Vincere per rimandare il verdetto della serie a gara 3. Nell’incontro valevole per gara 2 di finale scudetto la Pro Recco ospita l’AN Brescia alla Comunale di Sori. Una partita agonisticamente vibrante, intensa, in alcuni momenti anche oltre il limite, e sicuramente non bella dal punto di vista spettacolare premia i padroni di casa che si aggiudicano l’incontro con il punteggio di 13-10 , impattano la serie sull’1-1 e ne rimandano il verdetto alla decisiva gara in programma martedì 20 alla piscina di Mompiano.
Ad aprire la danze con un delizioso tiro a parabola è Guerrato, ribatte dalla distanza Guerrato. Sono ancora gli ospiti a passare in avanti con la stoccata di Irving in superiorità e con al diagonale vincente di Faraglia, ribattono prima la deviazione da distanza ravvicinata di Hallock in superiorità e poi la rasoiata dalla distanza di Younger.
L’australiano firma il primo vantaggio dei suoi trasformando, con glaciale freddezza, il rigore del 4-3, la replica arriva, quasi immediata, con il penalty che permette a Dolce di impattare sul 4-4. Durik, lasciato libero dalla retroguardia rivale, fredda Baggi Necchi da distanza ravvicinata per il 5-4, Cannella con la sassata dalla distanza, in alzo e tiro, griffa il break del 6-4 a cui risponde il tap in da distanza ravvicinata di Faraglia per il 6-5 che manda le due contendenti all’intervallo lungo.
La ripresa con la bomba in diagonale con cui Condemi trasforma la superiorità numerica del 7-5, rete a cui segue l’acuto di Cannella per il massimo vantaggio dei suo per il +3 sull’8-5. Il nuovo uno-due firmato dall’uomo in più trasformato da Di Fulvio e dalla controfuga di Cannella regala ai padroni di casa il massimo vantaggio sul 10-5. I lombardi non hanno però alcuna voglia di mollare la presa e, sospinti dalla doppietta di Balzarini, si riportano sul 10-7, Matteo Iocchi Gratta, in superiorità numerica, è pronto alla girata vincente dell’11-7. Ferrero, in sette contro sei, è pronto a caricare la fucilata dell’11-8, Di Fulvio viene espulso con sostituzione per un colpo ad Alesiani.
Il nervosismo aumenta a dismisura con il trascorrere dei minuti e a farne le spese è Balzarini, espulso con sostituzione per un colpo rifilato a Cannella. La lunga diagonale scagliata da Condemi vale il 12-8 per i padroni di casa, gol a cui risponde immediatamente Dolce dalla distanza per ill nuovo -3. Bence Haverkampf insacca con il diagonale incrociato il punto del 13-9, Giri, con una bella giocata dalla mano sbagliata, griffa il 13-10.
Inviaci un tuo commento!