Attendere prego...

Archivio News

Tutte le News

Favoloso Triplete Pro Recco. I biancocelesti domano il Radnicki e vincono la prima storica Euro Cup

  Pubblicato il 24 Mag 2125  20:19
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
 
Vincere per chiudere la stagione con uno straordinario Triplete e portare a casa uno dei rari trofei che ancora mancano nella sconfinata bacheca societaria. Nell’incontro valevole per gara 2 di finale di Euro Cup la Pro Recco riceve a Sori il Radnicki, superato 16-12 nella gara di Kragujevac dello scorso 10 maggio.
 
Chiude in trionfo la sua stagione il club presieduto da Maurizio Felugo. Al termine di una partita dominata per larghi tratti grazie ad una partenza a razzo e gestita in maniera egregia dopo il tentativo di rientro dei rivali, la Pro Recco doma il Radnicki 12-9, vince la prima Euro Cup della sua storia, guadagna la partecipazione alla prossima Supercoppa europea e chiude la stagione con uno splendido tris di trofei.
 
I liguri sbloccano le ostilità con il sigillo di Vujosevic, i serbi impattano con la superiorità di Vapenski. È Condemi, da posizione 4 a firmare, in uomo in più, il 2-1 prontamente impattato da Drasovic, lesto a ribattere in rete il rigore parato da Del Lungo per il 2-2. La girata in diagonale di Cannella, su situazione di superiorità numerica ottimamente architettata, chiude i primi otto minuti sul 3-2.
 
I serbi non sono in Liguria per una gita di piacere, Nikola Jaksic lo ribadisce liberandosi davanti alla porta per il 3-3. Lo scatenato Cannella replica trasformando con freddezza il rigore del 4-3, Condemi lo imita trasformando di potenza il penalty del 5-3 procurato da Di Fulvio con un bel numero. È il numero 4 ancora sugli scudi, prima trasforma il terzo rigore consecutivo per il 6-4 e poi, con una micidiale ripartenza, scarica il diagonale del 7-3.
 
La ripresa si apre con la gran diagonale, in uomo in più, firmata da Younger e bissata dalla rasoiata di Condemi per il 9-3. Il massimo svantaggio scuote i serbi, Dadvani, a rimorchio, insacca il 9-4, Vapenski lascia partire il bolide dalla distanza per il 9-5 e Pijetlovic, su rigore, il 9-6. L’ultimo periodo inizia con la rasoiata da posizione centrale che permette a Nikola Jaksic di riportare i suoi sul 9-7, ad interrompere il break degli ospiti è il proiettile insaccato, in sette contro sei da Younger per il 10-7. Il tre volte campione olimpico riporta i suoi sul -2 dai cinque metri, Hallock ristabilisce le distanze con la deviazione volante dell’11-8 e Del Lungo conferma di essere portiere mostruoso respingendo il rigore di Rasovic. Il punto esclamativo lo mette capitan Di Fulvio che, da posizione 4, è pronto al tiro al volo del 12-8, l’ultima rete di Vapenski serve solo a fissare il punteggio finale.
 
 Credit: Schenone

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok