FESTA LAZIO, PRIMA VITTORIA IN CASA
Le biancocelesti vincono 15-11 contro Ancona e celebrano il primo successo casalingo. Sei gol per Tori, cinque per Ioannou. Spagnoli: “Progressi evidenti. Savioli? Sembra qui da sempre”
La Lazio vince 15-11 contro Ancona nell'11^ giornata di Serie A1, conquista il primo successo casalingo della stagione e il secondo risultato utile positivo dopo il pari a Bogliasco. Con questa affermazione le ragazze di Iacopo Spagnoli guadagnano anche una posizione in classifica, assestandosi all'ottavo posto. Partenza a razzo per le biancocelesti che chiudono la gara già dopo due tempi (10-3) e poi la controllano fino al termine. Sei gol per la capitana Tori, cinque per Ioannou. Bene anche il neo acquisto Savioli, che segna il primo gol con la calottina biancoceleste davanti al pubblico “amico”. Sabato 8 si torna in vasca a Rapallo.
Il tecnico sul piano vasca della Lazio Nuoto, Iacopo Spagnoli: “Oggi si festeggia. Abbiamo approcciato alla partita in maniera ottima. Le ragazze stanno lavorando seriamente e i progressi sono evidenti: ottima la fase difensiva e bene il cinismo in attacco. Savioli? Può dare tanto alla Lazio in termini di esperienza, in acqua e fuori dall'acqua. Si è integrata benissimo. Mi ha colpita molto dal punto di vista umano, mentre su quello tecnico non c'erano dubbi. Sembra qui da sempre”.
Pallanuoto A1 femminile, Cosma Vela Ancona ko anche ad Acilia
Niente da fare per la Cosma TM Group Vela Ancona che rimedia una sconfitta anche ad Acilia contro la Lazio, in quella che avrebbe dovuto essere, almeno sulla carta, una sfida alla portata delle doriche. Invece pronti, via e la Lazio si porta subito sul 5-0, un gap in partenza che poi le doriche si trascinano per tutto l’incontro, senza mai riuscire a reagire e a tentare la risalita. La Lazio parte fortissimo e sorprende le anconetane, vanno a segno due volte Ioannou, poi Mataafa, e due volte anche Tori. E questo nonostante Mancinelli pari un rigore a Ioannou. La Cosma si sveglia nel secondo tempo, con la partita già compromessa: segna Olivieri, poi Tori, Monterubbianesi in superiorità, ancora due volte la scatenata Ioannou, ancora Tori in superiorità (9-2), infine Monterubbianesi su rigore e Savioli, 10-3 al cambio di campo. La musica cambia poco nel terzo tempo: segnano Ioannou, poi Quattrini, Tori su rigore, Olivieri in superiorità e ancora Tori su rigore, all’ultimo intervallo il punteggio è 13-5. Solo nel quarto tempo arrivano i gol anconetani in abbondanza: Monterubbianesi, Altamura in superiorità e in parità numerica, poi Lomonte per la Lazio che controlla la gara, quindi Monterubbianesi su rigore, Mataafa in superiorità, infine Altamura e Quattrini in superiorità, gol che rendono solo appena meno amara la trasferta laziale. «Chiederò alle ragazze cosa è successo, sicuramente una partenza davvero negativa, molto male, quel 5-0 iniziale è stato davvero pesante – commenta Milko Pace a fine gara –. La partita non è mai iniziata, l’abbiamo davvero bucata. Dobbiamo lavorare tanto su come affrontare queste partite».
--
Recapiti
Ufficio stampa Vela Nuoto Ancona
Giuseppe Poli
giornalista
Inviaci un tuo commento!