Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Bittarello:” Vogliamo confermarci ad alto livello. I giovani sono il cuore pulsante della società”

  Pubblicato il 20 Ago 2124  07:49

Si riparte dalla vetta più alta mai raggiunta dal club presieduto da Giorgio Giorgi nel tentativo di spostare l’asticella ancora più in alto o, perlomeno, di confermarsi nell’élite del panorama nazionale. Torna al lavoro l’Iren Genova Quinto in vista di un’annata che, come tutti si augurano, potrebbe prevedere il doppio impegno campionato-coppa. Il primo appuntamento ufficiale per i liguri sarà il preliminare di Euro Cup in programma a fine settembre. Luca Bittarello delinea le prospettive di una squadra che si è ulteriormente rinforzata con l’arrivo di un fuoriclasse del calibro di Matteo Aicardi, ha blindato la porta con Ghiara e punta in maniera ancora più decisa sulla crescita dei giovani provenienti dal florido vivaio societario e pronti ormai alla definitiva consacrazione.   
 
Si riparte, con grande entusiasmo, dalla miglior annata nella storia del club. Con quali propositi l’Iren Genova Quinto inizia a preparare la nuova stagione?
Con i propositi che hanno contraddistinto gli ultimi anni, grande voglia di lavorare per continuare la crescita del club, della squadra, e dei nostri giovani che sempre più sono il cuore pulsante della società. 

Paradossalmente confermarsi ai vertici è molto più difficile che arrivarci. Su che cosa punti per stimolare la tua squadra a crescere ulteriormente?
Confermare il quinto posto dell’anno scorso è sicuramente un obiettivo difficile. Quello che vogliamo è confermarci in quella fascia di squadre che lottano a ridosso delle prime quattro. Tutto ciò però andrà fatto con lavoro e umiltà, quindi per prima cosa diventerà determinante mettersi in sicurezza per poter poi affrontare la seconda parte di stagione con serenità.

In che misura l’impegno del preliminare di Euro Cup modifica la vostra preparazione rispetto all’ordinario?
Imposteremo la preparazione in modo pressoché simile agli ultimi anni ma faremo più spazio alla palla così da poter arrivare al primo appuntamento di coppa sicuramente più rodati. 

Che tipo di difficoltà comporterà la gestione delle settimane in cui dovrete affrontare il doppio impegno?
La rosa sarà composta da quindici giocatori, con molti giovani alla loro prima esperienza ma con carattere già forte, saranno loro il nostro ossigeno nel caso arrivassimo a disputare il doppio incontro settimanale.

Quanto conta l’esperienza dei senatori per avvicinarsi nel modo più giusto al primo storico appuntamento continentale?
Abbiamo giocatori che hanno disputato le coppe per tanti anni e a livelli altissimi. Mi riferisco ad Aicardi, Figari, Nora e anche Di Somma. Saranno loro a mettere l’esperienza in queste partite, come hanno sempre fatto nelle sfide decisive (vedi i play off dell’anno scorso).
 
Crescerà ulteriormente il coinvolgimento dei giovani provenienti dal vivaio. Che cosa senti di dire loro all’inizio di un nuovo anno che per alcuni di loro può essere quello della definitiva consacrazione?
8/15 della squadra, sono composti da giovani provenienti dal vivaio ma attenzione perché qualcuno è alla terza esperienza in categoria, altri hanno comunque disputato campionati di A2 lottando per le posizioni di vertice. Considero gran parte di loro giovani solamente nella data di nascita e li reputo ormai come giocatori di serie A. Il loro compito sarà continuare a dimostrarlo. 

Come valuti il ritorno del campionato alla formula tradizionale?
Il campionato a due fasi è per certi versi affascinante, perché crea nella seconda fase instabilità e aumenta l’agonismo. Il contro è una distribuzione equa delle partite casalinghe e non. Il campionato regolare consente una maggiore calendarizzazione della preparazione. Il ridimensionamento della Pro Recco, anche se credo rimarrà a livelli altissimi, regalerà spettacolarità alla formula regolare. 

Alla fine dell’annata sarai soddisfatto se…
Se la squadra crescerà, al di là del posizionamento in classifica. Soprattutto se l’apporto dei giovani continuerà ad aumentare e ci concederà la possibilità, nei prossimi anni di continuare a crescere anche a livello qualitativo. 
Credit: Paolo Zeggio/Iren Genova Quinto

 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok