Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
Comunicato Stampa Telimar
Il Telimar cede alla Pro Recco 9-21
È il pubblico delle grandi occasioni alla piscina comunale “Pietro Giliberti” di Terrasini che accoglie i campioni d’Italia. Nella sesta giornata di A1 il TeLiMar cede 9-21 alla Pro Recco, ma non senza aver provato a stare in partita. Dallo 0-4 al 4 pari tra la fine del primo periodo e l’inizio del secondo quarto, testimoniano la grinta dei padroni di casa. Poi breve botta e risposta e il Recco mette il turbo, allungando sul +6 a metà partita. Nella seconda parte di gara, si vede qualche sprazzo del Club dell’Addaura, con l’esordio assoluto sul finale per Di Bella e Taormina tra i palermitani.
LA CRONACA
Le prime due occasioni le hanno i padroni di casa che, però, subiscono la rete di Pavillard a uomini pari, il rigore di Granados e la doppietta di Iocchi Gratta per il poker del Recco. Si sblocca dai cinque metri il Club dell’Addaura con Saveljic. A 5” dal termine del primo periodo Vucurovic sfrutta bene le indicazioni di Baldineti al time out e insacca la palla in extra player per il 2-4.
La seconda frazione vede proseguire il break vincente dei padroni di casa, che con un rigore di Saveljic e una rete in ripartenza di GIliberti agguantano il 4-4. Nuovo vantaggio dei campioni d’Italia con uno degli ex di giornata, Irving. Il Recco va con Di Fulvio, ma risponde Saveljic in superiorità. Poi i liguri allungano con Cassia in doppia superiorità numerica, Di Fulvio e Cassia a uomini pari, Fondelli in più e Cannella a uomini pari per andare all’intervallo lungo sul 5-11.
La seconda metà del match vede la rete di Condemi in più. Reagisce il TeLiMar con Lo Cascio in extra player. Poi Fondelli, Condemi e Di Fulvio per il 6-15. Rigore dubbio assegnato al Recco, che con Di Fulvio si porta sul 6-16. Ci provano i ragazzi allenati da Baldineti, ma a segnare è ancora la squadra biancoceleste con Cassia e Cannella.
Negli ultimi 8’ ritmi più blandi, con Di Bella e Taormina che fanno il loro ingresso in vasca. Tiene viva la partita Giliberti. Mladossich fa 20. Risponde Muscat in più su assist di Taormina. Protagonista anche Massaro, che para un rigore a Mladossich. La gran botta di Giliberti dalla distanza e la rete in più di Mladossich aggiornano il tabellone sul definitivo 9-21.
«Abbiamo iniziato bene, giocando alla pari con la Pro Recco e creando diverse occasioni – commenta l’allenatore Gu Baldineti – Nella prima parte di gara la squadra ha mostrato carattere e buona organizzazione. Poi, nella seconda metà, abbiamo faticato a mantenere la stessa intensità, ma è comprensibile contro un avversario di questo livello. Queste partite servono anche per crescere mentalmente – prosegue il tecnico ligure – Dobbiamo imparare a restare concentrati e convinti in ogni momento, anche quando il punteggio si fa più pesante. I ragazzi più giovani stanno facendo esperienza e oggi hanno avuto spazio, un passo importante nel loro percorso. Tra le note positive di oggi metterei anche il miglioramento nelle situazioni di inferiorità e superiorità numerica. Ora – conclude – ci prepariamo alla trasferta contro la Canottieri Napoli, una squadra molto insidiosa in casa. Serviranno massima concentrazione e determinazione»
Marcello Giliberti, Presidente TeLiMar: «La corazzata Recco ha dimostrato tutto il suo valore giocando con intensità, altissima qualità e fornendo un grande spettacolo. Noi abbiamo giocato a sprazzi, onorando la vasca nei primi due tempi, sbagliando poi troppo in attacco e subendo le loro giocate di gran classe. Complimenti, comunque, a tutti i miei ragazzi, e in particolare ai nostri due giovanissimi Andrea Di Bella, classe 2008, e Giovanni Taormina, anno 2011, ragazzi sui quali riponiamo in prospettiva grandi aspettative, che hanno giocato diversi minuti nel quarto tempo contro la squadra più forte del mondo. Nel prossimo turno ci aspetta la trasferta in terra campana, contro la storica Canottieri Napoli, neopromossa, che sta giocando molto bene. Dovremo, quindi, dare il meglio di noi».
Alessia Anselmo
Addetta stampa TeLiMar
Comunicato Stampa Pro Recco
Serie A1, Telimar vs Pro Recco 9-21
La Pro Recco vince anche in casa del Telimar e si gode una notte da sola in testa alla classifica: a Terrasini i biancocelesti si impongono per 9-21 nella sesta giornata di campionato. Quattro gol per Di Fulvio, migliore marcatore della partita. I ragazzi di Sukno, primi a punteggio pieno, aspettano adesso lo scontro diretto tra Savona e Brescia, in programma domani alle 17, le altre due squadre che hanno vinto le prime cinque partite di Serie A1.
Trascinata da Iocchi Gratta, a segno due volte, la Pro Recco parte forte andando sullo 0-4 nei primi cinque minuti (di Pavillard e Granados, su rigore, le altre due reti). La capolista allenta la tensione e il Telimar ne approfitta rimontando sul 4-4 tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo.
Irving da posizione 2 riaccende la luce dopo il black out e riporta avanti i biancocelesti, Di Fulvio trafigge Massaro (4-6). Dopo la rete di Saveljic, la Pro Recco piazza il break che indirizza la gara: due volte Cassia, prima con una superiorità giocata velocemente e poi in ripartenza, servito da Di Fulvio, che poco prima aveva segnato la sua seconda rete in alzo e tiro (5-9). Fondelli e Cannella allungano sul +6 (5-11) al cambio campo.
La Pro Recco continua a giocare su alti ritmi nel terzo tempo, Lo Cascio risponde al gol di Condemi, poi Fondelli, da posizione 2, manda i biancocelesti sul 6-13. Punteggio che diventa pesantissimo per i siciliani nella seconda metà di tempo, perché i campioni d’Italia vanno a segno altre cinque volte prima della sirena: Condemi, doppietta di Di Fulvio, Cassia e Cannella, per il 6-18 che matura dopo 24 minuti di gioco.
Dodici gol di differenza che rimangono immutati al fischio finale (parziale 3-3) che vede la Pro Recco chiudere sul 9-21.
Sabato 8 novembre, alle ore 15, la Pro Recco tornerà in vasca per il match contro il Quinto; la partita si disputerà alla piscina comunale di Sori, a causa della concomitanza con il trofeo “Nico Sapio” in programma alla Sciorba.
Credit: Parodi
Il TeLiMar cede alla Pro Recco 9-21
Inviaci un tuo commento!