Attendere prego...

Archivio News

A2 maschile

Brescia Waterpolo-AGN Energia Bogliasco 1951 10-10

  Pubblicato il 11 Gen 2125  16:06
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
 
Comunicato Stampa Brescia Waterpolo
Una battaglia vera tra Brescia e Bogliasco regala un punto ciascuno
“Serviva muovere la classifica: questo punto ci fa bene nonostante una prova che poteva anche portarci alla vittoria.” Queste sono le sensazioni del coach bresciano Enrico Oliva al termine della sfida, finita 10-10, tra la sua Brescia Waterpolo e l’AGN Energia Bogliasco. Una battaglia vera e propria quella messa in scena presso la piscina di Mompiano, con i lombardi che hanno avuto l’inerzia della partita per la prima metà di match, sciupando però il tesoretto accumulato sul finale.
Il primo assaggio del pomeriggio lo dà Gnetti, che trova la via del gol con l’aiuto del palo. Nonostante Di Murro perdoni Prian su rigore, la reazione dei beniamini di casa è immediata: Rota inaugura il tabellino dei suoi con il mancino preciso e letale a cui però risponde Broggi Mazzetti, beffando Corrente sul palo corto. Anche gli ospiti lasciano lì un rigore, che porta poi la rete subita da Lodi, che trafigge Prian con una saetta imprendibile. È una controfuga vincente del collettivo bresciano a smuovere l’equilibrio, ci pensa Copeta a mettere in porta il pallone. In chiusura Di Murro si fa perdonare dai cinque metri, proiettando i suoi sul 4-2.
Di Murro e compagni tentano il break con due fiammata del proprio capitano, che dai due metri diventa indemoniato siglando l’uno-due in un battibaleno. I biancazzurri di Guidaldi tentano di rientrare in carreggiata con il rigore di Biallo e l’uomo in più di Broggi Mazzetti. Lodi stringe la traiettoria sul primo palo e batte l’estremo difensore ligure; sarà solo un assolo quello del numero 5. Il collettivo genoano, grazie ad un altro rigore, trasformato da Canepa, e alla rete firmata da Broggi Mazzetti risale la china, portandosi alla singola cifra di svantaggio.
La pausa lunga giova ancora ai bogliaschini che, dopo una lunga rimonta, completa l’opera con Canepa. Copeta punisce in situazione di 2 contro 1 e Vavassori prova a mettere la freccia, sospingendo i suoi sul 9-7 a otto minuti dal termine. Ancora una volta gli ospiti rientrano meglio in vasca e accorciano lo scarto con Gnetti ma Foresti replica e fa esplodere la Mompiano che vede la vittoria a pochi giri d’orologio. La sfida è ancora troppo lunga, difatti Canepa silenzia, non una, ma ben due volte, la cornice di pubblico di casa acciuffando il pari in un finale non adatto ai deboli di cuore. Ne Tiberio ne Prian trovano la via del gol per far saltare il banco, termina sul dieci pari la sfida valevole per la settima giornata di A2. Per i lombardi una settimana per preparare la lunga trasferta del prossimo weekend contro Ancona.
Le dichiarazioni complete di Enrico Oliva: “In questo pari vediamo il bicchiere positivo, perché si, ce la siamo complicata da soli ancora una volta, ma abbiamo lottato fino alla fine per portarla a casa, convivendo con le esclusioni di Di Murro e Sordillo.
Loro avevano le qualità per portarla a casa ma anche noi, con qualcosa di più, potevamo ottenere l’intera posta in palio. Sono stati avversari tosti, nonostante ciò che dice la classifica, hanno messo in seria difficoltà corazzate come il Chiavari e il Camogli.”
 
Comunicato Stampa Bogliasco 1951
A2M. BOGLIASCO IMPATTA A BRESCIA
Primo punto esterno stagionale per l'AGN Energia Bogliasco 1951. Nel settimo turno di Serie A2 i ragazzi di Gimmi Guidaldi impattano 10-10 in casa del Brescia.
Partita bella ed equilibrata quella andata in scena a Mompiano, caratterizzata da giocate belle e altamente spettacolari. Il Bogliasco parte forte andando due volte avanti grazie ai gol di Luca Gnetti e Davide Broggi Mazzetti. È però il Brescia ad arrivare alla prima sirena in vantaggio 4-2 con un break che tracima anche nella seconda ripresa, permettendo ai lombardi di raddoppiare il proprio vantaggio. Ma Bogliasco non molla e prima del cambio vasca rientra in partita risalendo fino al meno uno con la doppietta di uno scatenato Broggi Mazzetti e agli acuti di Timothy Biallo e Alessandro Canepa. Il numero 12 biancazzurro si ripete dopo l'intervallo lungo rimettendo tutto in equilibrio. Il pareggio però resiste poco perché Brescia prova nuovamente ad allungare riportandosi sul doppio vantaggio alla fine del terzo quarto. Il botta e risposta tra Gnetti e Foresti inaugura una quarta ripresa ricca di colpi di scena. I padroni di casa provano a gestire il doppio vantaggio ma una doppia prodezza di Canepa consente al Bogliasco di incamerare un meritato e importante pareggio.
Questo il commento di coach Guidaldi: "Da una parte c'è soddisfazione per aver conquistato un buon punto, dall'altra c'è un po' di delusione perché avremmo potuto vincere una gara alla nostra portata. Purtroppo paghiamo qualche passaggio a vuoto soprattutto a cavallo tra il primo e il secondo tempo, e anche una brutalità che non c'è stata concessa e che certamente avrebbe cambiato il verso alla sfida. Portiamo comunque a casa un punto prezioso considerando anche i piccoli problemi fisici che alcuni dei miei ragazzi hanno accusato in questi giorni. Ora resettiamo tutto e concentriamoci sulla prossima sfida, quella di sabato alla Vassallo contro la Arenzano".
 

Marco Tripodi
Ufficio Stampa AGN Energia Bogliasco 1951
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok