Pari show a New York, la sfida contro il Ferencvaros decisa ai rigori
Pubblicato il 06 Set 2125 09:33
Comunicato Stampa Pro Recco
Serata dalle mille emozioni alla Asphalt Green di New York: pari show, la Pro Recco si arrende al Ferencvaros solo dopo i tiri di rigore (14-16), al termine di un 13-13 nei tempi regolamentari che ha tenuto il pubblico col fiato sospeso fino all’ultima azione. Un’atmosfera unica ha fatto da cornice alla sfida: spalti gremiti, giochi di luci e una presentazione in pieno stile americano hanno acceso l’arena di Manhattan.
La partita
Partenza sprint per i biancocelesti, avanti 3-0 grazie alle reti di Cannella, Presciutti e Iocchi Gratta. Dopo i gol di Argyropoulos, De Toro e Di Somma, è ancora Iocchi Gratta a firmare il 4-3 di fine primo tempo.
Nella seconda frazione Di Fulvio segna il 5-3, ma il Ferencvaros reagisce con Fekete, Molnar e Jansik, che firmano il sorpasso (5-6). Da segnalare la brutalità di Argyropoulos su Iocchi Gratta: i ragazzi di Sukno ne approfittano con il rigore trasformato da Irving (6-6), ma Varga riporta avanti i magiari per il 6-7 con cui si va al cambio vasca.
Durante l’intervallo, il pubblico newyorkese è diventato protagonista: alcuni spettatori si sono tuffati in acqua per cimentarsi nei rigori davanti a Nicosia e Vogel, in un momento di puro divertimento e spettacolo.
Nel terzo tempo Granados ristabilisce la parità (7-7), ma Manhercz e Vamos colpiscono subito (7-8, 8-9). La Pro Recco reagisce con Di Fulvio, autore di un gol spettacolare da posizione impossibile su assist di Granados (8-8), e poi con Mladossich (9-9). Il Ferencvaros non ci sta e rimette la freccia: Manhercz e Mandic portano gli ungheresi sul +2 (9-11), ma a sei secondi dalla sirena Fondelli accorcia con l’uomo in più (10-11).
Il quarto tempo si apre con il gol di Patchaliev (11-11), seguito dal vantaggio firmato da Condemi (12-11). La gioia dura poco: Vismeg pareggia, Manhercz ribalta la partita (12-13), ma a due minuti dalla fine Pavillard trova la rete del 13-13. L’ultima emozione a tre secondi dalla sirena: Di Fulvio sfiora il colpo decisivo, il suo tiro si stampa sul palo.
I rigori
Dai cinque metri continua lo spettacolo. Luci spente in piscina, solo tiratore e portiere illuminati. La lotteria dei penalty premia il Ferencvaros: la Pro Recco paga gli errori di Irving, Granados e Condemi. Nicosia tiene vive le speranze parando su Manhercz, ma alla fine il tabellone segna 16-14 per gli ungheresi.
Marcatori Pro Recco: Di Fulvio 3, Iocchi Gratta 2, Cannella, Presciutti, Pavillard, Granados, Irving, Mladossich, Patchaliev, Fondelli, Condemi .
La serata newyorkese si chiude tra applausi e sorrisi: dopo la partita, i giocatori di entrambe le squadre e i tifosi si sono ritrovati per un emozionante meet & greet in piscina per foto e autografi.
Nella prima sfida alla Asphalt Green la Pro Recco ha battuto UCLA 16-11. Domani e domenica altre due partite alla Denunzio pool di Princeton contro i padroni di casa e il Ferencvaros.
Andrea Fondelli: “È stata una partita vera, a tutti gli effetti, non priva di colpi, ma è normale, siamo due tra le squadre più forti del mondo che si sono affrontate a New York in una cornice di pubblico magnifica. Uno spettacolo, ma anche una sfida bella da vedere e penso che il pubblico si sia divertito. Il gruppo si sta amalgamando bene, questa tournée ci sta aiutando tanto: i nuovi sono entrati già nella nostra mentalità, hanno voglia di lavorare ma anche divertirsi insieme, un fattore che fa la differenza”.
Foto allegate (Credit Sergio Mena Funcia)
Inviaci un tuo commento!