L'AN Brescia supera l'esame Zagabria e approda allo Stage Group di Champions League
Pubblicato il 22 Set 2025 11:20
Il risultato, almeno sulla carta, era ampiamente preventivabile. Non lo erano sicuramente le proporzioni e l'auspicio è quello che con il trascorrere dei mesi si possano ridurre. Tutto ciò però non inficia minimamente la soddisfazione per aver raggiunto con pieno merito l'obiettivo prefissato. L'AN Brescia supera il turno preliminare di Zagabria e approda allo Stage Group di Champions League.
I lombardi si qualificano così per il girone C e inizieranno la loro corsa il prossimo 15 ottobre in casa dei montenegrini del Primorac Kotor, qualificati come primi della Pool A. Le altre due formazioni che completano il gruppo sono il Ferencvaros, vincitore delle ultime due edizioni, e i romeni dell'Oradea.
Decisiva la vittoria ottenuta nel primo incontro con il Vouliagmeni, battuto 15-13. Contro la formazione greca i leoni hanno giocato un'ottima prima parte di gara indirizzando l'andamento dell'incontro a proprio favore per poi gestire il tentativo di rientro degli ellenici, autori di un parziale di 4-0 per passare dall'11-4 all'11-8, grazie ai siluri dalla distanza con cui Dolce e Balzarini hanno firmato il rassicurante 13-8, giusto prologo per il 15-13 conclusivo. L'affermazione della Mladost sul Vouliagmeni ha impresso il sigillo della matematica sul passaggio del turno di capitan Alesiani e compagni e ha conferito al confronto con i quotati croati il tono di uno spareggio per il primo posto. Il faccia a faccia con una compagine costruita per provare a giocarsi le possibilità di entrare tra le prime quattro ha messo in evidenza il diverso livello di condizione e la differenza di valori tra le due squadre anche perché il Brescia, alla seconda uscita ufficiale della sua stagione, non ha certamente esibito la sua migliore pallanuoto.
Al termine della sfida con i croati Sandro Bovo analizza così la prestazione dei suoi: "Sapevamo di affrontare una squadra di livello superiore, costruita per puntare alla Final Four di Champions League. Dieci gol di scarto sono certamente un margine ampio, ma non credo che la nostra prestazione sia stata così negativa come il risultato potrebbe suggerire. Nella prima parte di gara abbiamo prodotto molto in attacco, anche se le scelte non sempre sono state le più corrette, probabilmente anche a causa della stanchezza. Torniamo a Brescia con la soddisfazione di aver centrato l’obiettivo principale, la qualificazione ai gironi, e con la motivazione di continuare a lavorare in vista del campionato e della Champions League".