Attendere prego...

Archivio News

Tutte le News

De Akker Team-Circolo Canottieri Ortigia 15-13 dtr

  Pubblicato il 22 Ott 2125  22:35
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
 
Comunicato Stampa De Akker Bologna
DE AKKER BOLOGNA – C.C. ORTIGIA 15-13 dopo i rigori,,Sabato 25 ottobre alle 14.30 trasferta a Napoli
La De Akker deve accontentarsi di due punti contro Ortigia. Finisce, infatti, 15-13 dopo i penalty, mentre l'incontro si era chiuso 10-10 al termine dei quattro tempi. Dopo tre sconfitte consecutive, con le prime squadre del campionato italiano, i ragazzi di Federico Mistrangelo sono sembrati non sempre precisi nei passaggi così come nelle conclusioni. “Dobbiamo lavorare ancora molto – ha detto il tecnico alla fine – perché pur rimanendo lucidi di testa, visto che perdevamo di due a poco dalla fine, dobbiamo essere più precisi e decisi nelle conclusioni. Poi, se posso permettermi, a volte trovo gli arbitraggi che non premiano la voglia di segnare, rispetto a chi vuole solo rompere il gioco. Questo senza nulla togliere ad Ortigia che ha fatto un’ottima partita”.
Inizio dell’incontro con tanti errori e Bologna che va a segno per prima con Erdelyi dopo tre minuti e mezzo. A 2.21 dal termine del primo quarto raddoppio di McFarlnd che sfrutta un ottimo assist di Campopiano, mentre dall’altra parte Tringali su rigore colpisce la traversa. La prima rete ospite arriva ad un minuto dalla prima serena con una conclusione da lontano di Torrisi, che va anche a pareggiare sfruttando un veloce contropiede. A 16” dal termine rigore per Bologna segnato da Lucci per il 3-2 della prima frazione.
Nel secondo quarto polveri bagnate e Bologna decisamente sfortunata visto che colpisce ben tre traverse. Cinque minuti senza reti, quindi Ortigia pareggia con Baksa, che si ripete un minuto dopo per il primo vantaggio ospite. Ma è un’azione confusa in mezzo all’area che permette a Campopiano la rete che vale il pareggio 4-4 con il quale si va all’intervallo lungo.
La terza frazione si apre con il vantaggio di Ortigia grazie ad una bella conclusione di Trimarchi, mentre a metà tempo arriva il pareggio con un tocco al volo di Campopiano. A 3.30 dal termine bel contropiede di Ortigia che costringe Bologna ad un fallo da rigore che Baksa non sbaglia. La partita non decolla ma chi sfrutta meglio le superiorità è Ortigia che va sul +2 con Carnesecchi. Bologna subisce un rigore per un errore tecnico ma Torrisi colpisce la parte alta della traversa, mentre dall’altra parte Erdelyi sempre su rigore non sbaglia per il 7-6 ospite di fine terza frazione.
Ad inizio dell’ultimo tempo Bologna trova il pari con un tocco da vicino di Milakovic, mentre è Aranyi a riportare in vantaggio gli ospiti con una girata dal centro. Nella lunga azione successiva finalmente Painter esplode il suo sinistro per la parità. La partita è sempre sul filo del rasoio e Ortigia con Torrisi torna in vantaggio a 3.30 dal termine e in contropiede si riporta sul +2 con Carnesecchi. Bologna si butta in avanti e da posizione molto angolata va a segno Milakovic e a 45” Campopiano trova il pareggio. Sull’ultima azione di Bologna Mistrangelo chiede il timeout, ma il pallone messo al centro è preda della difesa. A 2” è Piccardo a chiedere il timeout per il tiro della disperazione ma l’incontro finisce 10-10.
Nella lotteria dei rigori tutti a segno i giocatori di Mistrangelo, Campopiano, Bragantini, Milakovic, Painter e Erdelyi, mentre i due punti di Bologna sono arrivati dalla parata di Valle sulla prima conclusione di Baksa, a cui sono seguite le reti di Carnesecchi, Marangolo e Aranyi.
 
Bologna, lì 21 ottobre 2025
Matteo Fogacci
 
Ufficio stampa De Akker
 
Comunicato Stampa Circolo Canottieri Ortigia

L’Ortigia esce dalla piscina di Bologna con il rammarico di aver avuto in mano la vittoria e di averla vista sfumare per un soffio. La gara, equilibrata e giocata punto a punto, finisce in pareggio nei tempi regolamentari, ma il punto aggiuntivo, ai rigori, se lo aggiudicano i bolognesi. Il match, sin da subito, si caratterizza per il ritmo elevato, la gara è molto nuotata e fisica, con pochi gol (4-4 il parziale all’intervallo lungo), grazie alla grande intensità delle difese e agli interventi decisivi dei due portieri. Gli uomini di Piccardo, oggi molto bravi nei fondamentali, soprattutto nell’uomo in meno, crescono con il passare dei minuti, costruendo il primo doppio vantaggio della partita nel terzo parziale, con la splendida rete di Trimarchi, il rigore di Baksa e l’uomo in più realizzato da Carnesecchi. I padroni di casa però, dopo aver rischiato di andare a meno tre (rigore fallito dai biancoverdi), hanno il merito di non mollare e riportarsi in parità a inizio quarto tempo. Nel finale, l’Ortigia torna avanti di due reti, ma spreca in avanti e si fa raggiungere dalla De Akker. Finisce 10-10, ma gli uomini di Mistrangelo la vincono ai tiri di rigore, dove decide l’errore di Baksa. Per i padroni di casa arrivano i primi due punti di questo campionato, per i biancoverdi, invece, un punto che smuove comunque la classifica.
 
A fine match, questo il commento di coach Stefano Piccardo: “Stasera abbiamo buttato via la vittoria. Abbiamo giocato bene, siamo stati bravi in tutte le fasi della partita, abbiamo disputato una grande gara soprattutto in difesa, in particolare a uomo in meno. Molto bene anche il nostro portiere. Peccato, perché poi l’abbiamo buttata via per errori nostri, prendendo due gol alla fine che non vanno mai presi. Ma questo è anche un fattore di crescita, queste situazioni servono alla squadra per maturare. Dobbiamo passare anche da questi errori”.
 
“La squadra - conclude Piccardo - sta crescendo di partita in partita, il problema è avere un po’ più di esperienza, perché negli ultimi due possessi offensivi oggi abbiamo concesso due contropiedi che non si possono concedere e ci sono costati caro. Ad ogni modo, siamo un gruppo in costruzione, questa sera abbiamo conquistato un punto, ce lo teniamo e ci concentriamo subito sulla partita di dopodomani contro la Roma Vis Nova”.
 
Ufficio Stampa e Comunicazione
Massimiliano Perna
 
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok