Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Euro Cup, la Pro Recco travolge la Dinamo Tbilisi 17-5 nel giorno della laurea di Francesco Di Fulvio

  Pubblicato il 06 Feb 2125  18:30
Era poco più di una formalità alla vigilia e tale si è confermata anche in acqua. Nella sfida di ritorno degli ottavi di finale di Euro Cup la Pro Recco schianta la Dinamo Tbilisi 17-5, stesso punteggio della sfida di andata, e  certifica così  il passagio ai quarti di finale che si giocheranno il 27 Febbraio e il 20 Marzo. I liguri impiegano metà tempo persbloccare le ostilità con Francesco Di Fulvio ma una volta sbloccata la gara vanno via in progressione scavando un solco che diventa sempre più ampio con il trascorrere dei minuti,  La squadra conferma così la costante crescita di un gruppo che dopo il naturale periodo di assestamento dovuto ad un inizio stagione partito in ritardio continua a crescere di partita in partita alzando sempre più l'asticella del rendimento. Giornata sicuramente particolare per Francesco Di Fulvio che, due ore prima della gara, ha discusso la tesi di laurea magistrale in Management dello Sport.
 
Comunicato Stampa Pro Recco
Un’altra vittoria per la Pro Recco in Euro Cup: in Georgia i biancocelesti superano la Dinamo Tbilisi nella gara di ritorno degli ottavi di finale per 5-17 e si qualificano ai quarti (27 febbraio - 20 marzo). All’andata i campioni d’Italia avevano vinto con lo stesso risultato chiudendo di fatto ogni discorso con 32 minuti di anticipo.
Pass per il turno successivo in tasca ma anche gioia personale per un traguardo personale raggiunto dal capitano, Francesco Di Fulvio, che due ore prima della sfida ha discusso online la tesi che lo ha portato a conseguire la laurea magistrale in Management dello sport.
Mister Sukno sceglie Negri tra i pali, con Vujosevic al posto di Scarmi. Dopo due minuti e mezzo la Pro Recco potrebbe passare in vantaggio, ma Cannella tira sul palo il rigore del possibile 0-1. Gol che arriva invece a metà tempo: lo segna Di Fulvio con uno splendido dribbling a conclusione di una controfuga. Il vantaggio dura poco, perché Negri devia in corner su Chikovani, ma nulla può sul secondo tentativo del mancino che indovina il diagonale dell’1-1 da posizione 2. La Pro Recco non si scompone e prima della sirena batte Razmadze capitalizzando due superiorità con Iocchi Gratta e Condemi (1-3).
Meno di due minuti del secondo tempo ed ecco la prima rete in biancoceleste di Larsen, che sale in alto e schiaccia in rete, ancora con l’uomo in più. Al quarto minuto la Pro Recco segna l’1-5 con Younger su rigore, poi  Condemi allunga grazie ad una grande giocata di Cannella che ruba palla e lancia il contrattacco vincente. La difesa biancoceleste è in super serata, Negri respinge tutti gli attacchi dei georgiani e i ragazzi di Sukno continuano a battere Razmadze: Iocchi Gratta con la sua solita finta in stile cowboy con il lazo, Cannella in controfuga  per l’1-8 che a un minuto dal cambio campo non muta più.
Il break biancoceleste non si ferma neppure nel terzo tempo: Di Fulvio da posizione 4 segna l’1-9 con l’uomo in più.  Dopo 14 minuti di digiuno la Dinamo Tbilisi ritrova la via del gol ancora con il mancino di Chikovani che sfrutta l’espulsione di Presciutti. La Pro Recco va in doppia cifra con Cannella che sfonda la rete da posizione 3. I padroni di casa segnano solo in superiorità e Adeishvili capitalizza la sosta nel pozzetto di Iocchi Gratta per siglare il 3-10. Due volte Younger e Cannella in controfuga allungano sul 3-13 a otto minuti dalla fine.
Iocchi Gratta apre il quarto tempo con la sua terza rete personale, gol a cui risponde Tankosic in superiorità, bravo a battere Negri con una palomba. Condemi in superiorità risponde a Pjesivac a metà tempo (5-15). Durik scrive il suo nome sul tabellino schiacciando in rete l’assist di Cannella e lo stesso fa Presciutti a 32 secondi dalla quarta sirena per il 5-17 definitivo.
“Dopo i primi mesi di assestamento stiamo dando costanza nei risultati, abbiamo alzato l’asticella sia in allenamento sia in partita – le parole di Di Fulvio -. Oggi era abbastanza scontata, ma siamo stati solidi dall’inizio alla fine. Adesso, non voglio passare per presuntuoso, ma aspettiamo qualsiasi avversario senza paura, saranno gli altri a temerci, noi lo affronteremo a testa alta. Oggi una piccola soddisfazione personale, ringrazio il mister che mi ha permesso di discutere la tesi prima della partita. Festeggeremo doppiamente stasera”.
 
Dinamo Tbilisi: Razmadze, Malyshau, Akhvlediani, Dzikhtsiarenka, Tkeshelashvili, Chikovani 2, Adeishvili 1, Tankosic 1, Imnaishvili, Magrakvelidze, Machavariani, Pjesivac 1, Gvetadze. All. Athanasios.
Pro Recco: Del Lungo, Di Fulvio 2, Durik 1, Cannella 3, Younger 3, Fondelli, Presciutti 1, Vujosevic, Iocchi Gratta 3, Larsen 1, Condemi 3, Hallock, Negri. All. Sukno.
Arbitri: Teixido (Spagna), Vasileiou (Grecia)
Parziali: 1-3, 0-5, 2-5, 2-4
Superiorità numeriche: Dinamo Tbilisi 4/ 10, Pro Recco 6/9. Rigori: Pro Recco 1/2
Usciti per numero di falli: Tkeshelashvili (DT) nel secondo tempo, Dzikhtsiarenka (DT) e Iocchi Gratta (P)
 
Credit: Gian Cavassa 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok