Attendere prego...

Archivio News

A1 Maschile

Circolo Canottieri Ortigia-Training Academy Olympic Roma 11-13

  Pubblicato il 01 Nov 2125  16:06
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
 
Comunicato Stampa Circolo Canottieri Ortigia

– L’Ortigia manca l’appuntamento con la prima vittoria in casa: alla “Caldarella”, infatti, passa l’Olympic Roma, con il punteggio di 13-11. Un risultato che lascia più di un rammarico ai biancoverdi, perché, con un approccio diverso e maggiore lucidità in alcune fasi del match, sarebbe stato possibile un esito diverso. Il merito, però, è anche dell’Olympic, che ha giocato bene e mostrato un’ottima solidità difensiva e una buona organizzazione, contando anche sulle parate del solito De Michelis. L’Ortigia di oggi è sembrata più spenta e meno concentrata, meno rapida nel far girare il pallone e imprecisa in fase di conclusione, dove spesso ha sbattuto sulle braccia dei difensori romani. Meglio in difesa, anche se in diverse occasioni ha lasciato tirare gli avversari dalle loro mattonelle di campo preferite. Nonostante questo, però, i biancoverdi sono riusciti a rimanere agganciati al match fino a metà gara, perdendo poi terreno tra il terzo tempo e l’inizio del quarto, quando gli uomini di Fiorillo sono andati sul più 5 (10-5). A quel punto è venuta fuori la squadra di Piccardo, che ha mostrato cuore e orgoglio e ha provato una rimonta giunta fino al meno 1 siglato da Torrisi a 23 secondi dalla fine. Il tempo però è poco, i biancoverdi provano a lanciarsi alla conquista della palla, ma subiscono, a porta vuota, anche il gol del 13-11 finale. Una sconfitta che brucia, ma che servirà ad aggiungere esperienza a questa squadra, che deve ripartire proprio da questo quarto tempo. La classifica non sorride all’Ortigia, ma ci sono aspetti del gioco che fanno ben sperare e, inoltre, la stagione è ancora lunghissima.
 
A fine partita, coach Stefano Piccardo commenta così la prestazione dell’Ortigia: “Sapevamo che questo match sarebbe stato difficile da affrontare sul piano psicologico, perché giocavamo in casa contro una diretta concorrente per la salvezza e un portiere di alto livello. Avendo tanti esordienti in questo campionato, sapevo che avremmo avuto delle difficoltà, che si sono viste tutte nei primi due tempi. Nell’attacco a uomini pari, ad esempio, abbiamo sbagliato le prime due conclusioni e poi abbiamo perso la testa aprendoci ai loro contropiedi. Purtroppo, bisogna cambiare la percezione nel guardare le cose, perché questa è una squadra che inevitabilmente passerà per momenti simili e avrà questo tipo di difficoltà nel gioco. Dobbiamo concentrarci e lavorare sapendo che questo può succedere e che non bisogna farne una tragedia. I ragazzi si allenano e cercano di fare del loro meglio, poi ci sono anche gli avversari, che oggi, soprattutto all’inizio, hanno fatto meglio di noi ”.
 
Il tecnico biancoverde spiega quali sono gli aspetti sui quali bisogna lavorare di più: “Ci manca la corretta gestione di certi momenti. Oggi due o tre cose non mi sono piaciute, come ad esempio il fatto che, dopo le conclusioni, rimaniamo a discutere con gli arbitri, prendendo svantaggi che poi non riusciamo a ricucire. Oppure il fatto che, nei primi due tempi, non dovevamo attaccare in un certo modo e invece lo abbiamo fatto puntualmente. Insomma, ci sono sia aspetti che riguardano l’esperienza sia altri relativi alla concentrazione sui quali dobbiamo lavorare”.
 
Al termine del match, parla anche Riccardo Torrisi, tra i migliori dei suoi oggi: “Devo fare i complimenti all’Olympic, che ha fatto un’ottima gara. Noi invece abbiamo sbagliato l’approccio e abbiamo sbagliato molto in fase offensiva. Forse, ancora una volta, siamo entrati in acqua contratti e, i primi due tempi giocati così, ci hanno penalizzato, perché poi abbiamo provato a rientrare nel match, ma mancava poco tempo e non ci siamo riusciti. Essere molto giovani come squadra ci dà il vantaggio di avere la forza di provare a recuperare una gara anche nell’ultimo tempo, però non possiamo buttare punti e partite nei primi due tempi, dobbiamo entrare in acqua più organizzati. Oggi i loro contropiedi ci hanno fatto male. Ora dobbiamo lavorare in maniera dura come abbiamo sempre fatto, anche se purtroppo i risultati non stanno arrivando. Cercheremo di correggere gli errori, per riuscire a portare a casa più punti”. 
 
Ufficio Stampa e Comunicazione
Massimiliano Perna
 
 
Comunicato Stampa Olympic Roma
LA TRAINING ACADEMY O.R. SBANCA SIRACUSA: ORTIGIA BATTUTA 11-13
 

C.C. Ortigia - Training Academy O.R. 11-13 (2-3, 2-4, 1-2, 6-4)
La Training Academy O.R. vince 11-13 contro il C.C. Ortigia e conquista 3 punti importantissimi in chiave classifica. Alla Paolo Caldarella di Siracusa, gli uomini di Mario Fiorillo partono benissimo e gestiscono alla grande il match fino al 5-9 con cui si chiude il 3° tempo. Poi, nell’ultimo quarto i padroni di casa tentano il tutto per tutto e riescono a rimontare fino all’11-12, segnato a 24” dalla fine. Prima del gong, c’è spazio per il gol del definitivo 11-13 di Tartaro. Grande prestazione di squadra, su tutti De Michelis tra i pali, con Ciotti (poker) e Ballarini (tripletta) protagonisti davanti.
La cronaca
La prima rete del match è di Ballarini in superiorità numerica, 0-1. L’Ortigia pareggia, prima del nuovo doppio vantaggio a firma di De Robertis e Mirarchi, 1-3. Sul tramonto del primo tempo i padroni di casa accorciano, 2-3. A inizio 2° periodo, gli aretusei pareggiano. Da qui in avanti, la TAOR prende in mano il match: alle grandi parate di De Michelis seguono le pungenti ripartenze di squadra, che fanno malissimo all’Ortigia. Segnano Ballarini, Stahor e Ciotti: è 3-6. Torrisi accorcia, poi segna di nuovo Ciotti: è 4-7 al cambio campo.
Dopo l’intervallo lungo, Ballarini segna ancora e aumenta il vantaggio per i suoi. Ciotti - su rigore - mette dentro il 4-9: la TAOR è padrona della gara e subisce solamente il 5-9 prima della fine del 3° tempo. A inizio 4° periodo, Ciotti firma il 5-10: sembra finita, ma l’Ortigia non molla niente e lentamente rimonta fino all’11-12, con la TAOR sostenuta dai gol di Vitale e di Tartaro da palo 6. Nell’ultima azione i biancoverdi giocano senza portiere e subiscono il definitivo 11-13. Una grandissima vittoria, che accompagna al meglio capitan Mirarchi e compagni verso il derby contro la Roma Vis Nova di sabato 8 novembre.
 
Foto: Riccardo Borgia
 
Andrea Esposito
Ufficio Stampa Training Academy O.R.
 
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok