A1M: semifinale scudetto, Trieste a Brescia per la "bella"
Pubblicato il 30 Apr 2125 18:32
Comunicato Stampa Pallanuoto Trieste
Provarci, senza lesinare energie, anche se questa volta non ci sarà il supporto del pubblico amico. Giovedì 1 maggio, nella decisiva gara-3 della semifinale scudetto di serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste affronterà l’An Brescia. Si gioca nella piscina di Mompiano con inizio alle ore 17.00, diretta tv su RaiSport HD e in streaming su RaiPlay. La serie è ferma sull’1-1, chi vince la “bella” accederà alla finale scudetto dove troverà la Pro Recco Waterpolo, che ha eliminato la Rn Savona.
La squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping si prepara a disputare la sfida - forse - più attesa e importante dei suoi 22 anni di storia. E sembra quasi di essere tornati indietro nel tempo, alla primavera del 2022, quando per la prima volta gli alabardati fecero capolino in una semifinale scudetto e furono eliminati in gara-3 proprio dal Brescia. I precedenti e le statistiche non scendono in acqua, il compito che attende capitan Ray Petronio e compagni è comunque estremamente complicato. Il valore dei lombardi infatti è innegabile e davanti ai tifosi di casa sanno ulteriormente esaltarsi. “Le nostre motivazioni sono alle stelle - spiega l’allenatore Maurizio Mirarchi - crediamo di poter raggiungere l’obiettivo della finale scudetto. La posta in palio è importantissima, siamo carichi e perfettamente consapevoli di cosa ci attende. Sarà una partita completamente diversa rispetto alle altre due, avremo tutta una piscina contro e questo deve essere un ulteriore stimolo per noi. Dovremo avere spirito forte ed essere pronti al sacrificio l’uno per l’altro. Il nostro desiderio, della società e dei tifosi è di portare a termine un’impresa che sarebbe incredibile”. Per quanto riguarda la formazione nessuna novità, Mirarchi schiererà gli stessi quattordici del 10-5 inflitto al Brescia in gara-2.
Non ci sarà molto di diverso nemmeno nella compagine di Sandro Bovo, anche se c’è da scommetterci che dopo la sconfitta di lunedì sera i “leoni” affronteranno gara-3 con tutto un altro atteggiamento. Attenzione in particolare ai palloni che arriveranno a boa, dove il mancino Tommaso Gianazza e Mario De Basso sanno destreggiarsi a meraviglia. Sul perimetri i pericoli arriveranno da Max Irving e Filippo Ferrero (entrambi limitati dai falli in gara-2), Jacopo Alesiani è velocissimo a scappare in controfuga, ai difensori Vincenzo Dolce e Niccolò Gitto il compito di proteggere il portiere Tommaso Baggi Necchi.
Inviaci un tuo commento!