Attendere prego...

Archivio News

Tutte le News

A tu per tu con... Giuditta Galardi

  Pubblicato il 29 Nov 2018  15:49
L'IDENTIKIT DI GIUDITTA
Luogo di nascita: Prato
Data di nascita: 10 giugno 1995
Segno zodiacale: Gemelli
Squadre in cui ha giocato: Prato, Plebiscito, Sis Roma, Setterosa, Nazionale Giovanile
Allenatori: Ronnie Camoglio, Giacomo Grassi, Iacopo Bologna, Stefano Posterivo, Pierluigi Formiconi, Marco Capanna, Fabio Conti, Paolo Zizza.
Altri sport praticati: judo, nuoto
Studi: maturità scientifica, frequenta la facoltà di Chimica
Hobby: leggere
Attore preferito: nessuno
Attrice preferita: nessuna
Colore preferito: celeste
Piatto preferito: pizza
 
***
 
Da Harry Potter, che le piace un sacco, Giuditta si farebbe prestare volentieri il teletrasporto. "Mi farebbe molto comodo".
Per arrivare prima delle altre sul pallone? Per andare in controfuga senza sprecare energie? "No, per poter fare tranquillamente tutto quello che devo fare. O il teletrasporto o una giornata di almeno 48 ore, non vedo alternative".
Giuditta gioca, studia, cucina, ama.
Gioca da tredici anni, non ha mai preso un cartellino rosso. "Speriamo di non cominciare sabato a Verona".
Studia per diventare un chimico. "Ce l'ho nel sangue. In casa mia a Prato ci sono già una biologa (zia Francesca) e due farmacisti, zia Carlotta e il mio babbo".
Cucina nell'appartamento della Sis Roma alla Montagnola anche per Chiara Tabani. "Qualcosa le ho insegnato, Chiara si arrangia, ma è meglio che faccia io".
E' fidanzata con Camillo, un ragazzo di Genova. Qui l'alternativa al teletrasporto ci starebbe: "Più squadre liguri in A1 femminile, così posso sfruttare le trasferte per vederlo più spesso".
Ovviamente quest'anno farà il tifo per il Sori Pool Beach, tra le favorite per la promozione nella massima serie.
Camillo è fortunato. Giuditta è bella e intelligente. Sotto la cascata di capelli biondi che circondano il suo bel viso, c'è un cervello con tanta materia grigia. Ecco un esempio. Domanda: "Conviene giocare uno sport come la pallanuoto nel quale i sacrifici sono tanti, i soldi pochi e gli spettatori alle partite pure?". Risposta di Giuditta: "Conviene, certo che si. La pallanuoto ti aiuta a superare le difficoltà, ti consente di fare tante amicizie che rimangono anche quando cambi squadra, ti permette di acquisire - ed è il mio caso - un notevole spirito di adattamento da utilizzare in tutti i campi della vita".
Intelligente, di facile adattamento e poi? Ecco come si vede Giuditta: "Abbastanza positiva, ogni tanto mi assento e vado con la testa tra le nuvole, estremamente disordinata. Rimetto a posto soltanto quando il disordine raggiunge un livello imbarazzante".
Era con la testa con le nuvole, forse, quando nel 2010 Fabio Conti in nazionale giovanile le ha raccomandato "Attenta che qui si scivola" e lei è  franata sul bordovasca lo stesso.
Non è con la testa fra le nuvole quando gioca al centro. "Anzi, sono particolarmente concentrata a cercare come devo fregare il difensore, e mi piace farlo nella maniera più sorprendente possibile".
Mentre è intenta a ciò, quasi sempre in tribuna c'è il suo babbo, Luigi, che da giovane ha fatto il maratoneta. "Tifoso tranquillo, se sgarra lo metto in riga io". Completano il quartetto Galardi mamma Elena e Margherita, anni 16, "che ha giocato a pallanuoto fin quando ha potuto. Uscito di scena il Prato, adesso al posto del pallone tira il giavellotto". Dulcis in fundo nonna Luana, "la mia tifosa numero 1".
Passando al nostro consueto gioco della lampada di Aladino, il desiderio per sè Giuditta lo ha già espresso ("Voglio il teletrasporto"). Il 23enne centroboa della Sis Roma vorrebbe poi "un mondo più altruista" e una pallanuoto "valorizzata per come merita".
Forse, tra i tre desideri, il più facile a realizzarsi è proprio il teletrasporto.
Mario Corcione
 
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok