Attendere prego...

Archivio News

A1 Maschile

Circolo Canottieri Ortigia-Pro Recco 6-14

  Pubblicato il 23 Feb 2125  13:10
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
 
Comunicato Stampa Circolo Canottieri Ortigia
– L’Ortigia perde 14-6 contro il Recco, ma il risultato è un po’ bugiardo e non rende giustizia a una bella prestazione che, per quasi tre quarti di gara, ha permesso agli uomini di Piccardo di non far scappare gli avversari. Nella bella e assolata cornice della “Caldarella”, infatti, i biancoverdi hanno disputato una buona partita, con grande lucidità e compattezza, riuscendo a mettere in difficoltà il Recco e facendo vedere delle ottime cose, sia in difesa sia nelle transizioni. Ottimo l’approccio, con i difensori e Tempesti che ringhiano sugli attaccanti avversari, mentre Inaba e Kalaitzis segnano i gol che portano l’Ortigia sul 2-0. I liguri allora si scuotono e costruiscono un parziale di 4-0 (incluso un gol a soli 6 decimi dalla sirena) che permette loro di andare al primo intervallo avanti di due reti. Il secondo parziale è equilibratissimo, tanto che si segna soltanto un gol, su rigore, trasformato dall’ex Ciccio Condemi, migliore in acqua. L’equilibrio dura fin quasi alla fine del terzo tempo, quando l’Ortigia, grazie ai gol di Cassia e Campopiano si porta a meno due (4-6). Poi, la doppietta di Condemi e il gol di Presciutti allargano il gap (+5) prima degli ultimi otto minuti. I biancoverdi non mollano e provano ancora a rifarsi sotto fino a quando riescono, poi, nella seconda metà del quarto tempo, calano e il Recco allunga fino al 14-6 finale, un po’ eccessivo per quello che si è visto in acqua. L’Ortigia rimane a quota 23 punti, in ottava posizione, ma può ripartire dalle tante cose belle fatte vedere oggi. E guardare con fiducia alle prossime sette, fondamentali partite che scriveranno il destino di questo campionato. 
Al termine del match, mister Stefano Piccardo commenta così la prova dei suoi: “Sono contento della prestazione della squadra, abbiamo giocato il tipo di gara che avevamo preparato in settimana. Bene la difesa a uomini pari e la fase in transizione, siamo stati anche un po’ sfortunati in alcune occasioni, mentre abbiamo sbagliato qualche lettura in superiorità numerica con delle conclusioni che potevano essere migliori. Ad ogni modo, contro il Recco non è mai facile. Adesso cominceranno per noi le partite che sono legate al nostro campionato, a cominciare da quella fondamentale di sabato prossimo in casa del Quinto. Saranno sette finali e bisognerà pensare gara dopo gara, continuando a lavorare per migliorarci. Sono soddisfatto di come la squadra sta lavorando e sono fiducioso. Abbiamo dei bravi giovani che devono crescere e lavorare per farsi strada. Penso che il club debba continuare a fare quello che ha fatto in questi anni, operando bene con il settore giovanile”. 
A fine partita, parla anche il mancino Eduardo Campopiano, che sottolinea le cose positive viste oggi: “Almeno per tre tempi siamo riusciti a far vedere il nostro gioco, a contenerli e a rimanere compatti soprattutto in fase difensiva, mentre in attacco abbiamo mostrato qualcosa di interessante. Ci sono mancati solo alcuni dettagli e purtroppo, quando davanti hai squadre come il Recco, al minimo errore vieni punito. Penso però che stiamo crescendo e lavorando in vista della partita con il Quinto, che è molto importante per noi, e delle altre sfide che seguiranno. Ci siamo preparati al meglio e quello di oggi è stato un ottimo test. Possiamo ritenerci abbastanza soddisfatti sul piano del gioco ed è stato bello anche vedere molta gente in tribuna. Spero che ce ne sia tanta anche nelle prossime partite, perché per noi questo è un aspetto importante, ci dà una spinta in più”. 
Il mancino biancoverde, infine, spiega così la maggiore identità di squadra ammirata in questo ultimo periodo:  “Durante questi mesi siamo cresciuti, riuscendo a integrare le individualità in un contesto di gruppo. Questo ci permette adesso di dare più qualità al nostro gioco e di aiutarci di più, soprattutto in fase difensiva, che è ciò che ci mancava un po’ a inizio campionato. Sono certo che andremo avanti così“ .
 
Ufficio Stampa e Comunicazione 
Massimiliano Perna 
 
Comunicato Stampa Pro Recco
Serie A1, Ortigia vs Pro Recco 6-14
La Pro Recco vince il posticipo della diciannovesima giornata di campionato in casa dell’Ortigia: alla “Caldarella” finisce 6-14 e con questo risultato i ragazzi di Sukno agganciano il Brescia in testa alla classifica. Protagonista dell’incontro è l’ex Condemi, a segno quattro volte.
L’Ortigia sorprende i biancocelesti in avvio con Inaba in superiorità e Kalaitzis da posizione 4 (2-0). Due schiaffi che svegliano la Pro Recco: Fondelli da posizione 2 batte Tempesti, poi è Younger a trovare l’incrocio e il pari (2-2) al quinto minuto di gioco. L’australiano propizia anche il vantaggio della capolista recuperando palla e servendo Iocchi Gratta a posizione 1. Ad un passo dalla sirena c’è anche la seconda rete di Fondelli, con l’uomo in più, che chiude il primo tempo della “Caldarella” sul 2-4.
Secondo quarto bloccato, con la difesa biancoceleste che fa buona guardia mentre in attacco la Pro Recco fatica e batte Tempesti solo su rigore: Inaba affossa Hallock e dai cinque metri Condemi non sbaglia il 2-5 di metà gara.
Nel terzo tempo i biancocelesti sbattono su Tempesti e al quarto minuto Campopiano accorcia (3-5). Ci pensa Di Fulvio a ristabilire il +3 con un tiro dei suoi. L’Ortigia va ancora a segno, questa volta con Cassia da posizione 3 in superiorità (4-6). Uomo in più che capitalizza anche la Pro Recco due volte con l’ex Condemi, chirurgico nel bucare Tempesti (4-8). I campioni d’Italia prendono il largo e Presciutti da posizione 1 supera il portiere di casa sopra la testa per il 4-9 con cui le squadre nuotano verso gli ultimi otto minuti di gara.
Il break dei biancocelesti prosegue anche nel quarto tempo con Larsen a mandare la Pro Recco in doppia cifra da posizione 3. Cassia su rigore e La Rosa in tap-in interrompono il digiuno siciliano (6-10). Condemi in controfuga cala il poker (6-11), ma il premio di gol più bello di giornata lo vince Durik con una rovesciata incrociata a poco meno di due minuti dalla fine (6-12). A fare calare il sipario sul match ci pensano Presciutti e Larsen per il 6-14 definitivo.
 
Credit: Schenone
 
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok