Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita
Conquista tre punti di capitale importanza la Pro Recco che nell’incontro valevole per la seconda giornata del girone C dello Stage Group di Euro Cup supera 16-13 la Mladost a Zagabria. I liguri conservano così la testa della classifica a punteggio pieno insieme al Szolnok, che ha regolato in trasferta il Duisburg, e dilatano a sei le lunghezze di vantaggio sulla terza classificata operando così un significativo passo in avanti in ottica passaggio del turno. Non si rivela però assolutamente semplice il compito degli ospiti al cospetto di una rivale che, in attesa dell’arrivo di Milanovic, reagisce in maniera positiva al cambio di allenatore ed entra in acqua per lottare con il coltello tra i denti su ogni pallone. Il sette in calottina scura, nonostante lavori insieme solamente da un mese, cresce esponenzialmente di partita in partita e porta a casa l’intera posta in palio grazie al cinismo dei grandi. Capitan Di Fulvio e compagni, ben consapevoli della propria forza, rispondono colpo su colpo al buon inizio avversario, escono alla distanza e piazzano le stoccate decisive nei momenti chiave della contesa riallungando prontamente nel punteggio non appena i padroni di casa, che annoverano tra le proprie fila diversi giocatori della nazionale croata vice campione olimpica e campione del mondo, provano a rientrare. A fine partita Sandro Sukno commenta così la prova di una squadra che iscrive nel tabellino dei marcatori otto giocatori di movimento sugli undici a referto e registra un più che positivo 8/13 nel fondamentale della superiorità numerica: “Sono contento, siamo insieme da meno di un mese ma siamo cresciuti tantissimo in questo periodo, anche alcuni giocatori questa sera hanno mostrato la loro qualità Abbiamo disputato un’ottima partita contro un'ottima squadra, ritorniamo in Italia con tre punti molto importanti nel nostro cammino in Euro Cup. Adesso pensiamo al Savona, una formazione che è più forte rispetto all’anno scorso, merita un grande rispetto. Giocano in casa, arrivano da una vittoria netta in una piscina calda come quella di Kotor ma ci faremo trovare pronti”
Credit BVSC
Comunicato Stampa Pro Recco
Euro Cup, Mladost Zagabria vs Pro Recco 13-16
Tre punti d’oro a Zagabria: la Pro Recco batte la Mladost per 13-16 e allunga in vetta al girone di Euro Cup. Triplette di Di Fulvio e Hallock in una prestazione di grande concretezza offensiva.
I croati schierano in acqua ben cinque vice campioni olimpici in carica. È proprio uno di questi, Josip Vrlic, a battere Del Lungo dopo appena 43 secondi di gioco con Iocchi Gratta nel pozzetto. La Pro Recco pareggia immediatamente con Echenique da posizione 3 e sorpassa grazie a Presciutti che batte Sunara preferito a Marcelic. Ai due metri Vrlic è incontenibile e si conquista un rigore che Kharkov non sbaglia (2-2). Mladost avanti con Jan Busic, ancora con l’uomo in più, bravo a superare Del Lungo. La Pro Recco pareggia con il penalty procurato da Hallock e trasformato da Di Fulvio. Lazic da posizione 4 trova l’angolino, Cannella risponde in superiorità nell’azione successiva (4-4). Finale sulle montagne russe, Vrlic porta di nuovo in vantaggio i croati sfruttando la sosta nel pozzetto di Demarchi, Condemi indovina un diagonale bellissimo e fa 5-5, risultato che non cambia alla sirena perché Del Lungo salva due volte i biancocelesti sul finire di tempo.
Poco più di due minuti del secondo tempo e la Pro Recco ritorna davanti grazie a Di Fulvio in superiorità. La difesa biancoceleste respinge un doppio uomo in più dei croati e Cannella non perdona in superiorità da posizione 4 per il +2. La Mladost colpisce in ripartenza con Vrlic che cala il tris personale, ma i ragazzi di Sukno segnano il 6-8 con una prodezza balistica di Condemi da posizione centrale a 150 secondi dal cambio campo. Bukic accorcia con l’uomo in più disegnato da Hrestak nel time out, ma la Pro Recco ha ormai preso in mano la partita. Echenique capitalizza un doppio uomo in più, la Mladost trova il gol dell’8-9 con Jan Busic in superiorità; l’ultimo gol del tempo è il decimo della Pro Recco e lo segna Hallock che schiaccia sul secondo palo un uomo in più giocato divinamente (8-10).
Trascorrono due minuti e mezzo del terzo tempo e Jan Busic da posizione 4 segna il 9-10. Echenique inventa per Hallock sul secondo palo per un comodo +2, Presciutti nella seconda metà di quarto deposita da due passi il 9-12. Piovono espulsioni in vasca, Cannella va nel pozzetto e Vrlic non sbaglia davanti a Del Lungo. Non sbaglia neppure Fondelli da posizione 2, mentre il possibile +4 della Pro Recco viene impedito dal tocco di Sunara sul rigore di Cannella: agli ultimi otto minuti si nuota così sul 10-13.
Si riparte e Jan Busic da posizione 4 cala subito il poker personale. Hallock è immarcabile ai due metri, l’americano manda Biljaka nel pozzetto e batte Sunara su assist di Di Fulvio. Mister Sukno perde in un colpo solo Iocchi Gratta e Condemi per tre falli ma Del Lungo si supera sul doppio uomo in meno. Un momento spartiacque perché poi dall’altra parte del campo Younger segna l’11-15 in superiorità. La Pro Recco dà spettacolo, l’entrata di Di Fulvio con tocco al volo sotto misura (12-16) strappa gli applausi della piscina: i campioni d’Italia mettono in tasca tre fondamentali nella corsa alla qualificazione.
“Sono contento, siamo insieme da meno di un mese ma siamo cresciuti tantissimo in questo periodo, anche alcuni giocatori questa sera hanno mostrato la loro qualità – le parole di Sukno -. Abbiamo disputato un’ottima partita contro un'ottima squadra, ritorniamo in Italia con tre punti molto importanti nel nostro cammino in Euro Cup. Adesso pensiamo al Savona, una formazione che è più forte rispetto all’anno scorso, merita un grande rispetto. Giocano in casa, arrivano da una vittoria netta in una piscina calda come quella di Kotor ma ci faremo trovare pronti”.
Inviaci un tuo commento!