Attendere prego...

Archivio News

Tutte le News

Mondali Singapore, tre punti d’oro per il Setterosa con la Nuova Zelanda. Le azzurre faticano per metà partita

  Pubblicato il 11 Lug 2125  12:50
Italia-Nuova Zelanda 14-9( Parziali: 1-2 3-4 5-2 5-1)
Italia: Condorelli A. , Leone M. , Cordovani S. , Gant V. , Cergol L. 1, Giustini S. 3, Bianconi R. 2, Bettini D. 2, Ranalli C. 3, Cocchiere A. 3, Gagliardi G. , Santapaola H. , Millo A. , Meggiato C. . All. Carlo Silipo
Nuova Zelanda: Milicich J. , Nicholson E. , Doyle G. 1, Gault L. , Milicich G. 1, Spark D. 1, Houghton E. 1, Quin M. 1, Shorter Robinson S. 1, Mcdowall M. 1, Howarth K. , Weston A. 2, Layburn B. , Dunn H. . All. Angie Winstanley Smith
Arbitri: BLANCHARD A. (FRA), KOVACS-CSATLOS T. (HUN)
Note: Superiorità numeriche dopo il terzo tempo: Italia 1/3 + 3 rigori e Nuova Zelanda 2/9. Uscite per limite di falli Meggiato (I), Houghton e Horwarth (NZ) nel quarto tempo. In porta Condorelli (I) e Layburn (NZ). Per l'Italia in tribuna Di Maria.
 
Rompere il ghiaccio con una prestazione convincente ed una vittoria per presentarsi nelle migliori condizioni alla sfida decisiva della prima fase. Nell’incontro valevole per la prima giornata del girone A dei campionati mondiali femminili l’Italia affronta a Singapore la Nuova Zelanda. Carlo Silipo lascia in tribuna Paola Di Maria e sceglie Condorelli tra i pali.
 
Inizia nel migliore dei modi il percorso del Setterosa nella rassegna iridata. Nell’incontro valevole per la prima giornata del girone A dei campionati mondiali di Singapore l’Italia regola la Nuova Zelanda e conquista quel successo che le consente di rompere il ghiaccio e andare a giocarsi il primato nella prossima sfida con l’Australia. Importante il risultato raggiunto per la fiducia che regala ad un gruppo profondamente rinnovato, il livello della prestazione dovrà però crescere sensibilmente in vista dei prossimi incontri perché la squadra ha faticato per almeno metà partita.
 
L’inizio non è dei migliori, le neozelandesi sbloccano le ostilità con la superiorità numerica trasformata da Quin e il raddoppio in ripartenza di McDowall. La formazione in calottina bianca è decisamente contratta, fatica notevolmente in attacco e non riesce ad esprimere il suo potenziale, clamoroso il gol fallito da Gant a pochi passi dalla porta. La rappresentativa tricolore si sblocca finalmente, sul finire di frazione, con il delizioso pallonetto che permette a Giustini di firmare l’1-2 che chiude il primo parziale.
 
Il Setterosa pareggia subito con la lunga diagonale vincente di Giustini, vantaggio subito dilapidato dallo spazio eccessivo lasciato ad Houghton, pronta ad insaccare con una gran botta sulla testa di Condorelli. Cergol dalla distanza insacca il 3-3 con un bel tiro incrociato, Cocchiere, su schema di superiorità ottimamente eseguito, firma il primo vantaggio della gara per 4-3. La formazione oceanica impatta con il bolide all’incrocio di Weston e torna avanti, sulla mancata copertura del tiro di Bianconi, grazie alla controfuga finalizzata da Spark. La lunga diagonale trovata da Doyle in chiusura di frazione completa il 3-0 che manda le due formazioni all’intervallo lungo sul 6-4.
 
Sulla prima palla ben servita ai due metri della partita Cocchiere accorcia con la beduina del 6-5 a cui replica Wenston con la parabola del 7-5. Bianconi dalla distanza prova a scuotere le sue con il bolide del 7-6, Milicic sfrutta il cattivo piazzamento di difesa e portiere sul tiro parabolato di Milicich. Il rigore conquistato da Gagliardi e trasformato da Ranalli riporta le sue sul -1. Bettini serve una palla deliziosa al centro, Cocchiere guadagna il penalty che l’attaccante della Sis Roma scarica in porta per l’8-8 che si ripete, sempre dai cinque metri, per il 9-8.
 
 
L’Italia inizia il quarto parziale con la giusta intensità, annulla l’inferiorità numerica e riparte a tutta con Bettini che chiude la controfuga con la deliziosa palomba del 10-8, le neozelandesi tornano subito sotto con la conclusione vincente di Shorter-Robinson. Il fulmineo dialogo tra Bianconi e la stella dell’Ekipe propizia la fulminea conclusione dell’11-9, a regalare il massimo vantaggio è la superiorità numerica che Cocchiere schiaccia in rete per il 12-9 sul delizioso assist della numero dieci. Giustini firma il + 4 a poco più di tre minuti dal termine e Bettini, con la sassata dalla distanza mette la vittoria in ghiaccio per il 14-9, punteggio con cui si chiude l’incontro.

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok