Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
Esce alla distanza il Circolo Canottieri Ortigia che nel quarto iniziale della Final Eight della Coppa Italia supera il Circolo Nautico Posillipo con il punteggio di 15-11. I siciliani si qualificano così per la semifinale di domani sera, fischio d’inizio previsto alle ore 21:00, contro la vincente della sfida di questa sera tra AN Brescia e Pallanuoto Trieste. A decidere le sorti di un confronto che vive il suo epilogo nella seconda parte i due break con cui i siciliani indirizzano l’incontro dopo che i napoletani, autori di un’ottima prima parte di match, avevano siglato il punto dell’8-7 con Abramson. Una volta in svantaggio i giocatori in calottina bianca alzano l’intensità della propria prestazione, cambiano passo e piazzano il parziale di 4-0 con cui chiudono la terza frazione di gioco sull’11-8 a proprio favore. La formazione partenopea non getta però la spugna, si riporta sotto con la rasoiata dalla distanza di capitan Saccoia e avrebbe anche l’occasione del potenziale -1 che sfuma perché gli arbitri non concedono un tiro di rigore che sembra abbastanza netto ai più. La superiorità numerica che Ferrero trasforma sul rovesciamento di fronte per il punto del provvisorio 12-9 dà il là allo strappo che chiude definitivamente il match perché sul 14-9 firmato dal secondo centro di giornata di capitan Napolitano l’incontro si chiude e le tre marcature finali servono solo a stabilire le proporzioni del punteggio. Gli aretusei centrano l’obiettivo di giornata ma a partire da domani, chiunque sia l’avversario da dover affrontare, dovranno alzare notevolmente il livello e la costanza della prestazione per sperare di potersi giocare le proprie possibilità di accesso alla finalissima. Diverse le note positive con cui i partenopei, impegnati domani nelle semifinali di consolazione, escono dalla vasca perché la squadra continua a crescere, reagisce ai momenti di difficoltà nel migliore dei modi e tiene testa per tre tempi ad una rivale che partiva nettamente favorita nei pronostici della vigilia. Ottimo l’esordio tra i pali del giovanissimo Luca Izzo, classe 2007, che rileva dopo pochi minuti dal fischio iniziale l’infortunato Spinelli; l’auspicio dei partenopei è che il problema accusato dall’estremo salernitano non sia grave perché la sua presenza è fondamentale per il delicato sprint finale in campionato.
Credits: Maria Angela Cinardo-MfSport.net
Comunicato Stampa Circolo Canottieri Ortigia
L'Ortigia centra la semifinale di Coppa Italia, superando il Posillipo dopo una prestazione non bellissima. La squadra di Piccardo, infatti, ha sempre dato l'impressione di poter controllare in ogni momento la partita, ma ciò nonostante ha lasciato spazio al Posillipo, che nel terzo tempo è anche riuscito a passare in vantaggio. Ottima la partenza dei biancoverdi, che alla prima azione guadagnano un 5 metri, realizzato da Ferrero. La difesa dei ragazzi di Piccardo è impenetrabile e tiene lontani i campani, mentre in transizione offensiva le ripartenze sono molto efficaci. Velkic (in superiorità) e Francesco Condemi (rigore) segnano l'allungo su un Posillipo che appare frastornato e perde pure per infortunio il suo portiere Spinelli. I campani, però, sono bravi a reagire sfruttando per due volte l'uomo in più con Picca e Stevenson, con in mezzo il poker di Francesco Condemi (scelto come MVP). Il secondo parziale si apre con l'immediato gol del Posillipo, che vale il meno 1. I napoletani crescono e iniziano a creare qualche problema all'Ortigia, che però ripristina il doppio vantaggio con Rossi, autore di una grande partita. Dopo il botta e risposta Mattiello-Francesco Condemi, è ancora la squadra di Brancaccio a centrare il bersaglio e ridurre al minimo il distacco (6-5) con Julien Lanfranco, prima dell'intervallo lungo. Il terzo è un tempo dai due volti: il Posillipo riesce a pareggiare e poi, dopo il nuovo vantaggio di Andrea Condemi, agguanta ancora il pari e addirittura ribalta il risultato andando sull'8-7. L'Ortigia si scuote ed esce con forza, con un poker di reti (Andrea Condemi, Cassia, Rossi, Napolitano) che fissano il punteggio sull'11-8 per i biancoverdi. Gli ultimi 8 minuti non riservano sorprese: Saccoia riavvicina il Posillipo, ma Ferrero, Rossi e Napolitano mettono al sicuro la vittoria. La partita scorre fino al risultato finale: 15-11 per i biancoverdi, che passano in semifinale, dove domani (ore 21) incontreranno la vincente di Brescia-Trieste.
Nel dopo partita, l'allenatore biancoverde, Stefano Piccardo, è soddisfatto a metà della prestazione dei suoi: “Abbiamo cominciato la partita molto bene, soprattutto i primi tre minuti, poi una serie di errori individuali ci hanno innervosito e abbiamo cominciato a giocare malissimo in certe fasi. Ad esempio, abbiamo fatto male l'attacco posizionato e anche la difesa in inferiorità numerica. Il problema è stato proprio questo. Il nervosismo ci ha portato a complicare la partita e a renderla difficile in un certo momento, poi per fortuna questa squadra ha qualità e riesce a fare dei parziali di due o tre gol e a portare via la partita. Ogni tanto dovremmo leggere meglio certe situazioni, cosa che a volte non facciamo, forse perché siamo presi dalla fatica. C'è ancora tanto da lavorare. In ogni caso, soddisfatto della vittoria, adesso aspettiamo di sapere chi affronteremo in semifinale”.
A fine gara, Francesco Condemi, nominato MVP, miglior giocatore del match, analizza la prova della sua squadra: “Premetto che è meglio vincere giocando male, piuttosto che perdere giocando bene. Detto questo, ci sono stati dei momenti nei quali dovevamo solo mettere la palla in rete e invece abbiamo sbagliato, ma anche per merito del Posillipo, che è una squadra ben organizzata e sta giocando un'ottima pallanuoto ultimamente. Devo dire che noi riusciamo a produrre molto gioco in attacco, mentre in difesa stiamo subendo un po' troppi gol. Oggi abbiamo concesso molto sul loro uomo in più, sicuramente dovremo avere maggiore attenzione. Intanto però ci godiamo la vittoria e stasera vedremo chi sarà la nostra avversaria domani”.
Riguardo al riconoscimento ricevuto a fine partita, Condemi non si esalta e si concentra sul gruppo: “Questo premio non è mai personale, ma della squadra. Se la squadra gioca e vince, poi il singolo esce. Oggi tocca a me, la prossima volta a un mio compagno. È normale”.
Ufficio Stampa e Comunicazione
Massimiliano Perna
Comunicato Stampa Circolo Nautico Posillipo
C.N.Posillipo-C.C.Ortigia 11-15 Brancaccio :"Complimenti alla squadra, abbiamo dato il massimo"
Non riesce l’impresa al C.N. Posillipo che, nella gara valevole per il quarto di finale della final eight di Coppa Italia, viene sconfitto dall’Ortigia per 15-11. I rossoverdi giocano una partita di grande cuore ed intensità, portandosi anche in vantaggio nel terzo periodo prima di cedere nel finale.
Il Posillipo ha dovuto rinunciare ad Aiello, out per un problema alla mano e, dopo pochi minuti, ha perso il portiere Spinelli, sostituito dal giovanissimo Luca Izzo, classe 2007, autore di una buona partita, all'esordio ad appena 15 anni.
Il primo gol della partita è dell’Ortigia con il rigore di Ferrero, Velkic raddoppia in superiorità numerica. Si fa male Spinelli, Condemi su rigore segna il 3-0 mentre Picca trova il primo gol dei rossoverdi per il 3-1. Nuovo gol per l’Ortigia con Condemi, Stevenson colpisce con l’uomo in più. Nell’ultima azione Izzo è autore di una splendida parata. Il primo tempo si chiude sul 4-2.
Segna Stevenson, ancora un grande intervento per Izzo ma Rossi segna il gol del 5-3. Non molla la formazione rossoverde, Mattiello realizza il -1 a 100 secondi dall’intervallo ma Condemi, in superiorità, trova il gol del 6-4. Nel finale segna J.Lanfranco per il 6-5 di metà partita.
Parte bene il Posillipo con il gol di Briganti in controfuga, A.Condemi, in superiorità, riporta avanti la formazione siciliana ma Mattiello trova l’angolo alto per la nuova parità. Il primo gol della partita di Abramson porta il Posillipo in vantaggio ma Cassia pareggia in superiorità ed Andrea Condemi segna il 9-8 per l’Ortigia. Nell’ultimo minuto c’è il gol di Rossi e Napolitano, nell’ultima azione, trova la rete dell’11-8.
Gran gol di Saccoia ad aprire il periodo finale, Ferrero segna con l’uomo in più dopo un’azione controversa, il gol di Rossi chiude di fatto la gara, 13-9 a 3 minuti dalla fine. Il match si chiude sul 15-11 con i gol di Iodice e Mattiello per il Posillipo, Napolitano e Di Luciano per l’Ortigia.
Il C.N.Posillipo tornerà in campo domani alle ore 15,00, nella semifinale per il quinto posto, per affrontare la squadra che perderà il quarto di finale tra Brescia e Trieste
Dichiarazione Brancaccio
"Devo fare innanzitutto i complimenti alla squadra. I ragazzi hanno dato il massimo contro una formazione quotata come l'Ortigia. Siamo partiti male, ma siamo stati bravissimi nel recuperare lo svantaggio, e portarci anche avanti nel punteggio. Alla lunga però abbiamo pagato le ridotte rotazioni avendo dovuto rinunciare prima della gara ad Aiello per una forte contusione alla mano, ed a Spinelli dopo appena due minuti di gioco per un problema muscolare da valutare, anche se il giovanissimo quindicenne Izzo ha fatto davvero una buona partita.______________
Area Comunicazione
ASD Circolo Nautico Posillipo
Inviaci un tuo commento!