Euro Cup, il Circolo Canottieri Ortigia vola in Serbia per il turno preliminare
Pubblicato il 20 Set 2123 14:31
Riparte l’assalto a quello che rappresenta la dolce ossessione sportiva delle ultime annate, quel trofeo molto spesso accarezzato e sfiorato ma che, per una miriade di motivi diversi, non ha mai arricchito la bacheca societaria. Torna all’assalto della seconda competizione continentale per club il Circolo Canottieri Ortigia che da domani affronta a Sabac, in Serbia, il girone A del turno preliminare di Euro Cup con l’obiettivo di vincere e staccare così uno dei due pass disponibili per la fase a gruppi che rappresenta la grande novità di quest’edizione. Archiviata l’esperienza del preliminare di Champions League gli aretusei hanno centrato, nello scorso fine settimana, il primo obiettivo stagionale chiudendo in testa a punteggio pieno il preliminary round di Coppa Italia e guadagnando così il pass per la Final Eight. Calendario particolarmente intenso per capitan Napolitano e compagni che affronteranno quattro partite in poco più di quarantotto ore e chiuderanno le loro fatiche con l’insidioso doppio turno di sabato: alle 12 il confronto con i francesi del Noisy-Le Sec e la sera, fischio d’inizio previsto alle ore 20:00, il faccia a faccia con il Sabac padrone di casa in una piscina che sarà, molto probabilmente, gremita con il caloroso pubblico serbo pronto a sostenere i propri beniamini. La squadra, che sosterrà un notevole dispendio di energie, dovrà essere brava a dosare le proprie forze curando al meglio le fasi di recupero. Fondamentale continuare a lavorare sugli aspetti del gioco che ancora non funzionano al meglio per compiere un passo di crescita importante nel percorso di un gruppo profondamente rinnovato che ha tutte le carte in regola per togliersi grandi soddisfazioni. Alla vigilia Stefano Piccardo presenta così l’impegno che attende i suoi: “Giocheremo quattro partite in 48 ore e questo richiederà uno sforzo veramente notevole, quindi prima di tutto dovremo cercare di distribuire al meglio le energie, perché già la gara con il Valis domani non sarà semplice. Ciò detto, la squadra deve cercare di migliorare l’aspetto difensivo e avere maggiore lucidità durante le fasi d’attacco e soprattutto quando è in difficoltà. In Coppa Italia, è stato sbagliato l’atteggiamento avuto nei primi due tempi contro il Telimar, quando eravamo in difficoltà e continuavamo a forzare. Questo aspetto, a Sabac, conterà tanto. Sarà molto importante gestire l’ambiente, perché troveremo un tifo molto caldo. Dovremo essere bravi a governare tutte le condizioni: la difficoltà dell’avversario, l’ambiente, il fatto di giocare fuori casa. Questo può essere un ottimo banco di prova per noi”.
Credit: Maria Angela Cinardo - Mfsport,net
Inviaci un tuo commento!