Attendere prego...

Archivio News

A1 Maschile

Telimar-Pro Recco 6-15

  Pubblicato il 09 Nov 2124  16:05
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
 
Comunicato Stampa Telimar
Il TeLiMar affronta il Recco a testa alta: a Terrasini finisce 6-15
Esce a testa alta il TeLiMar dalla piscina comunale “Pietro Giliberti” di Terrasini, dove i palermitani hanno affrontato la Pro Recco Waterpolo nel match valido per la quinta giornata di A1. Il Club dell’Addaura parte meglio rispetto alle altre sfide impossibili contro Brescia e Savona, entrambe in trasferta, e va subito avanti, tenendo testa ai campioni d’Italia, che dopo l’1-1 riescono a segnare nel primo periodo solo su uomo in più. Meglio in fase difensiva che in quella offensiva, però, dove manca ancora un po’ di concretezza. I recchelini allungano nel secondo quarto di gioco, realizzando una sola rete nel terzo parziale. Sul finale, seppur stanchi, è il momento per tirare fuori l’orgoglio, per gli uomini guidati in panchina da Ivano Quartuccio dopo l’espulsione al termine del secondo tempo di Gu Baldineti. Nel complesso, quindi, buon test per i rossoverdeblù, in vista della delicata sfida di Genova contro il Quinto.

LA CRONACA
Sblocca il risultato Muscat con un tiro insidioso in extra player, che prende in controtempo Del Lungo. Risponde Younger all’angolino basso dove Holland nulla può. Raddoppiano gli avversari con Durik in superiorità. Pressing alto dei recchelini, che allungano con Hallock in più. Reagisce subito il TeLiMar con una bella girata di Alfonso a uomini pari, ma i campioni d’Italia sono in palla e si portano sul 2-5 sfruttando le superiorità con Hallock e Younger. Ci prova il Circolo dell’Addaura due volte in doppia superiorità, ma Del Lungo si fa trovare pronto, così come sul capovolgimento di fronte fa anche Holland.
La seconda frazione si apre con la rete di Cannella, che si ripete poco dopo, in controfuga, per il 2-7. Ancora un errore del TeLiMar su uomo in più. Il Recco non perdona e stavolta va a segno in ripartenza con Di Fulvio. I palermitani reagiscono con un bel contropiede di Mangiante, che serve in posizione 3 Muscat. Il maltese si fa ingolosire e va alla conclusione direttamente sotto il 7. Ribatte Gardella, spiazzando Holland dai cinque metri per il 3-9. Si va all’intervallo lungo con il TeLiMar che sfiora la quarta rete con Lo Dico. Il pubblico ha l’impressione del gol, ma la palla va da palo a palo senza oltrepassare la linea di porta.
Nella seconda metà del match, i padroni di casa, orfani della propria guida, con l’espulsione per proteste di Baldineti, ci provano subito, ma Negri, che in porta sostituisce Del Lungo, risponde più volte ‘’presente’’. Spreca Pettonati una ghiotta occasione di triplo uomo in più. Il Recco, che ha perso Fondelli per rosso diretto, non si scompone e va in doppia cifra con Hallock, servito al centro da Haverkampf.
Parte bene il Recco negli ultimi otto minuti di gioco, con Iocchi Gratta e Di Fulvio, che allungano sul 3-12. Bajic non va oltre la traversa. Allora, si distendono i biancocelesti con Condemi, su assist di Di Fulvio, e poi con Cannella in più e con Condemi a uomini pari per il 3-15. Per l’orgoglio, è l’ex di giornata, Emanuele Marini, a firmare la rete del 4-15 in extra player. Quando mancano 47’’, il TeLiMar va sul -10 con un bel diagonale di Boggiano. C’è tempo per il 6-15 di Giliberti da oltre 8 metri a 2’’ dalla sirena. 
 
“Con loro è sempre una partita impossibile, nonostante questo la squadra non ha mollato fino all’ultimo. Sicuramente - è l’analisi a caldo del vicecapitano Andrea Giliberti - potevamo essere più cinici soprattutto nell’uomo in più, fattore sul quale dobbiamo lavorare in vista dei prossimi incontri, però abbiamo creato tanto in attacco. Testa al Quinto che, sebbene abbia un organico superiore al nostro, dobbiamo provare a mettere in difficoltà”.
 
Federica Giliberti, vicepresidente TeLiMar: “Un’altra partita impossibile per i nostri ragazzi, di fronte alla Pro Recco Waterpolo, la squadra più forte del mondo, in una forma veramente smagliante, che, come sempre non dà scampo. Abbiamo comunque sempre onorato la vasca, la cui tribuna di Terrasini, gremita di pubblico, chi ha spinto ad ogni gol, nonostante ci siamo ritrovati per metà partita senza il nostro tecnico Baldineti in panchina. Peccato, perché, pur giocando con grande intensità, abbiamo concluso troppo poco in attacco. Ci prepariamo alla prossima trasferta in Liguria con il Quinto per una partita molto importante per la classifica. Ringrazio il pubblico per il seguito ed invito alla prossima partita in casa con l’Ortigia Siracusa che si giocherà alla piscina comunale “Pietro Giliberti” sabato 30 novembre alle 15”.
 
Alessia Anselmo
Addetta stampa TeLiMar
 
Comunicato Stampa Pro Recco
Serie A1, Telimar VS Recco 6-15

La Pro Recco fa cinque su cinque in campionato: i biancocelesti vincono in casa del Telimar Palermo per 6-15 e consolidano il primo posto in classifica in coabitazione con il Brescia. Tre reti a testa per Hallock e Cannella.

Senza Echenique operato alla schiena in settimana, nei quattordici trova spazio il giovane mancino Daniele Gardella. Telimar avanti dopo un minuto con Muscat in superiorità. La Pro Recco reagisce subito e pareggia con Younger da posizione 3, poi i ragazzi di Sukno sfruttano alla perfezione i primi due uomini in più con la forza sui pali dei centroboa Durik e Hallock (1-3). L’americano, ancora in superiorità, sigla la sua seconda rete in risposta al gol di Alfonso (2-4). Younger allunga prima della sirena capitalizzando un altro uomo in più che lo lancia verso la porta a tu per tu con Holland (2-5).

Cannella è il protagonista dell’avvio del secondo tempo: il romano va a segno prima da posizione 4 e poi in controfuga. I campioni d’Italia prendono il largo con Di Fulvio, la sua rete è uno spot per la pallanuoto con un dribbling bellissimo che lo libera davanti al portiere avversario (2-8). Muscat a metà quarto trova l’incrocio dei pali, ma la Pro Recco nuota verso il cambio campo con sei reti di vantaggio perché il classe 2006 Gardella non sbaglia il rigore del 3-9 dopo sedici minuti di gioco.

Negri tra i pali nel terzo tempo, il portiere biancoceleste stoppa una tripla inferiorità e la Pro Recco passa ancora una volta con il tocco mancino sotto misura di Hallock: il terzo gol dell’americano è anche l’unico del quarto (3-10) che vede i ragazzi di Sukno perdere Presciutti per espulsione.

La Pro Recco mette in ghiaccio il match con il tris firmato da Iocchi Gratta, Di Fulvio e Condemi nei primi tre minuti del quarto tempo (3-13). Cannella e Condemi rimpinguano il bottino, poi i padroni di casa trovano la via della rete dopo oltre diciotto minuti di digiuno con l’ex Marini (4-15), la prima di un tris siciliano completato da Boggiano e Giliberti per il 6-15 finale.

 

Credit: Schenone

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok