Attendere prego...

Archivio News

Tutte le News

Roma Vis Nova-Circolo Canottieri Ortigia 16-14

  Pubblicato il 24 Ott 2125  22:14
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
 
Comunicato Stampa CircolO Canottieri Ortigia

L’Ortigia conclude la sua doppia trasferta, caratterizzata da due impegni (un po’ troppo) ravvicinati, con una sconfitta sul campo della Roma Vis Nova. La squadra di Piccardo, pertanto, torna a Siracusa con un punto, quello guadagnato a Bologna, e con la sensazione che, con un po’ di esperienza in più, le cose sarebbero potute andare diversamente. Il match contro i capitolini, almeno nella prima parte, non ha un ritmo particolarmente elevato e, allora, l’equilibrio si gioca tutto sui tiri dal perimetro e sui fondamentali, dove l’Ortigia inizialmente non è impeccabile, così come non lo è in alcune situazioni difensive. I biancoverdi, invece, giocano bene in attacco, sfruttando bene il gioco dal centro, con Aranyi in grande evidenza, e le qualità balistiche di Baksa. Le due formazioni si danno battaglia, punto a punto, con gli uomini di Piccardo che sprecano due volte la possibilità di andare sul doppio vantaggio, per poi subire il rientro della Vis Nova, che chiude avanti all’intervallo lungo. I romani, approfittando anche della stanchezza dell’Ortigia, che perde un po’ di lucidità nelle due fasi, accelerano nella terza frazione, portandosi sul +3 grazie a due ripartenze evitabili concesse dai biancoverdi. Di Luciano e compagni, però, non si arrendono e provano a rifarsi sotto nel quarto parziale, ma il tempo scorre, la Vis Nova tiene botta e, alla fine, si aggiudica i tre punti.
 
Nel dopo partita, coach Stefano Piccardo commenta così la sconfitta: “Abbiamo preso troppi gol stupidi, soprattutto all’inizio. Nel primo tempo, secondo me, abbiamo regalato tre o quattro gol per disattenzione nostra, per non concentrazione sul gioco. Oggi qualche giovane ha sentito un po’ la pressione o la stanchezza e, in generale, abbiamo avuto un po’ di difficoltà ai due metri, difendendo male i duelli individuali. Bisogna capire, infatti, che se gli altri ti attaccano tu devi rispondere individualmente. Nel terzo tempo, poi, eravamo stanchi ed è normale, perché a Bologna, l’altro ieri, abbiamo finito di giocare alle 23. A tal proposito, vorrei far notare che siamo l’unica squadra in Italia ad aver disputato due partite in 44 ore, per di più entrambe in trasferta e con il viaggio in mezzo. Personalmente, credo che questo non sia giusto e che bisognerebbe riflettere bene su certe scelte di calendario”.
 
Piccardo sottolinea anche le cose che gli sono piaciute: “Di positivo c’è che abbiamo fatto quattordici gol, che giochiamo, che siamo sempre dentro il match, ma dobbiamo sicuramente registrare delle cose. Voglio dire, abbiamo fatto due trasferte, giocando bene per tre tempi e mezzo, ma alla fine abbiamo preso un solo punto. Quella di oggi, però, è diversa dalla partita di Bologna, perché stasera abbiamo perso per errori di concentrazione, sbagliando nell’uno contro uno. Ad ogni modo, siamo solo alla quinta giornata e posso dire che, fatta eccezione per la prima gara contro Quinto, la squadra, considerato quanti giocatori ha cambiato rispetto allo scorso anno, si sta comportando bene”.
 
 
Ufficio Stampa e Comunicazione
Massimiliano Perna
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok