Bper Rari Nantes Savona: l’avventura in Champions inizia con un girone di ferro
Pubblicato il 19 Ago 2124 08:39
L’urna della Champions League non si è certamente rivelata amica della BPER Rari Nantes Savona. La scelta di accettare la proposta della European Aquatics e di rilevare la wild card a cui aveva rinunciato la Pro Recco indica in maniera chiara l’ulteriore voglia di crescere di un club che, dopo diciotto anni di assenza, tornerà a disputare la fase a gironi del massimo torneo continentale per club. Il sorteggio di Zagabria non ha però certamente arriso ai biancorossi che inizieranno il loro cammino nel girone D, uno dei più impegnativi della competizione. L’Olympiacos ha rinforzato uno degli organici più forti d’Europa con il doppio colpo Kakaris-Zalanki e punta diritto alla qualificazione alla Final Four con l’intento di riportare il trofeo a casa. Il Primorac, che ha arruolato tra le sue fila l’ex Massaro come nuovo portiere, ritorna, grazie all’eccellente lavoro svolto da Paskovic, nella principale competizione per club da campione nazionale e Kotor è uno dei campi più caldi dell’intero panorama internazionale. Dal girone di qualificazione potrebbe spuntarla il Sabadell. La squadra catalana, terza classificata nella scorsa edizione dell’Euro Cup, conferma, anno dopo anno, la costante crescita insieme al desiderio di diventare una realtà di vertice in campo europeo. Non è possibile però dare per spacciato il Circolo Canottieri Ortigia che, pur consapevole delle difficoltà che l’attendono a Barcellona, è squadra capace di qualsiasi impresa e potrebbe centrare il pass per la seconda storica qualificazione alla Champions League. Lo Stage Group, che prevede 6 partite di andata e ritorno, prenderà il via l’8/9 Ottobre per concludersi il 03/04 Dicembre. Le prime due classificate passano al quarter final stage mentre terze e quarte “retrocedono” in Euro Cup.
Inviaci un tuo commento!