Euro Cup, domani a Zagabria la Pro Recco affronta la difficile sfida con una Mladost a caccia di riscatto
Pubblicato il 16 Ott 2124 08:40
Nell’incontro valevole per la seconda giornata del girone C dello Stage Group di Euro Cup la Pro Recco, reduce dal netto successo sul Duisburg, affronta in trasferta, fischio d’inizio previsto domani alle ore 20:45, la Mladost Zagabria che all’esordio ha perso ai rigori in casa del Szolnok. Sale in maniera esponenziale il livello dell’impegno per i liguri rispetto alla scorsa settimana ma non può cambiare l’obiettivo perché inanellare la seconda affermazione consecutiva significherebbe compiere un passo importante in ottica qualificazione ed avvicinarsi con il vento in poppa al big match di sabato contro la BPER Rari Nantes Savona, rivincita dell’ultima finale scudetto. Il primo confronto di campionato con la De Akker ha ribadito, nonostante la preparazione iniziata in ritardo rispetto al solito, la forza dirompente di una squadra che non appena cambia passo disintegra la resistenza degli avversari. I felsinei hanno provato a rimanere in partita nei primi minuti ma non appena i padroni di casa hanno premuto il piede sull’acceleratore si è aperto il devastante break di 8-0 che ha inesorabilmente segnato le sorti del confronto con la porta inviolata per oltre quattordici minuti. L’estate appena trascorsa ha rappresentato un punto di rottura per il club croato che, archiviati gli ultimi anni di transizione gestiti puntando sulla crescita dei giovani, è tornato assoluto protagonista del mercato tanto da rifondare il roster con l’innesto di diversi elementi della nazionale di Tucak e di alcune vecchie conoscenze del campionato di serie A, basti pensare ai vari Vrlic, Kharkov, Bukic e Vukicevic su tutti. A complicare i piani biancocelesti la scelta della società croata di licenziare il tecnico Damir Vincek dopo un inizio di stagione al di sotto delle attese anche in rapporto agli investimenti operati e la scelta di affidare, temporaneamente, la guida della squadra all’assistente Hrvoje Hrestak mentre per il nuovo allenatore radio vasca fa rimbalzare in maniera prepotente il nome di Igor Milanovic. Contro una squadra fisicamente ben strutturata la truppa di Sukno dovrà essere brava a tenere i ritmi alti con lo scopo di stancare gli avversari e creare gli spazi per poi poter sfruttare la propria abilità nelle ripartenze. Alla vigilia Gonzalo Echenique presenta così il match:” “La partita contro la Mladost sarà veramente difficile, hanno perso partite importanti e sicuramente avranno tanta voglia di rifarsi. Hanno giocatori di esperienza, che militano nella nazionale croata, con grande fisicità: servirà ritmo, dovremo stancarli in fase difensiva per fargli perdere lucidità poi in attacco. Dovremo anche essere bravi a pensare il meno possibile alla sfida di sabato in casa del Savona, giocare al massimo delle nostre forze a Zagabria, poi avremo meno di 24 ore per preparare una sfida difficile, il remake dell’ultima finale Scudetto. Dopo questo mese di lavoro siamo un po’ stanchi, stiamo caricando tanto, ma piano piano ci avvicineremo alla migliore forma fisica”.
Credit: Schenone
Comunicato Stampa Pro Recco
Euro Cup, domani a Zagabria la Pro Recco contro la Mladost
La storia in vasca: Pro Recco e Mladost Zagabria, le due squadre più vincenti sul palcoscenico europeo, si affrontano giovedì in Croazia per la seconda giornata di Euro Cup (fischio d’inizio alle 20:45).
I biancocelesti - venti titoli tra Champions League e Supercoppe Europee - arrivano dalla netta vittoria in casa contro il Duisburg e ritrovano Cannella, squalificato nel primo turno. I croati, che inseguono la Pro Recco nel palmares con sette Champions League e tre Supercoppe Europee, hanno perso ai rigori contro il Szolnok in Ungheria ed esonerato l’allenatore proprio oggi. L’ultima volta che i campioni d’Italia giocarono a Zagabria era il 2019 e la gara di Champions League terminò in parità (11-11).
La sfida sarà visibile in streaming su Euroaquaticstv.com. Arbitreranno Zwart (Olanda) e Achladiotis (Grecia).
Inviaci un tuo commento!