CN MARINA CARRARA-NC MONZA 10-12 (1-3;0-1;4-4;5-4)
Nella nefasta piscina di Lavagna, dove 2 anni fa i granchi persero in finale, proprio contro Carrara, viene riscritta la storia, come se ci trovassimo in un film. Il Monza conquista meritatamente una finale playoff, contro Dream Sport.
Per quanto riguarda la cronaca del match, il primo quarto è un copia e incolla del primo quarto di gara 1, granchi concentrati che riescono a imporre il proprio gioco e a annullare del tutto le offensive toscane. I due bomber Celli D. e Mazza realizzano 3 reti, uno per il mancino e due per il secondo, autore di ben 5 reti in totale nel match.
Nel secondo quarto di gioco i biancorossi replicano la solidità difensiva espressa finora e concedono la bellezza di 0 gol; d’altro canto però, l’offensiva brianzola è sterile e anestetizzata dalle mani addosso del Carrara. La sola rete biancorossa arriva dalle mani di Mungo, che riesce a sbloccarli dopo l’ultimo periodo con un tiro che sorprende il portiere avversario. Si va al cambio campo col Monza in netto controllo, sull’1-4.
Da qui in poi la partita si incattivisce molto di più, il Carrara, non avendo altre grandi armi a disposizione fino a quel momento, inizia a giocare sporco e a basare le proprie offensive su provocazioni. I granchi calano notevolmente in difesa concedendo ben 4 gol, molti dei quali dal lato cattivo dei toscani, anche e soprattutto su uomo in più, dal palo. Arriva subito la rete di Rovis che sfrutta la difesa a zona avversaria, oreoara il tiro con qualche finta e realizza ingannando il portiere. Vignati mantiene le distanze grazie a una rete staccandosi bene dal proprio difensore, per poi appoggiare in rete. Mazza ancora con due reti ravvicinate allontana gli avversari. I granchi non mollano il colpo e rispondono colpo su colpo ai toscani non andando mai in svantaggio in tutti i 32 minuti di gioco.
All’inizio dell’ultimo quarto di gioco il Carrara prova il tutto per tutto arrivando anche al -1 in diversi momenti; è Bestetti a scongiurare il primo tentativo di rientro con una rocambolesca respinta sul tiro di Bommartini. Azione simile per i granchi poco dopo che però trovano Celli D. solo sui 2 metri grazie all’extra pass del fratello. 7-10 per i ragazzi di Ingegneri. Mazza sale in cattedra nelle azioni successive, si butta dentro i 5 metri e trova una girata di rara bellezza e rara importanza. Da qui in poi Carrara si rifà sotto arrivando al 10-11, ci pensa poi Bestetti a conquistare il rigore a 5 secondi dalla fine, realizzato da Celli A. che sigilla il match sul punteggio di 10-12, i granchi volano in finale. Una menzione per questo immenso traguardo va a società e tifosi, sempre impeccabili nel sostenere gli atleti e lo staff.
Andrea Pinca
Ufficio Stampa
Nuoto Club Monza
Inviaci un tuo commento!