Serie A1, Pro Recco vs Posillipo 22-8
 
La Pro Recco rimane a punteggio pieno dopo cinque giornate di campionato: alla Sciorba cade anche il Posillipo battuto 22-8. Granados migliore marcatore del match con cinque gol.
I campioni d’Italia mettono subito le cose in chiaro e dopo meno di tre minuti conducono già 3-0 grazie alle reti di Durik, Fondelli e Granados. I primi otto minuti si chiudono sul 4-2, poi nel secondo tempo i biancocelesti prendono il largo; il protagonista è Granados, lo spagnolo apre il quarto rubando palla e involandosi davanti a Izzo e poi lo chiude con una doppietta (rigore e splendida palomba): al cambio campo si va così sull’11-4. Le buone notizie per Sukno arrivano anche da Cannella, recuperato dopo l’infortunio di Budapest, e autore di una doppietta delle sue.
L’attaccante romano apre anche il terzo tempo e cala il suo tris (12-4). Le luci della ribalta se le prende Irving che imprime il suo nome sul tabellino con due reti in superiorità che mandano la Pro Recco sul +10 dopo 24 minuti (16-6).
 
Sukno concede minuti a Negri tra i pali, Di Fulvio segna la sua terza rete con un bolide fantastico sotto la traversa e la Pro Recco continua a impallinare Izzo con i primi gol di Patchaliev e Iocchi Gratta (19-7) che rispondono alla palomba vincente di Nagy. Ritmi che si abbassano, ma Granados regala spettacolo con la ventesima marcatura dei biancocelesti e la sua quinta personale. Demarchi schiaccia in porta il 21-8, poi il sigillo finale lo mette Irving.
Martedì sera la Pro Recco farà il suo esordio casalingo in Champions League: avversario lo Jadran Herceg Novi (fischio d’inizio alle 20:30).
 
Credit: Parodi
 
Comunicato Stampa Circolo Nautico Posillipo
Sconfitta per la Ranieri Impiantistica C.N.Posillipo che cede in trasferta per 22-8 con i Campioni d’Italia della Pro Recco, nella gara valevole per la quinta  giornata del Campionato di Serie A1.
La squadra di Mister Porzio, priva del Capitano Mattiello, prova a restare a contatto nel primo quarto chiuso sotto 4-2, ma nel secondo la Pro Recco trova l’allungo decisivo per la fuga. Per i rossoverdi ci sono 3 gol di Nagy, due per Serino.
Il primo gol della gara è di Durik, sotto misura, Fondelli e Granados segnano in superiorità. La Ranieri Impiantistica trova il primo gol con Renzuto, ma Cassia non sbaglia con l’uomo in più.  Nel finale di tempo segna Serino per il 4-2 al primo intervallo.
Nel secondo tempo segnano Granados e Di Fulvio, Nagy colpisce dopo una bella azione in superiorità, risponde Durik per il 7-3 a metà quarto. Non si ferma l’attacco della Pro Recco con Cannella, due gol consecutivi e Granados su rigore. Torna a segnare la Ranieri Impiantistica con Serino, Granados segna l’11-4 a metà partita.
Ancora Cannella in superiorità, Fondelli colpisce da lontano, Nagy va a segno per la Ranieri Impiantistica, gol per Di Fulvio e Valle, 14-6. Nel finale di tempo realizza Irving in superiorità per il 16-6 dopo 3 tempi.
Nell’ultimo quarto gol per Di Fulvio e Nagy, Patchaliev colpisce da sotto. I gol di Iocchi Gratta e Granados, da lontano, valgono il 20-7, Cuccovillo trova un bel gol in palombella, De Marchi realizza con uomo in piu. Il match si chiude sul 22-8.
 
 La Ranieri Impiantistica C.N. Posillipo tornerà in campo venerdi prossimo, 31 ottobre, alle ore 19,30, alla Scandone del derby contro il Circolo Canottieri Napoli.
Dichiarazione Pino Porzio allenatore Ranieri Impiantistica C.N. Posillipo
“Loro sono davvero molto forti. E’ stata una partita dura, hanno giocato con grande qualità ed intensità. Noi abbiamo provato a tenere il passo, ma eravamo alla terza partita in settimana. La loro qualità individuale e di squadra ha fatto la differenza in ogni fase di gioco. Per noi è stato comunque importante. Ci prepariamo anche alla conference perché questo è il ritmo europeo. Ora guardiamo avanti, al derby con la Canottieri e alla sfida con la De Akker, prima di proiettarci poi alla Conference.”
 
______________________________
Area Comunicazione Sportiva
ASD Circolo Nautico Posillipo
 
 
 
							
Inviaci un tuo commento!