Coppa Italia, si chiude la fase preliminare: il quadro delle qualificate alla Final Eight
Pubblicato il 17 Set 2123 19:31
Si chiude con tanti pronostici rispettati e qualche sorpresa l’intensa due giorni di gare del turno preliminare di Coppa Italia. Definito il quadro delle formazioni ammesse, insieme alla già qualificata Pro Recco, alla Final Eight che, salvo sorprese, si disputerà ad Albaro dal 12 al 14 Aprile 2024.
Questi gli abbinamenti dei quarti di finale:
Quarti di finale - venerdì 12 aprile
Pro Recco N e PN-CN Posillipo
AN Brescia-PN Trieste
C.C. Ortigia 1928-Iren Genova Quinto
BPER RN Savona-Check-UP RN Salerno
Girone A
Conferma le previsioni formulate sulla base dell’ultima imponente sessione di mercato la BPER Rari Nantes Savona che chiude a punteggio pieno superando nettamente tutti gli avversari incontrati. Alberto Angelini può contare su un’autentica fuoriserie che vanta una straordinaria potenza di fuoco sul perimetro, ha innalzato notevolmente il tasso di esperienza con l’arrivo del tandem Erdelyi-Figlioli e ha rinforzato la difesa con lo statunitense Vavic. La Pallanuoto Trieste, nonostante il pareggio nello scontro diretto con la De Akker, riesce a strappare il passaggio del turno precedendo i felsinei per la miglior differenza. L’Iren Genova, già qualificata in quanto organizzatrice dell’evento decisivo, chiude il girone al quarto posto.
Girone B
Passaggio del turno in assoluta scioltezza per l’AN Brescia che controlla, senza patemi, la resistenza del Circolo Nautico Posillipo e travolge poi le due capitoline. Bovo, che deve rinunciare a Lazic, sfrutta l’occasione per concedere minutaggio prezioso a tutti i giocatori disponibili in vista dell’esordio di Champions League contro il Sabadell della prossima settimana. Seconda qualificazione consecutiva alla fase decisiva del trofeo tricolore per il Circolo Nautico Posillipo che, in poche ore, supera la Distretti Ecologici e, nella sfida chiave, pareggia 10-10 contro la Roma Vis Nova e passa il turno per la miglior differenza reti.
Girone C
Rispetta il pronostico della vigilia il Circolo Canottieri Ortigia che, pur con qualche difficoltà, chiude il gruppo a punteggio pieno e passa il turno da prima classificata. Gli aretusei devono sudare le classiche sette camicie per piegare, nel finale, la resistenza di un coriaceo Telimar che non riesce a difendere il 7-3 accumulato nei primi due tempi e subisce l’inarrestabile rimonta della truppa allenata da Piccardo. Coglie la qualificazione in extremis la Rari Nantes Salerno che, dopo il netto 12-4 incassato contro gli aretusei nell’ultima sfida, stacca il pass per la Final Eight approfittando del pareggio, 15-15 il punteggio finale, tra la mai doma Nuoto Catania trascinata dall’incontenibile Muscat ed un Telimar che paga forse a caro prezzo le energie spese in mattinata.
Inviaci un tuo commento!