La Brescia Waterpolo lotta ma non è sufficiente: con un roster molto ridotto, i ragazzi di coach Oliva pagano il terribile primo quarto di 0-4 in favore degli ospiti, che al termine sbancheranno la Mompiano per 11-12.
Per i primi otto giri d’orologio sembra esserci solo una formazione in acqua: il Lavagna, grazie alle reti di Vario (2), Luce e Gandini inizia il match in quinta, sovrastando i padroni di casa, e creando uno strappo davvero notevole. Di Murro rompe il digiuno dei lombardi, ma Luce trova nuovamente la rete del +4. Lodi prova ancora a far scattare la rimonta, purtroppo Capodieci ne placa ogni pensiero. L’uno due firmato da Lodi e Sordillo sembra sbloccare l’orgoglio dei beniamini di casa ma, poco prima della pausa lunga, Gandini trasforma l’uomo in più.
Il giro di boa è sparigliato da Lodi che, coadiuvato da Rota, riporta lo svantaggio a una sola lunghezza. Capodieci è letale e incisivo: sono sue le due reti che mantengono debite le distanze tra le due compagini. Brescia riparte a far male con i suoi migliori realizzatori: Lodi e Di Murro chiudono il terzo quarto sull’8-9.
Vario inaugura l’ultimo spicchio di gara; Mangiante replica. Sordillo, l’ultimo a mollare anche ad Ancona, non smette di battagliare e tra attacco e difesa aiuta i suoi a tenere accese le speranze. Poi è ancora la coppia più prolifica del campionato a trovare la via del gol: Lodi e Di Murro, da senatori, si trascinano i compagni sulle spalle e, trasformando due tiri di rigore, riportano per la prima volta il risultato in equilibrio. In vasca c’è una vera guerra sportiva: alla fine il rigore di Tabbiani decide la sfida.
Le parole del coach Enrico Oliva: “L’approccio della nostra squadra è stato sbagliato e la colpa è mia. Oggi partivamo con un roster corto, senza il nostro portiere titolare e senza Foresti, febbricitante, che nonostante la giovanissima età, gioca sempre tanti minuti e da una grande mano. La cosa che mi è piaciuta è sicuramente la reazione dei ragazzi, anche dopo la mia espulsione, di cui mi scuso; purtroppo non è bastata. Oggi abbiamo commesso tanti errori gravi su dinamiche che avevamo preparato in settimana. Io non devo lasciare da soli i ragazzi e di questo me ne prendo le responsabilità.”
Per Di Murro e compagni una decina giornata, la prossima, che presenta la sfida contro i capolisti del Chiavari.
Comunicato Stampa Lavgna 90
Tre punti fondamentali dei nostri ragazzi per allontanarsi dalle retrovie della classifica. Alla piscina Mompiano, infatti, hanno la meglio i ragazzi di mister Martini. Dopo una partenza eccellente, vincendo il primo tempo con quattro gol di differenza, la formazione lombarda macina gioco e torna in partita. Finale intenso che vede gli avversari pareggiare su rigore a 47 secondi dal termine, per poi vedere vincenti i nostri ragazzi, con il rigore trasformato da Tabbiani a 26 secondi.
Il commento di Andrea Martini: "Sono molto contento di questa prima vittoria in trasferta, ottenuta con grande sofferenza. Abbiamo iniziato molto bene, sfruttando tutto il lavoro tattico fatto in settimana, ma a metà partita abbiamo concesso troppo ai loro giocatori più pericolosi.
La squadra però ha dimostrato grande tenuta mentale, rimanendo concentrata e determinata. Complimenti ai ragazzi che hanno fatto una prova ottima".
Riccardo Collegiani
Ufficio Stampa Lavagna
Inviaci un tuo commento!