subito un intervento che lo porterà ad essere al top nel nuovo anno, al momento stiamo provando a giocare con giocatori di mano destra in posizione 1, abbiamo grandi interpreti in quel ruolo e non dimentichiamo che in rosa c’è un mancino giovane, Daniele Gardella, che ci sta aiutando. Sono sicuro che in questi mesi riusciremo a sopperire all'assenza di Chalo nel miglior modo possibile”.
Credit: Schenone
Comunicato Stampa Pro Recco
Euro Cup, la Pro Recco domani sul campo del Duisburg
Il convincente successo di Palermo contro il Telimar è già alle spalle: giovedì la Pro Recco si tuffa nuovamente in acqua per affrontare il Duisburg (fischio d’inizio alle ore 19:15) nella quarta giornata di Euro Cup. Un turno che potrebbe essere già decisivo in chiave qualificazione: in caso di tre punti in Germania, infatti, solo la vittoria ai rigori della Mladost contro il Szolnok negherebbe il pass per gli ottavi di finale ai ragazzi di Sukno.
Negri, 38 anni, è ormai un punto di riferimento all’interno del gruppo e sta trovando molto spazio in questo avvio di stagione: “Ho sempre detto anche negli anni passati che nella Pro Recco siamo tutti fondamentali, dall’allenamento alla partita. È molto bello che il mister dia spazio a tutti, dagli attaccanti ai portieri. Siamo coinvolti e questo ci aiuta a rimanere sempre sul pezzo perché siamo consapevoli che l’occasione può arrivare in ogni momento. Purtroppo è vero, sono il più anziano del gruppo, ma sono orgoglioso di essere rimasto nonostante questa estate travagliata. Per me è molto importante giocare per la Pro Recco, qui ho esordito da ragazzino in serie A e mi piace trasmettere ai nuovi arrivati e ai più giovani cosa significhi indossare questa calottina: è un orgoglio per il territorio, per lo sport nazionale, qui si gioca sempre per vincere”.
Arbitri dell’incontro saranno Achladiotis (Grecia) e Prlic (Serbia). La sfida sarà trasmessa sulla piattaforma Euroaquaticstv.com
Inviaci un tuo commento!