Brutta sconfitta per i ragazzi dell’AGN Energia Bogliasco 1951 che nel 18° turno di Serie A2 maschile cedono in casa 10-9 al Brescia.
Un KO che fa male, giunto contro la penultima in classifica, che impedisce ai liguri di allontanarsi in maniera significativa dalla zona playout pur restandone per il momento fuori.
Malgrado un buon avvio di gara, con un primo parziale chiuso avanti 2-1, i bogliaschini hanno avuto il demerito di perdere freddezza e lucidità cammin facendo, innervosendosi inutilmente, anche a causa di un arbitraggio quantomeno discutibile e confusionario, e di farsi rimontare.
“Oggi la colpa è comunque tutta nostra – afferma duro coach Guidaldi – abbiamo letteralmente buttato via un’intera settimana di lavoro, non facendo nulla di ciò che avevamo preparato. Al contrario abbiamo commesso errori che neanche nella piscina della spiaggia. Ero convinto che la mia squadra avesse ben altri valori rispetto a quelli che stiamo mostrando, ma evidentemente mi sbagliavo. Ora ci attende una serie di gare molto complicate che tuttavia non possiamo permetterci di sbagliare. Degli arbitri non voglio neppure parlare. Anzi ribadisco: se oggi abbiamo perso la colpa è solo ed esclusivamente nostra”.
Marco Tripodi
Ufficio Stampa AGN Energia Bogliasco 1951
Comunicato Stampa Brescia Waterpolo
Finalmente una gioia: la Brescia Waterpolo sbanca Bogliasco con una prestazione super!
La Liguria si tinge di biancoblu: la vittoria esterna della Brescia Waterpolo sul Bogliasco segue quella dell’AN a Savona. Una formazione rinvigorita dalle scorse uscite positive quella guidata dal tecnico lombardo: “Oggi serviva una squadra che giocasse con voglia, fame e cattiveria oltre che determinazione e carattere.” – prosegue Enrico Oliva – “Questa partita, però, è il segnale di un ritrovato spirito di squadra, costruito con il lavoro e l’impegno in allenamento.”
Di Murro e compagni vanno sotto dopo due minuti con la rete di Canepa su rigore; dopo quattro giri d’orologio ci pensa Tiberio a spezzare il digiuno dei suoi. A replicare è ancora Canepa, il quale mette il muso dei liguri in avanti. Di Murro trasforma il penalty in apertura del secondo spicchio di gioco; le compagini faticano a trovare la via del gol agilmente. Biallo risponde al capitano ospite ma si iscrive al match anche Balzarini. Ci pensa un ispirato Biallo a scrivere +1 ma la rete di Tiberio chiude in equilibrio la prima metà della sfida.
Il terzo quarto segue inizialmente lo stesso copione: botta e risposta di gol con Foresti e Di Murro da una parte e Blanchard in compartecipazione con il solito Biallo dall’altra. Rota, Tiberio e Lodi rompono l’equilibrio e provano a distanziare il sette di Guidaldi.
L’ultimo quarto è di targa casalinga ma non basta: la Brescia Waterpolo sbanca la piscina di Camogli. Da sottolineare la prima convocazione per Alessandro Frusca, portiere classe 2010.
Inviaci un tuo commento!